Categoria: primo piano
-
Podcast 131 – PIANO DRAGHI E CICLONE TRUMP?
di Stefano Rolando
-
I “CALZINI SPAIATI” E LA SOSTENIBILITA’ D’IMPRESA
di Giorgio Fiorentini Il primo venerdì di Febbraio (cioè qualche giorno fa) si è svolta la giornata dei “calzini spaiati”. I bambini di molte scuole italiane hanno indossato calzini diversi e spaiati per ricordare che la diversità non è un fatto negativo e l’inclusione è un modo per dimostrare solidarietà ed armonia e fare cultura…
-
CENTRO SINISTRA E PD VERSO DOVE CON IL “LODO FRANCESCHINI”? TRA PROGRAMMA ELETTORALE E PROGRAMMA PER LE RIFORME
di Luciano Pilotti Una domanda a sinistra aleggia sul “Cielo sopra Roma” (ma non meno su quello “sopra” Berlino o Parigi o Londra con tempi più accorciati) sintetizzata dal pur pragmatico “Lodo Franceschini” ( ex volenteroso e impegnato Ministro della Cultura) : come andremo alle elezioni (non prossime ma certe) tra piu o meno 24…
-
COME “FEBBRAIO” POTREBBE DIVENTARE “TRUMPAIO”
di Dom Serafini In un articolo per il “Wall Street Journal”, lo scrittore americano Joseph Epstein ha scritto che il presidente americano Donald Trump potrebbe seguire l’esempio del generale romano Marco Antonio che nel 44 a.C. fece cambiare il nome del quinto mese (il primo mese era marzo) dell’anno, Quintilis, in luglio (Iulius) in onore…
-
I MEDIA CHE NON MEDIANO
di Diego Ventura A seguito dei tremendi incendi che hanno interessato la città di Los Angeles, Elon Musk in uno dei suoi tanti post che pubblica giornalmente su X ha avuto modo di scrivere e constatare come i media tradizionali chiamati nell’anglosfera come “Legacy Media” stessero seguendo l’evento in modo carente, lento sotto il profilo…
-
SEMPRE PRONTA
di Gianluca Veronesi La nostra premier è molto sveglia, sempre pronta seppur sulla difensiva.E’ il caso dell’avviso di garanzia….pardon della “comunicazione di iscrizione” inviatole dalla procura di Roma (atto dovuto). Nel braccio di ferro con la magistratura, dopo le manifestazioni avverse in occasione dell’apertura dell’anno giudiziario, la denuncia è la ciliegina sulla torta.Il capolavoro, infine,…
-
25 ANNI DOPO
di Beppe Attene È difficile non restare colpiti dal rimpianto e dal rispetto che, a distanza di un quarto di secolo, sembrano circondare le immagini e il ricordo di Bettino Craxi. Nessuno può pensare di opporsi alla restituzione della dignità che le monetine di comunisti e fascisti in Largo Febo cercarono di negare e di…
-
A SALERNO LA PRIMA “INVISIBLE ACADEMY”
di Antonio Bottiglieri “Le “soluzioni” ai problemi reali delle comunità vanno pensate nel piccolo e poi “scalate” ad una dimensione nazionale, in questo senso dobbiamo pensare al territorio, alla città di Salerno, come ad un potenziale “incubatore” di politiche “positive”, ha detto Giampaolo Sodano aprendo i lavori del convegno che si è tenuto nei giorni…
-
Podcast 129 – Riforma della scuola: soluzioni o cerotto?
di Stefano Rolando Un premio al civismo pedagogico è lo spunto per parlare del perché il tema della scuola fatica a stare in agenda e delle crisi sociali che la riforma della scuola dovrebbe affrontare. Ora c’è un progetto del governo che fa discutere. Almeno questo facciamolo. Discutiamone.