Categoria: cultura
-
BREVE BIBLIOGRAFIA DI ANCEL KEYS
Ancel Keys nacque a Colorado Springs il 24 Gennaio 1904, figlio unico di una coppia di giovani poco istruiti. I genitori presto si traferirono in California, a San Francisco, fino al tragico terremoto del 1906, che costrinse il padre, rilegatore di libri, a cambiare residenza, andando ad abitare a Berkeley. Il giovane Ancel, vivace e…
-
QUANDO A GIANNI MORANDI …
NON FECERO CANTARE “BELLA CIAO” AL FESTIVAL DI SANREMO Gianni Morandi festeggia 80 anni. Con lui c’è stato un periodo che ho avuto un rapporto quotidiano. Quando faceva un programma per la Rai e ci trovavamo tutti i giorni nello stesso ristorante. Progettammo anche un programma insieme ma non se ne fece nulla. Lo ebbi…
-
HECTOR BERLIOZ 1803 – 1869
Hector è un ipersensibile chiacchierone esibizionista che ha la fortuna di nascere in un’epoca in cui vanno molto questi tipi esagerati e viziati a cui lui corrisponde perfettamente. È anche uno strano genere di musicista. Intanto non sa, né mai imparerà a suonare bene il pianoforte. Strimpella su una chitarra e fino ai 12 anni…
-
OSPITALITÀ È IL PIACERE DI CONDIVIDERE
In greco il termine che definisce colui che giunge dall’esterno è “xenos”e, sebbene, come sovente accade, la traduzione in italiano risulti ardua( perchè il campo semantico definito dal greco è molto ampio e complesso), nel tentativo di semplificare ,possiamo renderlo con il termine ospite che è colui che beneficia delle leggi dell’ospitalità, inclusive di una…
-
LA POTENZA DI UNA VOCALE
La attenzione si spostava dal tradizionale terreno dello sfruttamento della forza lavoro e dalla conseguente lotta di classe a quello sofferenza sul piano dei rapporti interpersonali, con particolare riferimento al rapporto maschio – femmina.
-
PAOLO GRASSI, LA CULTURA COME ORGANIZZAZIONE
-
IL PARCO GIOCHI
A immaginarla dall’esterno sembra che la Rai sia un parco giochi nel quale scegliere il meccanismo più divertente o quello più visibile. Così la vedono tutti coloro che per qualche motivo possono ambire ad entrare nel parco, primo tra questi motivi quello politico. Non è così: Rai è innanzitutto un organismo di servizio ai cittadini…
-
LE DONNE VINCERANNO
Goldin infine insegna come non si può descrivere la discriminazione solo ragionando sugli indicatori. In Italia ad esempio i Gender Pay Gap è più basso che in Europa, 5% contro la media del 20% su scala mondiale. Eppure in Italia le donne che lavorano sono di meno, e i maschi non si occupano di lavori…
-
MONOPOLI, PHEST
Nell’era delle fakenews e della IA un festival della fotografia rinvia oggi naturalmente al rapporto che si instaura tra reale, il virtuale e la sua rappresentazione.