7 OTTOBRE 2023

DANIELE RENZONI

Qual è il prezzo pagato dagli ebrei della diaspora dopo il massacro di Hamas compiuto nel deserto del Neghev il 7 ottobre del 2023? E perché è potuto accadere? Perché un conflitto territoriale ha assunto i contorni di una guerra identitaria a livello internazionale? Noi, in Europa, dovremmo riflettere su queste domande perché non capiti di essere un’altra volta corresponsabili per esserci girati da un’altra parte come quando nazisti e fascisti perpetravano la soluzione finale con la Shoah degli ebrei. Quel non voler vedere quello che accade, quel non dare peso ai gravi avvenimenti che si susseguono e che stanno spaventando di nuovo i concittadini ebrei, quel giustificare pregiudizialmente con parole cercate nel medioevo i nuovi pogrom di questo secolo, quel diffondere notizie incomplete, quando addirittura false, sulla storia utilizzando la capillarità dei social che rendono attuale un concetto espresso dal poeta Metastasio, ma Orazio prima di lui, “voce dal sen fuggita, poi richiamar non vale”.

La parola che si fa fatica anche a pronunciare è: antisemitismo. Ecco quale alto prezzo stanno pagando gli ebrei in giro per il mondo occidentale e a nulla valgono gli evangelici tentativi di separare il grano dal loglio, il bene dal male, l’antisionismo dall’antisemitismo. L’antisionismo è la nuova forma di antisemitismo, copyright Giorgio Napolitano. Dopo quello cristiano antigiudaico e dopo quello razziale novecentesco. Ecco perché sarebbe bene fare attenzione agli effetti di concetti che lasciano vaghe le responsabilità sui fallimenti dei negoziati per la pace tra israeliani e palestinesi; vale per tutti quel che disse Arafat mentre stringeva con Rabin gli accordi di Oslo:” ho riconosciuto che Israele esiste, non il suo diritto ad esistere”.

E’ questa la chiave, gli arabi non hanno mai voluto riconoscere il diritto di Israele ad avere un proprio Stato che non è stato fondato nel 1948 “unilateralmente” ma a seguito di una risoluzione, la 181, dell’ ONU che destinava il territorio del mandato britannico in quell’area del medioriente agli ebrei e agli arabi palestinesi che a loro volta non hanno mai voluto fondare il proprio Stato per non riconoscere quello israeliano. Condannando il popolo palestinese ad una vita d’inferno. E quello degli inglesi nel 1917 non fu “un grande equivoco” con la firma della dichiarazione Balfour che prevedeva un “focolare ebraico” in Palestina. Fu forse una drammatica profezia.

Pochi anni dopo nelle camere a gas dei campi di concentramento i nazisti sterminarono sei milioni di ebrei. E ancora la Nabka, catastrofe in arabo, non è stata provocata dalla fondazione dello Stato di Israele ma è stata una conseguenza della guerra che cinque Paesi arabi confinanti scatenarono lo stesso giorno della fondazione di Israele. Dopo quei fatti cominciò l’esodo palestinese.

La storia impone di essere raccontata con rigore, poi ciascuno si faccia la propria opinione; ma per decidere da che parte stare non si “curvino” gli avvenimenti per giustificare le proprie scelte.

E’ Israele “Il posto degli ebrei”, lo Stato che potrà garantire a ciascuno di loro pace e sicurezza qualora il mondo impazzisse di nuovo. Il “mai più” del giorno della memoria è già stato rottamato! Adam Smulevich nel suo “Israele”, edito da Minerva, scrive: lo scrittore israeliano David Grossman racconta di aver parlato con vari ebrei che vivono fuori Israele e che gli hanno spiegato che qualcosa della loro “forza vitale” è stato sottratto per sempre dal 7 ottobre.

Alcuni di loro, aggiunge l’intellettuale, si sono persino sorpresi della “magnitudine” del loro bisogno di sapere che Israele esiste non soltanto come idea ma anche come fatto concreto.


SEGNALIAMO

  • 7 OTTOBRE 2023

    DANIELE RENZONI Qual è il prezzo pagato dagli ebrei della diaspora dopo il massacro di Hamas compiuto nel deserto del Neghev il 7 ottobre del 2023? E perché è potuto accadere? Perché un conflitto territoriale ha assunto i contorni di una guerra identitaria a livello internazionale? Noi, in Europa, dovremmo riflettere su queste domande perché…


  • Parla la guerra, di Carmen Lasorella

    Parla la guerra, di Carmen Lasorella

    Cosa ci insegna il tragico 7 ottobre 2023 un anno dopo Carmen Lasorella Giornalista e scrittrice L’elevato costo del regolamento di conti ancora in corso per il brutale attacco terroristico di Hamas che colpì Israele cogliendo di sorpresa l’intelligence e il governo di Netanyahu è affrontato da Carmen Lasorella “Parla la guerra. Cosa ci insegna il tragico…


  • IL POSTO DEGLI EBREI

    IL POSTO DEGLI EBREI

    L’inizio delle operazioni di terra in Libano da parte di Israele comporta valutazioni complesse, per le quali non bastano neanche le immagini e le parole dei corrispondenti sul campo. Questo perché non si tratta (solo) di un allargamento della ritorsione per il 7 ottobre 2023. Ancor meno di religione, scontro di civiltà e simili stereotipi…


  • Le tante guerre d’autunno 2024 di Bibi Netanyahu, di Giampiero Gramaglia

    Le tante guerre d’autunno 2024 di Bibi Netanyahu, di Giampiero Gramaglia

    Gli sviluppi dell’intervento israeliano in Libano e gli attacchi inoffensivi subiti dall’Iran Giampiero Gramaglia Giornalista,co-fondatore di Democrazia futura, già corrispondente a Washington e a Bruxelles Prosegue l’analisi di Giampiero Gramaglia degli sviluppi delle due guerre in corso. Le due ultime corrispondenze scritte il 25 settembre e il 2 ottobre sono naturalmente dedicate soprattutto al quadro Medio-Orientale e a…


  • Oh che bella Guerra!, di Cecilia Clementel-Jones

    Oh che bella Guerra!, di Cecilia Clementel-Jones

    Parere in dissenso Cecilia Clementel-Jones  Medico psichiatrico e saggista Dopo un anno, non si fermano le incursioni in Gaza e Cisgiordania e gli assassinii mirati dell’esercito israeliano IDF che ha provocato il 27 settembre a Beirut la morte di Hassan Nasrallah, continuano gli attacchi dei razzi di Hamas, Ansarallah (Houti) e Hezbollah contro Israele. Gli…


  • La strage di teledrin e walkie-talkie in Libano innesca rischi di escalation, di Giampiero Gramaglia

    La strage di teledrin e walkie-talkie in Libano innesca rischi di escalation, di Giampiero Gramaglia

    Il culmine della tensione fra Israele e Hezbollah Giampiero Gramaglia Giornalista,co-fondatore di Democrazia futura, già corrispondente a Washington e a Bruxelles “La strage di teledrin e walkie-talkie in Libano innesca rischi di escalation” intitola Gramaglia l’aggiornamento della situazione sui fronti bellici. Con le stragi del 17 e 18 settembre in Libano è stato raggiunto come recita…


  • Netanyahu tasta l’effetto sui conflitti dello scossone Biden-Harris, di Giampiero Gramaglia

    Netanyahu tasta l’effetto sui conflitti dello scossone Biden-Harris, di Giampiero Gramaglia

    Giampiero Gramaglia Giornalista,co-fondatore di Democrazia futura, già corrispondente a Washington e a Bruxelles Giampiero Gramaglia, in un pezzo intitolato “Netanyahu tasta l’effetto sui conflitti dello scossone Biden-Harris”1, torna ad analizzare il quadro dei due fronti di guerra in Medio Oriente e in Ucraina in occasione del viaggio negli Stati Uniti del premier israeliano: “A dirla lunga…


  • DUE STATI? NO! SERVONO DUE STATISTI

    Il conflitto israele palestinese Il 29 dicembre dello scorso anno il Sudafrica ha ufficialmente avviato un procedimento contro lo Stato di Israele presso la Corte Internazionale di Giustizia, il più alto organo giudiziario delle Nazioni Unite, per atti di genocidio contro i palestinesi della Striscia di Gaza. L’ 11 gennaio 2024 si è tenuta la…


  • DUM ROMAE CONSULITUR, SAGUNTUM EXPUGNATUR

    DUM ROMAE CONSULITUR, SAGUNTUM EXPUGNATUR

    Annibale stava provocando Roma in attuazione del suo progetto di conquista. Così, mentre a Roma non si sapeva che pesci pigliare e si continuava a discutere sul da farsi, Annibale prendeva Sagunto e la distruggeva. Fu questo l’innesco della seconda guerra punica, che durò ben sedici anni, finché sotto il comando di Scipione l’Africano l’esercito…


  • Rafah senza viveri, Netanyahu e i leader di Hamas ricercati, di G. Gramaglia

    Rafah senza viveri, Netanyahu e i leader di Hamas ricercati, di G. Gramaglia

    Mentre l’attacco su larga scala di Israele a Rafah potrebbe essere imminente1 Giampiero Gramaglia Giornalista,co-fondatore di Democrazia futura, già corrispondente a Washington e a Bruxelles Consueto aggiornamento di Giampiero Gramaglia sugli sviluppi della situazione medio-orientale. Nel suo pezzo scritto il 22 maggio “Rafah senza viveri, Netanyahu e i leader di Hamas ricercati dalla CPI” l’ex direttore dell’Ansa…



Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NUOVE USCITE HERAION

IN LIBRERIA

E-BOOKS


TAGS DEL MAGAZINE

alimentazione (31) ambiente (31) amministrazione (22) arte (65) cinema (50) civismo (50) comunismo (25) cultura (375) democrazia (41) economia (101) elezioni (68) europa (77) fascismo (34) filosofia (32) formazione (30) giorgia meloni (26) giovani (32) guerra (108) intelligenza artificiale (35) israele (25) italia (57) lavoro (42) letteratura (49) mario pacelli (31) media (72) medio oriente (24) memoria (24) milano (25) musica (127) napoli (21) politica (465) potere (247) rai (21) rappresentazione (22) religione (26) roma (24) russia (28) salute (70) scienza (22) scuola (31) seconda guerra mondiale (55) sinistra (26) società (480) stefano rolando (32) storia (51) teatro (33) tecnologia (24) televisione (47) tradizione (29) ucraina (39)



ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI