HBM

POLIS, ALESSANDRIA

PFAS atto secondo

Parte ufficialmente ad Alessandria lo human bio monitoring sulla popolazione residente a Spinetta Marenco, una “misurazione della concentrazione di sostanze chimiche e dei loro metaboliti nei liquidi e nei tessuti del corpo umano”, come l’urina, il sangue, il latte materno e i capelli.

Il via libera al biomonitoraggio è arrivato dalla regione Piemonte il 5 gennaio: l’assessore alla Sanità Luigi Genesio Icardi ha annunciato la partenza delle rilevazioni per “valutare le tipologie di sostanze presenti nell’ambiente e le vie di esposizione individuale mediante analisi di laboratorio”.

Un campione di popolazione potenzialmente a rischio ha volontariamente aderito allo screening biologico affinché si faccia luce sui livelli di inquinamento da sostanze perfluoroalchiliche, (PFAS) nella provincia alessandrina. Dopo aver analizzato acqua e alimenti, sentinelle naturali della salute ambientale di un territorio ora tocca agli esseri umani.

Per farlo occorre un controllo sulla concentrazione di sostanze tossiche nel sangue di chi da lungo tempo abita in quella che si ritiene sia una delle zone più inquinate del paese.

Il Provvedimento di Icardi segue il parere favorevole del Comitato etico interaziendale delle Asl piemontesi situato presso l’ospedale di Novara del 21 dicembre dello scorso anni. Spetta al Comitato etico valutare “l’eticità e la validità scientifica” dei protocolli di ricerca, degli studi clinici e delle sperimentazioni che coinvolgono esseri umani. L’approvazione del Comitato è dunque necessaria affinché uno studio possa essere condotto in conformità con gli standard etici e legali stabiliti.

Il biomonitoraggio sarà affiancato alle analisi chimiche, chimico-fisiche e microbiologiche sostenute in questi anni che hanno segnalato un livello elevato di PFAS sugli abitanti dell’alessandrino, e dovrebbe segnare un punto di svolta per una vicenda ormai decennale.

Cosa sono i PFAS

I PFAS sono una classe di composti artificiali ampiamente utilizzati, il cui accumulo nel sangue e nell’ambiente risulta dannoso.
La pericolosità dei PFAS risiede nell’essere “sostanze chimiche permanenti”: una volta entrati a contatto con un organismo è difficile rimuoverli o eliminarli.

Ciò significa quindi che i PFAS rimangono nel suolo, nell’acqua e nell’aria per un lungo periodo, aumentando la probabilità di esposizione umana.

Da decenni l’area attorno a Spinetta subisce le conseguenze di queste sostanze tossiche: a rilasciarle è una fabbrica chimica belga, la Solvay. 

Spinetta Marenco

Spinetta nasce intorno alla Solvay, stabilimento costruito all’inizio del ‘900. La sua è una storia di monocultura industriale come tante in Italia e nel mondo.

La storia di Spinetta, dei PFAS e della Solvay è poco nota a livello nazionale, non è la prima e sicuramente non sarà l’ultima. Curiosamente avviene in un’area tristemente funestata da casi analoghi:

dalla ACNA a Cengio, anch’essa sul fiume Bormida, fino al caso ETERNIT di Casale, altro comune in provincia di Alessandria.

Il biomonitoraggio è l’epilogo di una vicenda giudiziaria nata 40 anni fa. Un processo durato anni, un recente diniego di implementare la produzione, la certezza che la zona sia avvelenata da decenni di attività di una fabbrica sulla quale ruota un intero paese.

Per analizzare la situazione di Spinetta occorre tornare indietro di qualche anno. Nel 2002 la Solvay, multinazionale belga e leader mondiale per la produzione di sostanze chimiche, acquista lo stabilimento di Spinetta, nato agli inizi del ‘900.
A Spinetta la chimica, come l’acqua e la nebbia, è storia e identità del quartiere: nello stabilimento si lavorano e si producono negli anni sostanze e composti molto pericolosi, come il rame, i fertilizzanti, i fluorurati, il cromo, i pigmenti coloranti, il biossido di titanio. L’azienda negli anni passa dai fondatori (un gruppo di imprenditori alessandrini) alla Montecatini e alla Montedison, poi alla Ausimont. Negli anni ‘50 a Spinetta lavorano circa 1000 persone, su un paese di 7000. 

Gli anni ‘80

La mobilitazione del territorio incomincia negli ani 80 e prosegue senza esiti particolari fino all 2009, anno in cui inizia un processo contro Solvay e Ausimont per una fuoriuscita di veleni dal sito industriale che inquinano oltre 1.150 metri cubi di terreni nel raggio di tre chilometri dal polo chimico. Il processo affronta tre gradi di giudizio e termina il 12 dicembre 2019 in Corte di Cassazione: disastro ambientale colposo.
In dieci anni di udienze le società reputate colpevoli di avvelenamento doloso e omessa bonifica si sono dette innocenti. Qualche mese fa, a giugno 2023, la conferenza dei servizi di Alessandria, composta da Comune di Alessandria, Arpa locale e Provincia, ha negato alla Solvay la possibilità di incrementare la produzione del C6O4.
Si tratta di un componente essenziale per produrre il polimero Algoflon, usato per rendere idrorepellenti e antiaderenti pentole, tessuti, imballaggi.

Per ottenere il C6O4 occorre usare il PFAS, sostanza considerata tossica e dannosa per la salute dell’essere umano e per l’ambiente. 

È scientificamente provato che alcuni PFAS siano associati a un aumento del rischio di sviluppare tumori, in particolare tumori al fegato e alla tiroide. Le ricerche sono ancora in corso e il biomonitoraggio chiarirà se e in che misura esiste un danno sanitario e ambientale a Spinetta.


SEGNALIAMO

  • TUSCIA RADIOTTIVA?

    TUSCIA RADIOTTIVA?

    Per non scontentare nessuno, quindi, sarebbe bene che i comuni nel modo più unanime possibile si offrissero per ospitare questa struttura strategica.


  • TRANSIZIONE ECOLOGICA?

    TRANSIZIONE ECOLOGICA?

    Cominciamo con le idiozie quotidiane GUIDO STECCHI Forse finalmente gli appelli a un diverso modo di consumare, a una consapevolezza dello spreco inutile e quindi a una maggiore attenzione, stanno ottenendo ascolto da un numero sempre maggiore (ma comunque minoritario) della gente: occorre vincere la convinzione (che comunque fa tanto comodo) della grande maggioranza degli…


  • ROMAGNA MIA, TUA, DI TUTTI.

    ROMAGNA MIA, TUA, DI TUTTI.

    Quanto sta succedendo in Emilia Romagna -dal punto di vista unicamente politico- ha dell’incredibile. È come se una serie di coincidenze si fossero date appuntamento li’.Tralascio aspetti climatici, ambientali, idrogeologici ben più drammatici, su cui però è aperta come non mai la discussione.Parto dalle immagini più recenti: la Presidentessa del consiglio abbandona anticipatamente i grandi…


  • QUALE 2024 CI ATTENDE?

    QUALE 2024 CI ATTENDE?

    Una connessione più robusta che conduca verso forme istituzionali imprenditoriali di investimento con orientamenti ESG (environment, sustainability, governance) e scelte strategiche attraverso CSR (corporate social responsibility)


  • POLIS, RIMINI, FASHION INSOSTENIBILE

    POLIS, RIMINI, FASHION INSOSTENIBILE

    La rivoluzione green invece potrebbe essere quella che si indossa, basterebbe cambiare il modo di consumare. O comperare meno e meglio, magari sperando che i prodotti fatti con criteri meno impattanti abbiano un costo ragionevole, accompagnando lo sforzo dei grandi brand alla ricerca di fibre riciclabili e processi di produzione più puliti.


  • PFAS

    POLIS, ALESSANDRIA ( SPINETTA MARENGO ) G.B. Il Comitato Etico Interaziendale della Azienda ospedaliera Maggiore della Carità di Novara ha dato il via libera al progetto di biomonitoraggio umano nell’area di Spinetta Marengo per verificare la presenza di sostanze perfluoroalchilate (PFAS) nel sangue di un campione di popolazione potenzialmente a rischio.Tradotto si parte con le analisi del sangue ai cittadini di…


  • PER L’EUROPA FEDERALE E L’ITALIA EUROMEDITERRANEA

    PER L’EUROPA FEDERALE E L’ITALIA EUROMEDITERRANEA

    In generale non si può più accettare che le politiche ambientali, che hanno bisogno di interventi di lungo periodo e di grandi investimenti programmati con conseguenti mutamenti di abitudini e stili di vita, vengano subordinati ad uno scontro tutto ideologico e trattati quasi alla stregua di dispute social. Dire responsabilità di tutti anche in questo…


  • PARADIGMI NUOVI PER UN PROGETTO NUOVO

    PARADIGMI NUOVI PER UN PROGETTO NUOVO

    ALFREDO FORESTA Come da tradizione, durante la mia villeggiatura agostana nel cuore della Magna Grecia, al confine tra Puglia e Lucania, percorro un tracciato fermo alle ragioni del suo tempo, che, in virtù di questa sua caratteristica, mi porta ad una serie di riflessioni, articolate tra pensiero critico (scritto) e il suo punto di vista…


  • LE CIMICI CONQUISTERANNO IL MONDO?

    LE CIMICI CONQUISTERANNO IL MONDO?

    Mentre la Francia combatte la sua battaglia contro le cimici da letto, in Italia è lotta serrata alle cimici verdi e a quelle asiatiche che stanno mettendo in ginocchio gli agricoltori danneggiando i raccolti di frutta, verdura e frutta in guscio. Già negli anni 30, in quasi tutta l’Europa, la cimice da letto aveva infestato…


  • LA TRANSIZIONE, CONVERSAZIONE CON SERGIO BELLUCCI

    SERGIO BELLUCCI SEGNALIAMO