EDICOLA


SEGNALIAMO

  • L’ALLEANZA DEI CIVICI 30 ANNI DOPO

    L’ALLEANZA DEI CIVICI 30 ANNI DOPO

    Torino. La scorsa settimana, in una affollatissima bocciofila torinese della “Rive Gauche” del Po, i civici della città della Mole, di ALDER e Alleanza per Torino si sono dati appuntamento per discutere di civismo, di Piemonte e di prospettive future della città e della regione.  Due tavoli di dibattiti: uno programmatico, l’altro più politico. Il primo…


  • AL DI LÀ DELLA STORIA

    AL DI LÀ DELLA STORIA

    di Michele Campanozzi In passato tanti pensatori hanno rivolto la loro attenzione su questo argomento: a partire dal filosofo greco Eraclito (475 a.C.) sostenitore del principio che “Tutto scorre” si è arrivati al naturalista Charles Darwin (1809-1882) con la Teoria della Evoluzione tramite la selezione naturale e poi a A.-L. de Lavoisier  (1743-1794) secondo il…


  • IL MONDO NUOVO PRESENTA “LA DIPLOMAZIA DELL’ARROGANZA”

    IL MONDO NUOVO PRESENTA “LA DIPLOMAZIA DELL’ARROGANZA”

    Redazione Iniziamo dal titolo del libro presentato giovedì 15 nella sede di Roma della Banca Mediolanum, “La diplomazia dell’arroganza”. E’ diplomazia dell’arroganza definire idioti o deficienti i propri avversari o dichiarare che gli interlocutori di un capo di Stato per ottenere ascolto devono baciargli il deretano? E veniamo al contenuto del libro. Un volume di…


  • ATTACCO AL MATTONE DI STATO

    ATTACCO AL MATTONE DI STATO

    Parte da Bologna l’attacco al mattone di Stato. Che succede se Inps e Invimit vendono come di pregio case che al catasto risultano solo di civile abitazione? di Daniela Delvecchio e Salvatore Sechi Stefano Scalera, dirigente del demanio ed ora Ceo di Invimit, ha predisposto un grande piano di investimenti e di vendite del patrimonio…


  • CIVISMO: UN EXCURSUS DI CONTRIBUTI

    CIVISMO: UN EXCURSUS DI CONTRIBUTI

    di Giorgio Fiorentini La ricerca dei contributi di vari autori sul tema del Civismo è come un viaggio: il paesaggio è abbastanza uniforme cioè quasi tutti gli studiosi caratterizzano il civismo con la partecipazione, la democrazia allargata e stabile, la cittadinanza attiva. Per vedere le piccole e calligrafiche differenze bisognerebbe fermarsi in ogni cittadina, paese e…


  • NUOVO CIRCOLO MATTEOTTI

    NUOVO CIRCOLO MATTEOTTI

    di Franco D’Alfonso L’interesse e le perplessità suscitate dall’iniziativa presa singolarmente e non come partito dai cosiddetti “riformisti” del Pd, di Azione, Italia Viva, Civici e +Europa a Milano, con la costituzione del “Circolo Matteotti – Dare” tra attivisti ed elettori civici non legati ai partiti, meritano qualche parola di chiarimento. Il “74simo inutile tentativo…


  • ANNIVERSARI EUROPEI

    ANNIVERSARI EUROPEI

    Podcast n. 143 di Stefano Rolando La memoria è stimolo. Ma per riprendere ora il cammino servono (insieme) politica, popolo, leadership, analisi, progetto e tensione al futuro. A margine di un convegno sui 40 anni dal Consiglio europeo a Milano nel 1985. Versione a scritta: https://stefanorolando.it/?p=10627 Versione audio:


  • DOVE STA ANDANDO L’ITALIA?

    DOVE STA ANDANDO L’ITALIA?

    di Andrea Attilio Grilli Il 9 maggio 2025 a Kiev si è consumata la disastrosa politica estera del governo Meloni. Eppure, era proprio in politica estera che il governo di centro destra si stava salvando, dopo due anni di gestione della politica interna insapore e incolore. Nel 2022 quando la Russia aveva invaso l’Ucraina il…


  • CIVISMO: UN EXCURSUS DI CONTRIBUTI

    CIVISMO: UN EXCURSUS DI CONTRIBUTI

    di Giorgio Fiorentini La ricerca dei contributi di vari autori sul tema del Civismo è come un viaggio: il paesaggio è abbastanza uniforme cioè quasi tutti gli studiosi caratterizzano il civismo con la partecipazione, la democrazia allargata e stabile, la cittadinanza attiva. Per vedere le piccole e calligrafiche  differenze bisognerebbe fermarsi in ogni cittadina, paese e…


  • I GATTOPARDI DELL’OCCIDENTE

    I GATTOPARDI DELL’OCCIDENTE

    di Mirko Bettozzi La rielezione di Donald Trump a presidente degli Stati Uniti ha ridefinito alcuni aspetti della politica mondiale. Dazi, trattative con la Russia per la pace in Ucraina, progetti per trasformare Gaza nella “Riviera del Medio Oriente”, sono i cavalli di battaglia urlati a gran voce da Trump, abile nel trovare slogan utili…



USCITE HERAION

IN LIBRERIA

E-BOOKS

TAGS DEL SITO


africa (14) agricoltura (19) alimentazione (32) ambiente (36) america (26) amministrazione (25) arte (72) astensionismo (15) chiesa (16) cibo (22) cina (19) cinema (57) civismo (61) comunicazione (24) comunismo (28) costituzione (14) craxi (15) crisi (21) cucina (19) cultura (427) dalisca (15) democrazia (50) destra (21) digitale (19) diritti (17) donne (17) ebrei (14) economia (128) educazione (20) elezioni (71) elezioni americane (14) energia (21) europa (110) fascismo (38) filosofia (40) formazione (37) francia (17) futuro (14) gaza (14) geopolitica (27) giorgia meloni (29) giornalismo (16) giovani (37) giustizia (20) guerra (123) industria (14) intelligenza artificiale (44) iran (15) israele (30) italia (72) jazz (16) lavoro (53) letteratura (68) libertà (13) mario pacelli (32) media (79) medicina (17) medio oriente (30) memoria (33) migranti (19) milano (29) morte (18) musica (160) napoli (27) occidente (14) palestina (17) pianoforte (18) polis (16) politica (590) potere (263) rai (28) rappresentazione (22) religione (32) roma (30) russia (38) salute (75) sanità (15) satira (20) scienza (26) scuola (39) seconda guerra mondiale (61) sinistra (31) socialismo (21) società (571) sostenibilità (15) spettacolo (14) stato (13) stefano rolando (32) storia (74) teatro (44) tecnologia (37) televisione (49) toni concina (16) torino (14) tradizione (34) transizione (15) trump (51) ucraina (42) USA (37) violenza (28)


ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI