CARMINE FOTIA
Nei giorni scorsi gruppi di giovani estremisti hanno impedito alla ministra Eugenia Roccella di esporre le sue posizioni sull’aborto a un convegno promosso da un gruppo di associazioni nel quale era previsto anche un intervento di Papa Francesco, le cui posizioni sul tema coincidono con quelle della ministra (che io non condivido affatto, per essere chiari). Ovvero, lo stesso Pontefice che per i contestatori è l’icona del pacifismo mondiale.
Tutto ciò mi rammenta quanto avveniva nel fatidico ’77 all’università di Roma e vorrei raccontare un episodio che mi coinvolse. Fu verso la fine del 1977 o a metà del 1978, non ricordo con precisione la data. Nell’università di Roma la componente moderata e non estremista della quale facevo parte non aveva diritto di parola nelle assemblee dominate dall’autonomia operaia che a suon di bastonate e assalti alla presidenza ci impediva di intervenire.
Un giorno decidemmo (noi del Pdup, la Fgci e il mio collettivo universitario, quello della facoltà di Economia, la cui sede era vicina ma fuori dalle mura della Sapienza) di organizzare un’assemblea sulla nuova legge 285 che per contrastare la disoccupazione consentiva tra l’altro la creazione di cooperative giovanili. L’aula era gremita ma appena cominciai a parlare per introdurre l’assemblea comincio la gazzarra degli autonomi (tutti per altro esterni alla facoltà) che ci attaccarono violentemente per impedirci di tenere la nostra assemblea. Questa volta, però, i buoni (cioè noi) non furono fessi. Ci eravamo ben organizzati e li cacciammo fuori dall’aula. Nel trambusto una sprangata colpì su un braccio Goffredo Bettini, allora segretario della Fgci romana, che portò per mesi quell’ingessatura come una medaglia. Poi uscimmo in corteo per le vie di San Lorenzo a festeggiare la riconquista di un diritto che gli autonomi ci negavano.
Chi, come me, ha vissuto intensamente quegli anni guarda dunque con crescente preoccupazione a questi gruppi giovanili estremisti che impediscono di parlare a chi non la pensa come loro, bruciano le bandiere d’Israele, insultano e intimidiscono i giovani ebrei nelle università americane, e nelle piazze italiane vorrebbero impedire di sfilare ai partigiani della Brigata Ebraica.
Oggi, però, mi obiettano i miei amici di sinistra che li giustificano, questi ragazzi non sono violenti, sono semmai un derivazione del “wokismo” imperante nelle università americane. Il problema è che impedire a qualcuno di parlare è un atto violento in sé, che ci sia o no violenza fisica. È la negazione della democrazia che si basa sul confronto tra posizioni opposte.
Non invoco repressioni, sollecito riflessioni. Una sinistra che tolleri tutto questo, che lo giustifichi è una sinistra che non sa più educare alla democrazia piegandosi alla semplificazione populista, disegnando una cultura dai tratti illiberali che per me è il contrario di quello che dovrebbe essere la sinistra.
SEGNALIAMO
-
Stanco o non serve più?
Sulla Fondazione Gramsci e l’intellettuale secondo David Bidussa Salvatore Sechi Docente universitario di storia contemporanea In un articolo che parte da un commento secondo il quale, a causa della crescita dell’astensionismo, “Le elezioni regionali in Emilia-Romagna e Umbria lasciano debole la sinistra”, Salvatore Sechi prende spunto dal saggio di David Bidussa Pensare stanca. Passato, presente e futuro…
-
Il ribaltone dell’Umbria, di Guido Barlozzetti
Guido Barlozzetti Conduttore televisivo, critico cinematografico, esperto dei media e scrittore Guido Barlozzetti commenta il risultato delle elezioni regionali in Emilia-Romagna e “Il ribaltone dell’Umbria” su cui si sofferma evidenziando insieme alla crisi del sistema produttivo delle piccole e medie imprese, alla mala gestione della sanità, quello che definisce l’overturismo e la desertificazione dei centri storici.…
-
Stati generali di un pubblico fallimento?, di Celestino Spada
La politica italiana dal sottobraccio mortale per la Rai all’arm’s lenght, la ‘distanza del braccio’ dal fornitore di media di servizio pubblico, come vuole l’European Media Freedom Act (EMFA) Celestino Spada Vicedirettore della rivista Economia della cultura Celestino Spada, già dirigente ai programmi televisivi della Rai e dal 1991 al 1999 responsabile delle ricerche sugli aspetti qualitativi…
-
Georgiani: sedotti e abbandonati dall’Unione europea?
Le conseguenze del voto del 26 ottobre per il rinnovo del parlamento monocamerale a Tbilisi Giulio Ferlazzo Ciano Dottore di ricerca in Storia contemporanea Giulio Ferlazzo Ciano nell’articolo “Georgiani: sedotti o abbandonati dall’Unione europea?” analizza le conseguenze del voto per il rinnovo del parlamento monocamerale a Tbilisi. Secondo l’autore Le elezioni in Georgia del 26 ottobre…
-
MATTARELLA (MONTESQUIEU) VS. MUSK (PROMETEO): PROVE DI POST-DEMOCRAZIA AUTORITARIA?
L’apparente “ingenuo” scambio di comunicazioni tra Musk e Mattarella nasconde un ben più duro e pesante conflitto tra due concezioni della Democrazia e dello “Stato di Diritto”, ma – potremmo anche dire – della vita comune della Polis. Infatti, da una parte abbiamo ormai in tutta la sua plateale evidenza un novello Prometeo (Musk) –…
-
Esordio de ‘Il Mondo Nuovo’ a Salerno
LUIGI GRAVAGNUOLO La presentazione a Salerno, lo scorso 29 ottobre, de ‘Il Costruttore – Le cinque lezioni di De Gasperi ai politici di oggi ’ di Antonio Polito ha coinciso con l’esordio in città del ‘Circolo Il Mondo Nuovo’, nodo locale della rete degli omonimi circoli che, su impulso di Giampaolo Sodano, stanno nascendo in…
-
Irrompe il nuovo o rimangono i vecchi mali strutturali?
Dopo due anni di Governo Meloni Salvatore Sechi Docente universitario di storia contemporanea Prosegue la discussione sul bilancio di due anni di Governo Meloni: dopo 24 mesi a Palazzo Chigi lo storico Salvatore Sechi si chiede se “Irrompe il nuovo o rimangono i vecchi mali strutturali?” 15 ottobre 2024 “In un orizzonte di legislatura, il…
-
Amsterdam e i ricorsi storici, di Stefano Rolando
La spedizione punitiva contro i tifosi del Maccabi Tel Aviv nel contesto delle guerre in corso Stefano Rolando Docente universitario di storia contemporanea Caccia all’ebreo nella città di Anna Frank. Fermare il cortocircuito globale senza omettere le critiche per le disumanità a Gaza.1 13 novembre 2024 Alla fine, ci siamo arrivati. La violenza verbale e…
-
VENGO ANCH’IO!
Attorno alla elezione del nuovo Presidente degli USA è iniziata in Italia una straordinaria sceneggiata che sembra distaccarsi dalle presunte origini partenopee per diventare non soltanto assolutamente nazionale ma anche completamente orizzontale. Ha infatti la capacità di attrarre e coinvolgere tutti i più diversi protagonisti della nostra vita pubblica. Si tratta, come vedremo, di un…
-
TRUMP DI NUOVO TRA NOI
Con uno spostamento d’onda a destra ma per fare cosa: tra democrazie corrose, guerre, economie deboli e finanza che risale (a metà)? Trump ha vinto con uno spostamento d’onda a destra di tutto l’elettorato e molto più del 2016 prendendosi anche Camera e Senato accorpando un potere enorme e dunque la domanda è per farne…