Numero 143

Percorrendo la strada della memoria, senza veli e senza ipocrisie, ricercando una verità storica con coscienza critica…

IL PUNTO

Tra un “fine guerra” a Est e una “pace sospesa” a Ovest che non sorge.

PRIMO PIANO

La democrazia e il sistema dei partiti sono in crisi, astensionismo e populismo fanno da protagonisti. Che fare?
Prima era mio zio a sapere tutto dei suoi clienti e adesso è un algoritmo che raccoglie e centralizza tutto quel che ognuno di noi compra…
La sfiducia dei cittadini diventa contrasto e, a volte, radicalizzazione di giudizio negativo. Il “lavaggio” nelle sue declinazioni è un esempio.

FOCUS

La storia di una generazione di fisici italiani che fondò la fisica nucleare.
Alla testa di questo gruppo c’era Enrico Fermi. PARTE 1
Le bombe su Hiroshima e Nakasaki mettono fine alla guerra nel Pacifico ma lasciano una nuova guerra di polemiche, di spie e di traditori o presunti tali.
A proposito di un discorso di Giorgia Meloni, ricordando il giudice Borsellino assassinato dalla mafia, e a proposito di un discorso di Nicola Gratteri.

AGORÀ

Un libro molto forte e toccante nel quale lo scrittore si pone questa domanda: si possono abbandonare il proprio padre e la propria madre?
“Stella by Starlight”, “What’ll I Do?” e “Body and Soul” sono i tre brani di oggi!
Uomo colto, poliglotta, strumentista eccelso e perfino poeta, Dietrich vola librandosi alto su tutta la scuola organistica tedesca del ‘600.
Maria Corti, somma vestale delle lettere, mi regalò la copia 187 di “Elegia per l’addio della penna dell’inchiostro della lampada” di Zbigniew Herbert
La razionalità del sistema e delle sue componenti si esprime attraverso comportamenti in linea con pacificazione e giustizia.
In Germania, l’Illuminismo fu promosso da figure come Lessing e Wolff, ma è Immanuel Kant a rappresentarne l’apice.
Leggi qui per comprendere il “peso” del palinsesto televisivo del Servizio Pubblico per la prossima stagione presentato a Napoli.
Scopri il Manifesto politico del Civismo in Toscana.
E’ urgente approvare una Costituzione Europea. L’Europa, pur non avendo una struttura unitaria sovranazionale, assume un ruolo determinante nello scenario mondiale.

LIBRI

Il quinto volume de “I Messaggeri d’Abruzzo nel Mondo” di Dom Serafini è sponsorizzato da TLN, la rete televisiva italiana in Canada.
Indagare il presente, conservando la memoria, vuol dire costruire il futuro. Ecco il nuovo libro della casa editrice Heraion.
Ottobre 1985. Una pista d’asfalto in Sicilia, Sigonella, illuminata dai fari, circondata da uomini armati. Due eserciti amici, Italia e Stati Uniti, schierati…

IL MONDO NUOVO MAGAZINE

NUMERO 6 in EDICOLA!

Clicca qui o sulla copertina per individuare l’edicola più vicina a te!

PIATTAFORMA MONDONUOVO.CLUB