TEATRANTI IMPOLVERATI

Sordi, Sordi, Sordi” ossia, trattandosi di romanesco, “Soldi, Soldi, Soldi”.

Questo lo slogan della pièce teatrale “Tanti Sordi – Polvere di Alberto” a cura della Compagnia Frosini/Timpano, Lorenzo Pavolini andato in scena dal 3 al 5 ottobre alla Sala Umberto di Roma nell’ambito di Roma Europa Festival

Un’apertura insolita: una donna piuttosto sciatta, seduta in modo volgare su di una sedia rimane in silenzio per parecchi minuti quasi con atteggiamento sfrontato e provocatorio verso il pubblico. Fin qui niente da eccepire è da un po’ che attori in scena si rivolgono allo spettatore con questi modi provocatori con l’intento bonario di scuoterlo dal torpore quotidiano ed attirare la sua attenzione. Finiti i momenti di suspence, si è passati alle azioni, intanto i protagonisti del gruppo si sono subito presentati attribuendosi così la paternità, nel bene e nel male, della riuscita dello spettacolo.

Dal titolo si intuiva che l’argomento fosse Sordi, Alberto Sordi, l’Albertone nazionale per intenderci, il rappresentante dell’italiano medio, con i suoi pregi e i suoi difetti, degli anni post-bellici fino ad arrivare ai giorni nostri. Il fil rouge di tutto lo spettacolo si è dipanato al contrario; infatti, l’ironia è stata sostituita da un dire sarcastico e canzonatorio con lo scopo di sottolineare quanto, oggi, la cultura e il concettuale siano sotto accusa.

Sordi” inneggiavano gli attori facendo finta di convincersi che, affrontando temi leggeri e prosaici, si potevano riempire le casse dei botteghini e accontentare gli spettatori procurando loro risate grasse con parole ed atteggiamo alquanto discutibili.

È pur vero che oggi è valido il motto del “famolo strano” tanto che, in base a questo input, i più si sentono autorizzati a storcere volutamente copioni ed altro pensando di interessare la platea così da rendere, in mancanza di elementi strutturali, attoriali e innovativi, la stessa minestra servita in una scodella falsamente rinnovata. Anche la scelta del linguaggio non è stata proprio delle migliori, spesso scurrile e irriverente usato continuamente con lo scopo di attirare l’applauso e l’approvazione del pubblico.

E Alberto Sordi? Where is? Io non l’ho incontrato, se non in qualche battuta vintage e abusata presa a spunto per declamare altro.

Non che ci si aspettava un necrologio per l’Albertone, anche se, all’apertura, qualcosa di falsamente shakespeariano e di matrice macabra si è paventata, certamente un artista di quel calibro forse meritava un approccio diverso.

Il risultato di tutto questo è stato piuttosto deludente, qualunquista nonché obsoleto; il pubblico, bisogna prenderne atto, è cresciuto pertanto è diventato più esigente; i tempi sono cambiati e tutto, quindi anche il teatro, necessita di cambiamenti importanti. Esso è lo specchio della società, uno specchio magico che induce alla riflessione e che tenta di trovare risposte valide per un divenire migliore.

Alla fine, si è ripetuta la scena iniziale: cioè la donna seduta come in apertura rivolta al pubblico (questa volta non muta) ha sottolineato (qualora qualcuno avesse frainteso) la necessità di ritornare al concettuale con un dire e un fare in opposizione a quanto mostrato fino ad allora, come per dire che si era scherzato poiché il teatro è al di sopra e non si può rinnegare la sua funzione altamente educativa nonché spudoratamente concettuale.

La Compagnia ha così concepito l’omaggio al grande Sordi e noi rispettiamo il suo punto di vista, anche perché l’impresa non era cosa semplice!

Pertanto, ringraziamo e le diciamo: Ad majora!


SEGNALIAMO

  • Dall’Europa una spinta a coltivare il sentimento della nostra comune cittadinanza, di Celestino Spada

    Dall’Europa una spinta a coltivare il sentimento della nostra comune cittadinanza, di Celestino Spada

    Celestino Spada Celestino Spada affronta analiticamente e con la solita ironia che lo contraddistingue la disamina delle recenti vicende che hanno caratterizzato il mondo dell’informazione e della comunicazione in Italia sino alla nomina a fine settembre del nuovo Consiglio di Amministrazione della Rai a fronte di quanto avvenuto in sede europea con l’approvazione della European Media Freedom Act. Secondo Spada “Le…


  • DIALOGO IN UNA SERA DI FINE ESTATE

    Primo dialogo “La felicità comincia a casa. Non su internet, ma a casa in contatto con le altre persone”. Ha scritto Zygmunt Bauman. Gli americani lo hanno scritto nella loro costituzione. Diritto alla felicità. E prima di loro filosofi, sociologi e scrittori ne hanno tessuto le lodi. Ma quale può essere nel nuovo millennio una…


  • Un’affascinante indagine di archeologia intellettuale, di Sara Carbone

    Un’affascinante indagine di archeologia intellettuale, di Sara Carbone

    A proposito di Sofferente e fumatore. Camus e la bilancia di Giobbe di Alessandro Bresolin1 Sara Carbone, storica e critica letteraria  Nella rubrica Fresco di stampa, Sara Carbone nel suo articolo “Un’affascinante indagine di archeologia intellettuale” recensisce un saggio uscito da Castelvecchi pubblicato in Francia da Alessandro Bresolin, uno studioso  di origini venete, napoletano d’adozione, autore di…


  • Cento anni fa iniziavamo le trasmissioni radiofoniche in Italia

    Cento anni fa iniziavamo le trasmissioni radiofoniche in Italia

    Bruno Somalvico Direttore editoriale di Democrazia futura Domenica 6 ottobre 2024 la radio compie 100 anni. A gennaio abbiamo celebrato i 70 anni della televisione. Ritengo opportuno ripubblicare un articolo pubblicato due anni fa dedicato alle origini della radiofonia in Italia. [1] 6 ottobre 2024 Per gli storici dei media che ne vogliono ripercorrere le…


  • AL BLUE NOTE PER LELIO


  • CHI L’HA VISTO: QUIZ ITALIANO SENZA FINE

    “Chi l’ha visto” é il titolo di un longevo programma televisivo in onda di mercoledí dal 1989 su Rai3 in prima serata e attualmente condotto da Federica Sciarelli. Il programma é dedicato alle persone scomparse e misteri insoluti. Noi in questa sede ci occuperemo solo di misteri insoluti con un elenco di circostanze irrisolte, tra…


  • IL “PASTO GRATIS” e SOCIALE:

    IL “PASTO GRATIS” e SOCIALE:

    da M. Friedman a J.M. Keynes alla ristorazione sociale Il “pasto gratis” ha una genesi di cronaca e senza velleità sociale; anzi il contrario. Nella seconda metà dell’800 i proprietari di un “saloon” americano attiravano i clienti con questa informazione: se paghi e bevi una birra  ti diamo un pranzo completo gratis. Ma furono accusati di…


  • Su multilateralismo e sfide globali l’Italia è pronta a fare la sua parte, di Giampiero Gramaglia

    Su multilateralismo e sfide globali l’Italia è pronta a fare la sua parte, di Giampiero Gramaglia

    Giampiero Gramaglia Giornalista,co-fondatore di Democrazia futura, già corrispondente a Washington e a Bruxelles Giampiero Gramaglia torna sul discorso tenuto da Giorgia Meloni il 24 settembre all’Assemblea Generale dell’ONU. “I passaggi di politica estera più incisivi sono una critica a Israele – spesso sul banco degli imputati nei discorsi al Palazzo di Vetro per le stragi nella Striscia…


  • A cosa serve oggi la Rai?, di Michele Mezza

    A cosa serve oggi la Rai?, di Michele Mezza

    Michele Mezza Docente di Epidemiologia sociale dei dati e degli algoritmi, all’Università Federico II di Napoli A pochi giorni dalla nomina parlamentare di quattro membri del Suo CdA e dalle indicazioni del ministro dell’Economia Giorgetti del vertice, Michele Mezza, dopo un lungo excursus storico in cui ripercorre  “La vecchia missione allineata sia agli obiettivi sia alla cultura dei…


  • GOFFREDO MAMELI

    Torino, metà del mese di settembre 1848: a casa di Lorenzo Valerio, patriota e scrittore, si suonano al pianoforte musiche patriottiche. Durante la riunione arriva da Genova un pittore, Ulisse Bozzino, che consegna ad un musicista presente, Michele Novaro, un foglio inviatogli da un amico comune: è il testo di un inno scritto su una…



Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NUOVE USCITE HERAION

IN LIBRERIA

E-BOOKS


TAGS DEL MAGAZINE

alimentazione (31) ambiente (31) amministrazione (22) arte (65) cinema (50) civismo (50) comunismo (25) cultura (375) democrazia (41) economia (101) elezioni (68) europa (77) fascismo (34) filosofia (32) formazione (30) giorgia meloni (26) giovani (32) guerra (108) intelligenza artificiale (35) israele (25) italia (57) lavoro (42) letteratura (49) mario pacelli (31) media (72) medio oriente (24) memoria (24) milano (25) musica (127) napoli (21) politica (465) potere (247) rai (21) rappresentazione (22) religione (26) roma (24) russia (28) salute (70) scienza (22) scuola (31) seconda guerra mondiale (55) sinistra (26) società (480) stefano rolando (32) storia (51) teatro (33) tecnologia (24) televisione (47) tradizione (29) ucraina (39)



ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI