POLIS BOLOGNA
Mille contrarie maniere di vita
Prosegue l’intreccio di storie e memorie, civili e ambientali, che appartengono al territorio bolognese attraverso il “Radici. Festival delle memorie civili ed ambientali”. Tre giornate, a metà giugno, per tenere vive storie di lavoro, di comunità e di rapporto col territorio. Tra spettacoli, laboratori, concerti, trekking e free camping la terza edizione del Radici Festival ha registrato un notevole successo, in particolare tra le giovani generazioni.
Radici Festival non è solo un evento culturale, ma un vero e proprio progetto di valorizzazione del territorio bolognese: attraverso una serie di talk e di attività, il pubblico ha potuto conoscere meglio le vicende che hanno caratterizzato la vita lavorativa e comunitaria del territorio, riscoprendo l’importanza del rapporto con l’ambiente e con la comunità stessa. Un festival nato e realizzato da Libera Bologna, dal Comitato per le Onoranze ai Caduti di Marzabotto, dall’Associazione tra i Familiari delle Vittime della Strage della Stazione di Bologna e da altre significative realtà per riflettere collettivamente su cosa significhi fare memoria oggi.
Accanto agli interventi di scrittori e intellettuali, musica e spettacoli hanno accompagnato momenti di intrattenimento e riflessione, dimostrando come arte e cultura possano contribuire a mantenere vive le radici di una comunità. Tra i momenti più significativi del festival va certamente nominato l’intervento di Stefano Nazzi, giornalista de “Il Post” e autore del celebre podcast “Indagini” (premiato nel 2023 come podcast dell’anno nella categoria true crime). Nazzi ha ripercorso le vicende della banda della Uno Bianca, organizzazione criminale che tra il 1987 e il 1994 ha compiuto numerose azioni delittuose tra Emilia-Romagna e Marche, causando più di 20 morti e un centinaio di feriti. La testimonianza del giornalista ha offerto una prospettiva dettagliata e coinvolgente circa uno dei capitoli più oscuri della storia recente locale, ricordando l’importanza della memoria storica per la costruzione di una comunità consapevole e unita.
Rilevante è stata anche la scelta dei luoghi che hanno ospitato il Radici Festival di questo giugno: Bologna e il Parco Storico di Montesole, simboli di memoria e resistenza. Una terra storicamente calda, capace di riportare al centro un fare memoria non solo strettamente concernente l’ambito umano, ma anche un fare memoria di un paesaggio egualmente protagonista del patrimonio culturale della regione: “Ormai sul nostro territorio si leggono anche i segni delle piogge, del clima che cambia, di una crisi climatica sempre più grave. Frane e allagamenti ne sono la dimostrazione più evidente. È per questa ragione che quest’anno abbiamo deciso di devolvere in sostegno dei Comuni del nostro Appennino colpiti dall’alluvione dello scorso anno il ricavato di tutte le donazioni che raccoglieremo”, si legge sulla pagina social del Radici Festival.
Il tempo passa e fa giustizia delle memorie private e pubbliche, ma ciò non significa perderne le radici. Affermare ciò sarebbe ingenuo: le radici sono mutamento, cambiano forma a poco a poco. Le radici di una comunità non sono infatti stabilite da sempre e per sempre: un territorio nasce a partire da determinate radici, nel corso della sua esistenza ne acquista altre e ne perde altre ancora.
Decidere quali siano le proprie radici culturali è, per alcuni antropologi, un’operazione arbitraria: da un insieme molto vario e contraddittorio di tradizioni si sceglie di mantenere una parte di queste e di scartarne altre. Il concetto di identità è certamente più delle radici da cui si sviluppa: è composto da contaminazioni esterne e da volontà interne.
Perché avvicinarsi alle radici di culture altre (altre nel tempo e nello spazio) quando ancora non sono chiare le proprie? La risposta è: per uscire dal provincialismo, per godere del beneficio del confronto e per scegliere quali radici integrare e quali invece lasciare indietro. “Indago le culture altre – risponde Maurizio Bettini, antropologo e filologo classico – perché mi piace pensare che esistano mille contrarie maniere di vita. E queste mille contrarie maniere di vita sono il libro delle culture. Ecco perché vedere scomparire o alterare le culture fa soffrire: perché è come vedere bruciare una biblioteca”.
In tema di radici culturali, sarebbe un errore confondere quindi l’antropologia con la nostalgia, la storia con la politica, la memoria privata con quella collettiva. Scavare nelle radici di un territorio e di una comunità significa interessarsi alla sua cultura, considerarla come qualcosa di prezioso, ma soprattutto pensare che conoscere altre culture non sia solamente interessante in sé, ma che aiuti a conoscere meglio anche la propria identità.
Sulla scia delle riflessioni che ruotano attorno al grande filone del fare memoria, il Radici Festival ha così dato spazio a un lungo ragionamento politico e di costruzione di comunità che proseguirà con entusiasmo anche il prossimo anno: è importante infatti attraversare luoghi, storie, trame, mutamenti e memorie collettive per continuare a nutrire le nostre radici.
SEGNALIAMO
-
CYBER-SECURITY
Falle infrastrutturali e “ibridazione dei dati” tra scarsità culturali, formative e di investimento Le vicende di questi giorni sui temi della cybersecurity e di accesso fraudolento a dati sensibili evidenziano la grande povertà culturale e infrastrutturale dei nostri sistemi di banche dati e la scarsità di difese dal digital crime penetration. Partiamo da un primo…
-
“ADOLESCENTI IN PERICOLO?“
Famiglie, scuole e istituzioni impreparate al “vuoto del caos valoriale” e alla melma social. Soluzioni: reti educative formali e informali accoppiando competenze e virtù I nostri adolescenti e giovani sono in pericolo o siamo noi troppo preoccupati e ansiosi? Li stiamo perdendo inghiottiti dall’oscurità di schermi-trappola? Le famiglie sono diventate iperprotettive e le scuole “indifferenti”?…
-
IL FESTIVAL DELLA MEMORIA E DEL FUTURO (evento rinviato al 2025)
Il primo evento promosso dalla nostra rivista IL MONDO NUOVO è un Festival dedicato al mondo dell’innovazione. Il tema è “memoria e futuro”: tre giorni a Viterbo, organizzati dall’Università degli Studi della Tuscia e dalla associazione culturale “Memenisse” dal 28 al 30 ottobre. La memoria è strettamente connessa alla possibilità di costruire il futuro, la…
-
SOCIAL AL “CAPOLINEA” E POTERE DELLA TECHNE ?
Da dialogo e condivisione del Web alle deviazioni e manipolazioni politiche fino all’affair Telegram e arresto di Durov a Parigi. E’ la guerra tra democrazia e tecnocrazia 1 – Lo scenario e la contingenza per un web “non indipendente” ? I social (con molte big tech) sono involuti verso una sostanziale “tossicità di massa” dopo…
-
CRASH BUG
Abbiamo detto e scritto fino allo sfinimento che il digitale ha cambiato le nostre vite e il mondo nel quale viviamo. Sappiamo che la rete oggi fa parte del nostro quotidiano, di tutto il nostro quotidiano. E forse siamo addirittura oltre la fase di transizione, vista la velocità con cui la tecnologia crea nuovi scenari.…
-
STENIO SOLINAS O DELLA QUALITÀ IN SETTECOLORI
Svariati esperti del settore sostengono che in Italia si pubblicano ogni anno troppi testi. Ammesso, e non concesso, che ciò sia vero, l’editoria ha un indice molto più importante di quello numerico: la qualità delle pubblicazioni. Da qualche anno una piccola casa editrice non smette di sfornare libri di altissima qualità.Stiamo parlando delle edizioni milanesi…
-
BILL VIOLA: QUANDO L’ARTE INCONTRA LA TECNOLOGIA
Bill Viola, il pioniere della tecnologia applicata all’arte, un romantico innamorato dell’arte italiana e dell’Italia anche per motivi biografici (il padre era nativo di Pavia), ha ridato vigore ad opere rinascimentali tanto da essere soprannominato il Caravaggio dell’arte rinascimentale. Nato a New York subì le influenze di molti artisti quali: Andy Warhol e Bruce Nauman.…
-
È QUESTA L’ULTIMA GENERAZIONE?
Ultima Generazione prosegue instancabile le sue proteste a favore del green. Presenti alla cerimonia della Festa della Repubblica e sdraiati al suolo per impedire il passaggio del corteo, gli ecoattivisti han chiesto a Mattarella di creare un fondo permanente e preventivo di 20 miliardi per riparare ai danni delle catastrofi climatiche. Le azioni di disobbedienza…
-
I GIOVANI E L’ASTENSIONISMO DAL VOTO
Solo negli ultimi giorni due rappresentanti della new generation sono comparsi a Tagadà, il programma pomeridiano in diretta su La7, insieme a giornalisti ed esponenti della politica, rigorosamente equilibrati in base alla par condicio. Questi ultimi si sono approcciati con le due voci fuori dal coro non senza un pregiudizievole atteggiamento di sospetto se non…