C’E’ UN VIDEO DI GLAUCO BENIGNI SULL’AI
Fino a qualche tempo fa eravamo “a ridosso”, ora siamo DENTRO un passaggio epocale che qualche accademico ama definire “transizione” mentre altri la chiamano rivoluzione o “cambio di paradigma” . Niente sarà più come prima : la vita stessa degli umani sarà ridisegnata e probabilmente si tenterà di adattare anche l’ambiente alle esigenze dei nuovi poteri. Ormai gli effetti del 5G , del clouding, delle smart cities, degli avatar digitali, dei microchips nella testa, del transumanesimo , degli algoritmi coordinati da potenze di calcolo che tendono a infinito in tempi che tendono a zero sono misurabili .
Li cominciamo a sentire sulla pelle di noi poveri umani: lenti, emozionabili, irreversibilmente antichi … C’è chi dice che stiamo dentro una mutazione della specie paragonabile a quella che avvenne quando l’Homo Erectus cominciò a trasformarsi in Homo Sapiens … Non sappiamo se sia vero o quanto sia vero … non sappiamo quanto sia evocato per propaganda culturale, quanto sia evocato per fini di lucro, quanto sia evocato per scopi militari. Sappiamo che: “adelante, adelante c’è Qualcuno al volante con due occhi che sembra un diavolo “ e che la macchina che apre la pista di tutta l’innovazione futura si chiama Intelligenza Artificiale .
Negli anni più recenti l’abbiamo affrontata, studiata e smontata nei convegni e nei Parlamenti con migliaia di colti interventi, ci siamo chiesti Cos’è, Chi c’è dietro, Come, Perchè … e più abbiamo pensato di capirla più la sua inesorabile accelerazione ci ha spiazzato e ci lasciato indietro senza parole … Sappiamo che gestisce trilioni di trilioni di informazioni, che opera alla velocità della luce , che potrebbe forse impadronirsi dei destini dei suoi programmatori … E sappiamo anche che non si può arrestare, che qualche grande Nazione ha tentato di limitarla con delle norme che però appaiono esili, tanto che è sempre più evidente che la “grande macchina autoapprendente” (the big machine learning ) procede sulla sua strada al di là della volontà dei Popoli, sostenuta da centinaia di miliardi di investimenti da parte di pochi soggetti elitari … OK allora, cerchiamo di saperne di più …
(Sul numero 3 del magazine il mondo nuovo in edicola il prossimo 15 settembre troverete il QR Code in cui Glauco Benigni vi racconterà il resto per saperne di più)
SEGNALIAMO
-
ADOLESCENCE
Keir Starmer, premier laburista britannico, ha deciso che la serie Adolescence sarà trasmessa gratuitamente e approfondita nelle scuole secondarie britanniche per “sensibilizzare ragazzi e ragazze sul tema della violenza giovanile, della misoginia e del bullismo, fenomeni in crescita sull’isola come altrove”. Adolescence è ormai un caso televisivo. Una mini-serie creata da Jack Thorne per Netflix ed…
-
SEGNALI DI ALLARME
Sul numero 5 di Mondo Nuovo, attualmente in edicola, ho pubblicato un articolo su questo stesso tema, che ritengo utile riproporre. Nella nostra società i campanelli (d’allarme) suonano spesso, ma nessuno sembra ascoltarli. O peggio, chi dovrebbe farlo finge di non sentire. In Italia, quasi due milioni di giovani soffrono di problemi di salute mentale:…
-
TRA DAVIDE E GOLIA
di Luciano Pilotti Open AI “battuta” nei primi test della chatbot della cinese DeepSeek (una start up leggera ma densa di ingegneri e di idee aperte sulla frontiera tecnologica dell’AI e spin-off del fondo High Flyer). Nasdaq e borse occidentali tremano e intanto gli investitori si alleggeriscono e vendono i titoli tecnologici. Nvidia, in primo…
-
I PRIMI PASSI DI TRUMP II
di Gaia Bertotti I primi passi del neopresidente Trump sfidano i confini convenzionali dell’agire politico. A rompere gli schemi e ad accendere il dibattito sono in particolare due eventi recenti: il lancio del meme coin di Donald e Melania Trump e le grazie giudiziarie concesse a Ross Ulbricht, fondatore dell’illegale piattaforma Silk Road, e ai…
-
LA PERMACRISI DI BIANCANEVE: SCENARI E OBIETTIVI DI UNA STRATEGIA POLITICA NEURALE
di Michele Mezza I brindisi con cui si è festeggiato nell’agosto scorso la crisi finanziaria dei titoli di big Tech che sembravano travolgere i mercati, spiegano bene per quale motivo il dominio dei monopoli digitali non trova alcun contrasto da parte di forze e culture che pure potrebbero condizionarne lo sviluppo.La pervasività di tali trasformazioni…
-
LA TORTA IN CIELO
di Michele Mezza La tecnodestra usa l’Italia per biodegradare lo spazio pubblico e sminuzzare l’Europa Questa volta, dopo le stagioni di una terza via di sinistra fra est e ovest, è la destra, o meglio una nuova tecno destra globale ,a fare le sue prove generali nello stivale, trasformando un governo reazionario in un partner…
-
IL RITORNO DEGLI IMPERI (FRAGILI) E DI IMPERATORI (MIOPI)
di Luciano Pilotti Dalla crisi della politica verso riforme della democrazia? Dalla implosione delle monarchie assolute prima e dalla crisi degli imperi coloniali poi ( tra XVII e XVIII secolo) con l’avvio delle Rivoluzioni Scientifiche e Industriali nasceranno nel ‘900 le dittature moderne (tra Oriente e Occidente, tra Asia e Sudamerica) e lo squarcio delle…
-
IL 2025 E LA GENERAZIONE BETA
Il 2025 è l’anno in cui inizia la generazione BETA. Dopo la ZETA e la ALFA ecco i nuovi sapiens sapiens, sempre più digitali e sempre di più con il mondo in tasca. L’INNOVAZIONE Quando si pensa all’innovazione e alle grandi trasformazioni che hanno segnato la storia dell’umanità si pensa normalmente alla tecnologia e alla…
-
NASCE LA PIATTAFORMA DI MONDO NUOVO
Viviamo cambiamenti epocali che producono trasformazioni profonde in ogni campo della vita umana e impongono la ricerca di nuove soluzioni, nuove forme e nuovi orizzonti per il fare dell’uomo. I limiti delle ricette liberiste di trovare un equilibrio tra il vecchio capitalismo industriale e quello finanziario hanno determinato la rottura del 2008 che lungo quindici…