IL SALARIO MINIMO COMUNALE

POLIS NAPOLI

Napoli. Il Comune ha adottato una misura che prevede che tutte le aziende che hanno rapporti di fornitura di beni, di servizi o di lavoro con l’amministrazione comunale dovranno corrispondere ai loro dipendenti un trattamento salariale minimo di 9 euro all’ora. Come già accaduto a Livorno, anche Napoli, primo Comune nel Sud Italia, introduce un provvedimento che va contro gli orientamenti del legislatore nazionale.

Questa iniziativa sia politica che amministrativa coincide con le linee di programma del sindaco Manfredi, ovvero dare maggiori garanzie ai lavoratori migliorando le condizioni di lavoro e il potere d’acquisto dei lavoratori presso aziende che operano in collaborazione con l’amministrazione comunale.

Controcorrente e contrarissima al provvedimento è la CISL partenopea, la cui posizione ricalca quella dei vertici nazionali: il salario minimo è un provvedimento inefficace e controproducente, perché schiaccia le retribuzioni verso il basso. Nel caso specifico napoletano, inoltre, secondo la CISL questo atto segue un metodo sbagliato, perché non deriva dal coinvolgimento dei lavoratori e non promuove la partecipazione delle parti sociali. Tradotto: più che di una soglia retributiva minima oraria, c’è bisogno di riconoscere ai lavoratori il trattamento economico previsto dai contratti collettivi nazionali, i CCNL più applicati e sottoscritti dalle associazioni datoriali e sindacali più rappresentative a livello nazionale.

La posizione del sindacato sul tema è nota e dibattuta. L’Italia non ha un reddito minimo orario, ma ha un mercato del lavoro strutturato su un sistema di concertazione che copre una quota molto rilevante di lavoratori. In un contesto del genere si presuppone che sia sufficiente applicare i CCNL contrattando a livello nazionale il reddito orario. Sembra quindi che le iniziative dei comuni equivalgono per il sindacato ad una invasione di campo, un’iniziativa esclusivamente politica che va contro l’intero impianto concertativo su cui si basa la giurisdizione del mercato del lavoro.

L’azione della politica è fuori da questo impianto, quindi inutile e dannosa. Di diverso parere ovviamente la politica, che considera necessario riprendere un ruolo (posizione a nostro parere del tutto legittima) nell’indirizzare alcune dinamiche che spingono verso la ridistribuzione delle risorse e delle ricchezze.
Certamente la politica ha bisogno delle parti sociali, ma non ci si dovrebbe stupire se un consigliere comunale propone una mozione per chiedere al consiglio del Comune di cui fa parte che l’amministrazione pubblica imponga ai propri fornitori un trattamento dignitoso ai lavoratori.

Ci sono poi altre questioni di cui varrebbe la pena ragionare. La prima è la pratica del massimo ribasso che per anni ha depresso il mercato del lavoro nel nostro Paese, una partita per anni lasciata in sospeso perché consentiva sostanzialmente alla pubblica amministrazione di gestire il sociale e una parte sostanziale del welfare. La seconda questione, ormai sul tavolo da anni, consiste nel fatto che gli stipendi in Italia non crescono da 30 anni, e che da 20 diminuisce il potere d’acquisto dei lavoratori, in particolare quelli del pubblico impiego, dei servizi e del commercio.

Gli scienziati politici classici dicono che esiste un contratto, ma che prima del contratto esiste un patto tra lavoratore e datore di lavoro, così come cittadino e amministrazione. Nessuno contesta l’utilità di un contratto collettivo, ma in un contesto in cui il lavoro vale sempre meno il tema del salario è sicuramente un tema politico, su cui la politica DEVE intervenire.
E dopo anni di dumping al ribasso dei salari, anche causato dagli appalti pubblici, l’iniziativa della politica è sicuramente necessaria nel dare indirizzi e regole nuove.


SEGNALIAMO

  • NASCE LA PIATTAFORMA DI MONDO NUOVO

    NASCE LA PIATTAFORMA DI MONDO NUOVO

    Viviamo cambiamenti epocali che producono trasformazioni profonde in ogni campo della vita umana e impongono la ricerca di nuove soluzioni, nuove forme e nuovi orizzonti per il fare dell’uomo. I limiti delle ricette liberiste di trovare un equilibrio tra il vecchio capitalismo industriale e quello finanziario hanno determinato la rottura del 2008 che lungo quindici…


  • CHRISTIANITY AND LATE ANTIQUITY

    THE WESTERN POLITICAL THOUGHT Part I Abstract: L’articolo tratta del pensiero politico occidentale in relazione al cristianesimo durante la tarda antichità, evidenziando l’impatto della figura di Gesù Cristo come promotore di una “rivoluzione ideale” basata su princìpi filosofici e politici, tra cui la solidarietà e il rispetto per l’autorità statale. Successivamente, l’analisi si concentra sull’influenza…


  • RIFORMISTI E CIARLATANI

    RIFORMISTI E CIARLATANI

    Negli anni ’30 del secolo scorso la scrittrice Greta De Francesco, morta nel 1945 nel campo di concentramento nazista di Ravensbruck in Germania, colpita dall’ascesa di Mussolini e Hitler, nel suo libro “Il Potere dei Ciarlatano” analizzò l’avvento dei dittatori iscrivendolo nella lunga storia di coloro che ingannano il popolo quando esso si smarrisce, perde…


  • Carbone, petrolio e gas: il genio della lampada industriale

    Carbone, petrolio e gas: il genio della lampada industriale

    Inverno 2024-2025, per le risorse energetiche l’Europa naviga a vista Cecilia Clementel-Jones  Medico psichiatrico e saggista Nel lungo articolo “Carbone, petrolio e gas: il genio della lampada industriale”, Cecilia Clementel, in previsione dell’inverno 2024-2025 dopo aver denunciato “I risultati deludenti della ricerca di fonti energetiche alternative”, osserva come “per le risorse energetiche l’Europa naviga a vista”.…


  • E’ SOLO L’INIZIO

    E’ SOLO L’INIZIO

    (parte seconda) Una volta che abbiamo accettato l’idea che la mondializzazione del mercato e la finanziarizzazione dell’economia abbiano conquistato e unificato sotto di sé l’intero globo terracqueo e i popoli in esso ospitati ci rimane (oltre a una grave sofferenza) una domanda ancora più pesante. In base a quali valori e necessità si comporteranno ora…


  • TRUMP E MUSK : I RISCHI DELLA TECNOCRAZIA

    TRUMP E MUSK : I RISCHI DELLA TECNOCRAZIA

    Una rivisitazione del conflitto tra scienza, tecnologia ed umanesimo. In due parti Un recente articolo del Guardian (https://www.theguardian.com/commentisfree/2024/nov/11/a-new-era-dawns-americas-tech-bros-now-strut-their-stuff-in-the-corridors-of-power) commenta in modo molto preoccupante il recente successo di Trump alle elezioni americane. Ma per me e’ stato, piu’ preoccupante dello scritto, la fotografia che affiancava Trump ed Elon Musk a simboleggiare il matrimonio tra politica e…


  • FORZA, FLESSIBILITA’ E RESILIENZA DELLA DEMOCRAZIA “FORMATO ITALIA”

    FORZA, FLESSIBILITA’ E RESILIENZA DELLA DEMOCRAZIA “FORMATO ITALIA”

    DOMENICO GALBIATI Uno degli obiettivi – anzi la vera e fondamentale ragione – che viene avanzata a sostegno della proposta di “premierato” e’ la “governabilità” del nostro sistema politico-istituzionale. Essendo fondato sulla centralità del Parlamento e della democrazia rappresentativa, sarebbe costretto a pagare dazio alla dialettica tra forze politiche irrevocabilmente orientate a perseguire – ciascuna…


  • LA BROLIGARCHIA, IL SECONDO TRUMP

    Broligarchia, un neologismo per parlare del secondo mandato di Donald Trump e di una nuova era politica. Un governo costruito come un club esclusivo di miliardari e vecchi amici fidati. Tra le figure più discusse, spicca Elon Musk, scelto per dirigere il Dipartimento per l’Efficienza Governativa, un nuovo ministero creato su misura per tagliare le…


  • GIORGIA. L’UOMO FORTE DELL’EUROPA

    GIORGIA. L’UOMO FORTE DELL’EUROPA

    Ambiguita e verità attorno alla scelta di Politico.Eu di preferire l’immagine di Meloni ai consumati leader europei come personalità dell’anno.


  • Il risveglio dell’Europa

    Il risveglio dell’Europa

    Una replica agli editoriali di Salvatore Sechi e Bruno Somalvico usciti nel fascicolo 12 di Democrazia futura e il punto di partenza per una disamina approndita quanto documentata di Lorenza Cavallo del quadro delle politiche europee di difesa venutosi a creare dopo l’invasione russa dell’Ucraina. 10 dicembre 2024 Lo spunto per queste considerazioni è scaturito dalla…



NUOVE USCITE HERAION

IN LIBRERIA

E-BOOKS


TAGS DEL MAGAZINE

alimentazione (31) ambiente (34) arte (69) cinema (51) civismo (53) comunismo (27) cultura (407) democrazia (44) economia (122) elezioni (71) europa (87) fascismo (36) filosofia (37) formazione (36) giorgia meloni (28) giovani (34) guerra (113) intelligenza artificiale (39) israele (29) italia (65) lavoro (44) letteratura (58) mario pacelli (32) media (75) medio oriente (29) memoria (31) milano (25) musica (137) napoli (25) politica (520) potere (262) rai (26) religione (30) roma (25) russia (30) salute (74) scienza (25) scuola (36) seconda guerra mondiale (59) sinistra (30) società (528) stefano rolando (32) storia (59) teatro (38) tecnologia (29) televisione (49) tradizione (33) trump (26) ucraina (41) violenza (27)



ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI