PERCHÈ IL MONDO NUOVO?

L’intervista del direttore di Prima Comunicazione, Alessandra Ravetta, all’editore e al direttore dei nostri magazine

Fabrizia Cusani e Giampaolo Sodano sono una coppia che nel fare trova molte ragioni per condividere la vita, oltre che avere profonde convinzioni culturali e politiche che hanno cementato il loro rapporto.
Lei architetto, lui giornalista, ex dirigente della Rai e produttore, hanno investito in uliveti nella zona bellissima della Tuscia diventando produttori di olio con il Frantoio Artigiano Tuscus, membro del Consorzio Frantoio Artigiani & Piccole Imprese.
Dopo aver fondato una casa editrice di libri la HCS Heraion Creative Space, che ha pubblicata da poco ‘Chi vuole uccidere il cavallo?’ (sulla crisi della Rai), hanno deciso di lanciare un magazine.
‘Il Mondo nuovo’ è la bella testata del trimestrale in edicola con il secondo numero, un’iniziativa ricca di contenuti di cui Cusani e Sodano raccontano le motivazioni in questa intervista. 

“L’identità è un problema innanzitutto culturale, di cui vanno ricercate le radici comuni e fondanti. Sappiamo che la nostra società vive una grave recessione culturale per cui è necessario lavorare per ridare credibilità alla vita di comunità anche per ridimensionare l’agitazione movimentista che domina la scena puntando su demagogia e populismo”, dicono. “‘Il Mondo Nuovo, magazine della transizione culturale, vuole essere il ritorno alla competenza, al raccordo tra politica e cultura, alla fiducia nello studio e nella scienza, alla progettazione del cambiamento e dello sviluppo”.  

Nel primo numero della rivista avete scritto che “Il mondo nuovo” è da una parte sola, dalla parte dei lavoratori. Cosa significa nel 2024? 

Non semplicemente lavoro, come categoria del fare umano, ma quello incarnato, quello prodotto dal e con il corpo e i suoi cinque sensi, con i suoi bisogni materiali, ideali, spirituali. Il mondo nuovo” è dalla parte di quelli che oggi sono i vecchi e i nuovi subordinati che aspirano alla loro libera realizzazione umana. “Il mondonuovo” èper la tutela della libertà.  

Scrivete che la crisi più grave che viviamo è quella del pensiero.  

Un nuovo pensiero diventa in potenza “stato nascente” riferito cioè ha una nuova idea/forza che unisce e aggrega persone sulla base di una comune speranza. A ciò si aggiunge la passione, le conoscenze e le esperienze che possono dare densità e profondità al lavoro progettuale. 

La vostra convinzione è che sia necessario imparare a creare cultura e non solo parlare di cultura. Come pensate di fare? 

Oltre un secolo fa abbiamo vissuto una fase della nostra storia simile a quella che viviamo oggi: allora il passaggio dalla società agricola a quella industriale, oggi il passaggio dalla società industriale a quella digitale. Tutto sta cambiando sotto i nostri occhi. È necessario custodire la memoria, conservare le nostre radici. Ma non solo. La rete ha innescato un processo che ha messo in discussione il primato del mediatore culturale minando il valore delle èlite, intellettuali e politiche, “creando” una nuova classe dirigente pressapochista e populista, che da informazioni e “consigli” che rispondono alla “attualità culturale” dei follower.  

E da questi presupposti nasce la necessità di un pensiero critico nuovo? 

 Non è un vezzo innovatore, è la necessità di un pensiero politico nuovo che sappia guardare ai nuovi processi in atto, comprendere le nuove forme di produzione del valore, le nuove aspirazioni, e scegliere di interpretare il desiderio di liberazione e di autodeterminazione individuale e sociale.  

La politica umanista è una politica di civiltà che mira a riportare umanità e convivialità nelle nostre esistenze, che mira a sviluppare l’autonomia individuale, la responsabilità, la libertà. Una politica per fronteggiare le forze regressive che investono la nostra società. Edgar Morin, indica la speranza “coraggiosa della lotta iniziale a condizioni che si restaurino una concezione, una visione del mondo, un sapere articolato, un’etica, una politica”. 

E in questo scenario come si colloca ‘Il Mondo Nuovo’? In pratica cosa volete farne? 

La sfida culturale, sociale e politica che abbiamo di fronte è promuovere una “coalizione culturale”, prima ancora che politica, in grado di modificare i rapporti di potere nella società. Ancora una volta la cultura è la chiave per cambiare. “Il mondo nuovo” è un prodotto di tante voci, di intellettuali di valore che con contributi lunghi e argomentati sviluppano idee e cultura. Ciascuno dal suo punto di vista”.  


SEGNALIAMO

  • IL FESTIVAL DELLA MEMORIA E DEL FUTURO

    Il primo evento promosso dalla nostra rivista IL MONDO NUOVO è un Festival dedicato al mondo dell’innovazione. Il tema è “memoria e futuro”: tre giorni a Viterbo, organizzati dall’Università degli Studi della Tuscia e dalla associazione culturale “Memenisse” dal 28 al 30 ottobre. La memoria è strettamente connessa alla possibilità di costruire il futuro, la…


  • IL CIVISMO “RIVOLUZIONARIO”

    IL CIVISMO “RIVOLUZIONARIO”

    Tracce della Rivoluzione francese ed industriale Le radici dei concetti e dei modelli storici sono la base per il futuro: non sono il passato e quindi proviamo a delineare alcune tracce della Rivoluzione Francese (1789-1799) e della Rivoluzione industriale (con la spoletta volante per la tessitura automatica e la macchina a vapore nella seconda metà…


  • Il destino delle guerre in Medio Oriente e Ucraina intrecciato con l’esito delle elezioni presidenziali, di Giampiero Gramaglia

    Il destino delle guerre in Medio Oriente e Ucraina intrecciato con l’esito delle elezioni presidenziali, di Giampiero Gramaglia

    Giampiero Gramaglia Giornalista,co-fondatore di Democrazia futura, già corrispondente a Washington e a Bruxelles Il consueto monitoraggio dedicato da Giampiero Gramaglia all’evoluzione della situazione nei due principali fronti bellici evidenziale come in questo settembre 2024 “Il destino delle guerre in Medio Oriente e Ucraina [è sempre più] intrecciato con l’esito delle elezioni presidenziali“. I leader al…


  • JANNIK E GIORGIA

    Un ciclone si è abbattuto sul mondo dell’informazione in questa estate bollente, ma già da prima i segnali erano chiari: il numero uno al mondo col suo invincibile tennis ha egemonizzato i media. Giorgia ha fatto di tutto per non mollare la prima pagina e le copertine, dal mancato sostegno alle candidature ufficiali al Parlamento…


  • Harris all’attacco, Trump alle corde, di Giampiero Gramaglia

    Harris all’attacco, Trump alle corde, di Giampiero Gramaglia

    Il dibattito su ABC Giampiero Gramaglia Giornalista,co-fondatore di Democrazia futura, già corrispondente a Washington e a Bruxelles Secondo Giampiero Gramaglia questa volta sono stati  “Quasi concordi i commenti dei maggiori media degli Stati Uniti” sul dibattito televisivo  tra l’ex presidente candidato alle presidenziali repubblicane Donald Trump e il vicepresidente candidato alle presidenziali democratiche Kamala Harris…


  • L’ipotesi di un nesso tra le stragi di Ustica e di Bologna, di Vladimiro Satta

    L’ipotesi di un nesso tra le stragi di Ustica e di Bologna, di Vladimiro Satta

    Alcune riflessioni e una proposta Vladimiro Satta Storico contemporaneista e documentarista del Servizio Studi del Senato della Repubblica Lo storico Vladimiro Satta presenta per i lettori di Democrazia futura “Alcune riflessioni e una proposta” in merito a quella che, con le dovute cautele, definisce “L’ipotesi di un nesso tra le stragi di Ustica e di Bologna”.…


  • Piano Draghi sulla competitività dell’Unione europea, di Stefano Rolando

    Piano Draghi sulla competitività dell’Unione europea, di Stefano Rolando

    La parola ora alla Commissione europea Stefano Rolando Docente universitario di storia contemporanea La portata del documento dell’ex premier italiano presentato il 9 settembre alla Commissione europea.  posta finanziaria calcolata in 800 miliardi all’anno per mobilitare investimenti (assumendo connesso debito) idonei a rimettere in carreggiata l’Unione Europea in forma primariamente tripolare: ambiente, energia, sicurezza”. Un commento alla…


  • Von der Leyen, Meloni e lo Stato di diritto, P. V. Dastoli e D. G. Rinoldi

    Von der Leyen, Meloni e lo Stato di diritto, P. V. Dastoli e D. G. Rinoldi

    Risposta a Paolo Pombeni Pier Virgilio Dastoli Presidente Movimento Europeo Italia Dino Guido Rinoldi Docente di Organizzazione internazionale nell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Riprendiamo per gentile concessione degli autori dalla rivista Il Mulino un commento di  Pier Virgilio Dastoli  Presidente Movimento Europeo Italia e Dino Guido Rinoldi,  Docente di Organizzazione internazionale nell’Università Cattolica…


  • GENOVA, TRA L’EUROPA E IL MEDITERRANEO

    GENOVA, TRA L’EUROPA E IL MEDITERRANEO

    REDAZIONE POLIS Lunedì 9 settembre alle ore 17 al BiBi Center di Genova in vista delle elezioni regionali si parlerà di quale modello di sviluppo si vuole oggi per la Liguria, tra Europa e Mediterraneo, passato e futuro. L’incontro è organizzato dall’Alleanza dei Civici del Nord e dall’alleanza di Civici della Liguria. Il dibattito nelle…


  • BOCCIA(TA)

    BOCCIA(TA)

    Alla signora Boccia, ancor meglio alla imprenditrice Boccia, si addice una citazione letteraria (ovviamente di Oscar Wilde) : “esiste solo una cosa peggiore di fare parlare di sé : non fare parlare di sé”.Confesso di vergognarmi a spettegolare ancora di loro.Ma alla fine di ogni “scandalo” sento sempre il bisogno di risarcire chi è uscito…