IL SALARIO MINIMO COMUNALE

POLIS NAPOLI

Napoli. Il Comune ha adottato una misura che prevede che tutte le aziende che hanno rapporti di fornitura di beni, di servizi o di lavoro con l’amministrazione comunale dovranno corrispondere ai loro dipendenti un trattamento salariale minimo di 9 euro all’ora. Come già accaduto a Livorno, anche Napoli, primo Comune nel Sud Italia, introduce un provvedimento che va contro gli orientamenti del legislatore nazionale.

Questa iniziativa sia politica che amministrativa coincide con le linee di programma del sindaco Manfredi, ovvero dare maggiori garanzie ai lavoratori migliorando le condizioni di lavoro e il potere d’acquisto dei lavoratori presso aziende che operano in collaborazione con l’amministrazione comunale.

Controcorrente e contrarissima al provvedimento è la CISL partenopea, la cui posizione ricalca quella dei vertici nazionali: il salario minimo è un provvedimento inefficace e controproducente, perché schiaccia le retribuzioni verso il basso. Nel caso specifico napoletano, inoltre, secondo la CISL questo atto segue un metodo sbagliato, perché non deriva dal coinvolgimento dei lavoratori e non promuove la partecipazione delle parti sociali. Tradotto: più che di una soglia retributiva minima oraria, c’è bisogno di riconoscere ai lavoratori il trattamento economico previsto dai contratti collettivi nazionali, i CCNL più applicati e sottoscritti dalle associazioni datoriali e sindacali più rappresentative a livello nazionale.

La posizione del sindacato sul tema è nota e dibattuta. L’Italia non ha un reddito minimo orario, ma ha un mercato del lavoro strutturato su un sistema di concertazione che copre una quota molto rilevante di lavoratori. In un contesto del genere si presuppone che sia sufficiente applicare i CCNL contrattando a livello nazionale il reddito orario. Sembra quindi che le iniziative dei comuni equivalgono per il sindacato ad una invasione di campo, un’iniziativa esclusivamente politica che va contro l’intero impianto concertativo su cui si basa la giurisdizione del mercato del lavoro.

L’azione della politica è fuori da questo impianto, quindi inutile e dannosa. Di diverso parere ovviamente la politica, che considera necessario riprendere un ruolo (posizione a nostro parere del tutto legittima) nell’indirizzare alcune dinamiche che spingono verso la ridistribuzione delle risorse e delle ricchezze.
Certamente la politica ha bisogno delle parti sociali, ma non ci si dovrebbe stupire se un consigliere comunale propone una mozione per chiedere al consiglio del Comune di cui fa parte che l’amministrazione pubblica imponga ai propri fornitori un trattamento dignitoso ai lavoratori.

Ci sono poi altre questioni di cui varrebbe la pena ragionare. La prima è la pratica del massimo ribasso che per anni ha depresso il mercato del lavoro nel nostro Paese, una partita per anni lasciata in sospeso perché consentiva sostanzialmente alla pubblica amministrazione di gestire il sociale e una parte sostanziale del welfare. La seconda questione, ormai sul tavolo da anni, consiste nel fatto che gli stipendi in Italia non crescono da 30 anni, e che da 20 diminuisce il potere d’acquisto dei lavoratori, in particolare quelli del pubblico impiego, dei servizi e del commercio.

Gli scienziati politici classici dicono che esiste un contratto, ma che prima del contratto esiste un patto tra lavoratore e datore di lavoro, così come cittadino e amministrazione. Nessuno contesta l’utilità di un contratto collettivo, ma in un contesto in cui il lavoro vale sempre meno il tema del salario è sicuramente un tema politico, su cui la politica DEVE intervenire.
E dopo anni di dumping al ribasso dei salari, anche causato dagli appalti pubblici, l’iniziativa della politica è sicuramente necessaria nel dare indirizzi e regole nuove.


SEGNALIAMO

  • Trump sfugge a un secondo attentato, di Giampiero Gramaglia

    Trump sfugge a un secondo attentato, di Giampiero Gramaglia

    Mentre la corsa rimane in equilibrio con indicazioni contraddittorie provenienti dai sondaggi Giampiero Gramaglia Giornalista,co-fondatore di Democrazia futura, già corrispondente a Washington e a Bruxelles “Trump sfugge a un secondo attentato. Mentre la corsa rimane in equilibrio con indicazioni contraddittorie provenienti dai sondaggi”. Questo il titolo e l’occhiello del commento di Giampiero Gramaglia a quello che…


  • IL FESTIVAL DELLA MEMORIA E DEL FUTURO

    Il primo evento promosso dalla nostra rivista IL MONDO NUOVO è un Festival dedicato al mondo dell’innovazione. Il tema è “memoria e futuro”: tre giorni a Viterbo, organizzati dall’Università degli Studi della Tuscia e dalla associazione culturale “Memenisse” dal 28 al 30 ottobre. La memoria è strettamente connessa alla possibilità di costruire il futuro, la…


  • IL CIVISMO “RIVOLUZIONARIO”

    IL CIVISMO “RIVOLUZIONARIO”

    Tracce della Rivoluzione francese ed industriale Le radici dei concetti e dei modelli storici sono la base per il futuro: non sono il passato e quindi proviamo a delineare alcune tracce della Rivoluzione Francese (1789-1799) e della Rivoluzione industriale (con la spoletta volante per la tessitura automatica e la macchina a vapore nella seconda metà…


  • Il destino delle guerre in Medio Oriente e Ucraina intrecciato con l’esito delle elezioni presidenziali, di Giampiero Gramaglia

    Il destino delle guerre in Medio Oriente e Ucraina intrecciato con l’esito delle elezioni presidenziali, di Giampiero Gramaglia

    Giampiero Gramaglia Giornalista,co-fondatore di Democrazia futura, già corrispondente a Washington e a Bruxelles Il consueto monitoraggio dedicato da Giampiero Gramaglia all’evoluzione della situazione nei due principali fronti bellici evidenziale come in questo settembre 2024 “Il destino delle guerre in Medio Oriente e Ucraina [è sempre più] intrecciato con l’esito delle elezioni presidenziali“. I leader al…


  • JANNIK E GIORGIA

    Un ciclone si è abbattuto sul mondo dell’informazione in questa estate bollente, ma già da prima i segnali erano chiari: il numero uno al mondo col suo invincibile tennis ha egemonizzato i media. Giorgia ha fatto di tutto per non mollare la prima pagina e le copertine, dal mancato sostegno alle candidature ufficiali al Parlamento…


  • Harris all’attacco, Trump alle corde, di Giampiero Gramaglia

    Harris all’attacco, Trump alle corde, di Giampiero Gramaglia

    Il dibattito su ABC Giampiero Gramaglia Giornalista,co-fondatore di Democrazia futura, già corrispondente a Washington e a Bruxelles Secondo Giampiero Gramaglia questa volta sono stati  “Quasi concordi i commenti dei maggiori media degli Stati Uniti” sul dibattito televisivo  tra l’ex presidente candidato alle presidenziali repubblicane Donald Trump e il vicepresidente candidato alle presidenziali democratiche Kamala Harris…


  • L’ipotesi di un nesso tra le stragi di Ustica e di Bologna, di Vladimiro Satta

    L’ipotesi di un nesso tra le stragi di Ustica e di Bologna, di Vladimiro Satta

    Alcune riflessioni e una proposta Vladimiro Satta Storico contemporaneista e documentarista del Servizio Studi del Senato della Repubblica Lo storico Vladimiro Satta presenta per i lettori di Democrazia futura “Alcune riflessioni e una proposta” in merito a quella che, con le dovute cautele, definisce “L’ipotesi di un nesso tra le stragi di Ustica e di Bologna”.…


  • Piano Draghi sulla competitività dell’Unione europea, di Stefano Rolando

    Piano Draghi sulla competitività dell’Unione europea, di Stefano Rolando

    La parola ora alla Commissione europea Stefano Rolando Docente universitario di storia contemporanea La portata del documento dell’ex premier italiano presentato il 9 settembre alla Commissione europea.  posta finanziaria calcolata in 800 miliardi all’anno per mobilitare investimenti (assumendo connesso debito) idonei a rimettere in carreggiata l’Unione Europea in forma primariamente tripolare: ambiente, energia, sicurezza”. Un commento alla…


  • Von der Leyen, Meloni e lo Stato di diritto, P. V. Dastoli e D. G. Rinoldi

    Von der Leyen, Meloni e lo Stato di diritto, P. V. Dastoli e D. G. Rinoldi

    Risposta a Paolo Pombeni Pier Virgilio Dastoli Presidente Movimento Europeo Italia Dino Guido Rinoldi Docente di Organizzazione internazionale nell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Riprendiamo per gentile concessione degli autori dalla rivista Il Mulino un commento di  Pier Virgilio Dastoli  Presidente Movimento Europeo Italia e Dino Guido Rinoldi,  Docente di Organizzazione internazionale nell’Università Cattolica…


  • GENOVA, TRA L’EUROPA E IL MEDITERRANEO

    GENOVA, TRA L’EUROPA E IL MEDITERRANEO

    REDAZIONE POLIS Lunedì 9 settembre alle ore 17 al BiBi Center di Genova in vista delle elezioni regionali si parlerà di quale modello di sviluppo si vuole oggi per la Liguria, tra Europa e Mediterraneo, passato e futuro. L’incontro è organizzato dall’Alleanza dei Civici del Nord e dall’alleanza di Civici della Liguria. Il dibattito nelle…



NUOVE USCITE HERAION

IN LIBRERIA

E-BOOKS


TAGS DEL MAGAZINE

alimentazione (31) ambiente (30) amministrazione (22) arte (65) cinema (47) civismo (50) comunismo (25) cultura (363) democrazia (41) economia (89) elezioni (68) energia (20) europa (70) fascismo (33) filosofia (32) formazione (29) giorgia meloni (25) giovani (32) guerra (98) intelligenza artificiale (35) italia (52) lavoro (42) letteratura (48) mario pacelli (30) media (70) memoria (21) milano (24) musica (124) napoli (21) politica (437) potere (237) rai (20) rappresentazione (22) religione (24) roma (24) russia (28) salute (69) satira (20) scienza (21) scuola (30) seconda guerra mondiale (53) sinistra (25) società (452) stefano rolando (31) storia (47) teatro (32) tecnologia (24) televisione (45) tradizione (29) ucraina (39)



ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI