In un mondo guidato dall’innovazione, in cui il futuro si apre davanti ai nostri occhi, c’è una questione che richiede la nostra attenzione: il ruolo dell’Intelligenza Artificiale. L’Intelligenza Artificiale, o IA, ha in sé il potenziale di rivoluzionare la nostra realtà. Ci permette di ottenere informazioni, automatizzare alcune attività e aumentare i livelli di efficienza. Tuttavia, mentre accogliamo queste possibilità, dobbiamo anche affrontare le questioni etiche, sociali e umane che l’Intelligenza Artificiale solleva.
L’essere umano si definisce tale perché capace di ‘esperienza estetica’, ciò si desume dai ritrovamenti del paleolitico, sepolture e pitture rupestri, caratterizate dall’uso di pigmenti e oggetti simbolici. Da allora esso si caratterizza per ‘l’eccezionalismo’: la certezza di essere l’animale che produce esperienze estetiche, e l’idea che quindi queste esperienze estetiche lo pongano come possessore del mondo. Questo possesso è virtuale perché agisce in uno spazio ‘altro’ da quello reale, ma contribuisce nella nostra specie a produrre esperienze del tutto autentiche.
Ecco che possiamo capire come dall’ominazione siamo stati caratterizzati dall’immaginazione in forma di narrativa, mito, storia, filosofia, religione, scienza. Siamo esseri immaginari che abitano una magia che non dipende da un sistema né da noi stessi. Infatti una formula magica è un gruppo di parole, o una parola, che va pronunciato o pensata all’inizio di un processo di desiderio per evocare una concentrazione di energie verso un’aspirazione che si prefigge di alterare gli eventi, l’aspettativa o le nostre volontà.
La magia non ha un controllo se non nella sua stessa struttura, quindi è una retorica, e il sacro, che di questa magia ne è corollario, è così una retorica della coscienza, è la relazione dell’inconscio con un mondo molto movimentato che sta nel nostro immaginario.
Il mondo di oggi sta valicando una frontiera strategica della storia culturale umana, infatti l’Intelligenza Artificiale avrà il suo potere proprio nel diventare nuovo dispositivo di generazione e diffusione dell’immaginazione e quindi della struttura retorica della magia.
La divinazione diventerà compito dell’intelligenza artificiale, la quale ha acquisito la preveggenza, un potere anticamente attribuito al Dio. Alla DTU Technical University of Denmark hanno applicato un approccio che combina tecniche di deep learning con un’architettura algoritmica conosciuta come Transformer. Ciò ha permesso al modello di IA di apprendere da una vasta gamma di dati strutturati in modo da riflettere le diverse sfere della vita umana. I programmatori hanno lavorato su “sequenze di vita”, laddove sono stati ordinati gli eventi della vita di persone di età compresa tra 25 e 70 anni permettendone l’interpretazione algoritmica. Il modello ha quindi acquisito la capacità di riconoscere e collegare eventi eterogenei, offrendo un nuovo posizionamento nell’arte dell’immaginare il futuro. La divinazione dell’intelligenza artificiale sarà più potente di quella delle religioni.
Ed è quindi è molto interessante che il nuovo anno 2024 venga inaugurato dal Messaggio del Pontefice Francesco per la Giornata Mondiale per la Pace, Intelligenza Artificiale e Pace. In questo testo viene denunciato come la privacy, la dignità umana e il libero arbitrio potrebbero essere messi a rischio dall’IA, e come non sembra sufficiente richiedere un’attenta valutazione delle implicazioni etiche e adeguate regolamentazioni. Le tecnologie che impiegano algoritmi possono estrarre, dall’internet, dati che consentono di controllare le abitudini mentali e relazionali delle persone a fini commerciali o politici, limitandone il consapevole esercizio della libertà di scelta. Infatti, in uno spazio come il web, le IA possono strutturare il flusso di dati secondo criteri di selezione non percepiti dall’utente.
Il problema nasce quando seguendo una chiara linea che va sotto il nome di ‘Determinismo tecnologico’ la ricerca scientifica e le innovazioni tecnologiche non sono più viste come disincarnate dalla realtà e «neutrali», ma come vettori di ‘strutture’ su queste stesse culture, oltre che soggette a influenze culturali e politiche. Oggi quindi nell’aprirsi del nuovo anno siamo al valico di una frontiera: con lo sviluppo di Stable Diffusion, OpenAI, Dall-E 2, Midjourney, stiamo generando un nuovo mondo che si genera da sé che, come scritto in apertura del testo, non è nulla di nuovo, anzi sembrerebbe essere la naturale ecologia dello sviluppo artistico-tecnico dell’umanità.
Ma oggi questi sistemi allenati con milioni e milioni di dati, consentono di generare immagini spesso indistinguibili da una foto vera partendo da testi (prompt) estremamente dettagliati.
Il punto è che il reale non esiste, in quanto per la specie umana, che è una specie narrativa – ovvero che inventa storie su se stessa e ci crede -, non è possibile specificarlo. E per generare una narrativa utilizziamo l’immaginazione, una caratteristica di cui paradossalmente la nostra scuola dell’obbligo ci lascia del tutto analfabeti, e in questo analfabetismo l’IA troverà un territorio da conquistare.
E per questo che la religione potrebbe assumere un ruolo importante, si potrebbe dire centrale, come luogo di riflessione etica su questa stessa immaginazione, ovvero su un’immaginazione umana e non artificiale. Infatti nel XXI secolo dobbiamo porre la domanda: a che cosa la mia immaginazione e intenzione mi portano a credere? Ecco questi sistemi di Intelligenza Artificiale, nel loro formidabile funzionamento, recuperano degli ambiti storicamente fondamentali per noi esseri umani: l’immaginazione, l’intenzione e il credo.
Per chi conosce la storia è facile pensare, appunto immaginare, che sia simile a quello che hanno fatto le religioni monoteiste con il controllo sulle narrazioni. A un certo punto apparve nelle regioni marginali dell’Impero una nuova narrativa che produsse una singolare dività monoteista. Con l’IA quello che apparirà sarà un nuovo monopolio dell’immaginario e ciò potrebbe permettere l’ascesa di un tecnodio nella semplicissima forma di uno Stato puramente funzionale; un sistema sociale e governativo senza pregiudizi e senza contenuti emotivi. La società potrà essere gestita dal pensiero delle macchine per “salvare gli esseri umani da se stessi” e dalle loro fragilità.
Oggi l’immaginazione sta diventando onnipotente proprio perché, in quanto analfabeti, ne stiamo demandando la produzione alle macchine. Le quali macchine paradossalmente hanno una capacità e potenza immaginativa molto superiore a quella umana
La questione che pone Francesco è se ci debbano essere dei limiti, e la risposta è che l’idea di limite rappresenta il corretto recupero di una tradizione culturale che passa per l’antica Grecia, Cina e l’Islam medievale. Antiche esperienze di pensiero che ci testimoniano come l’immaginazione umana abbia il suo valore proprio nel limite. A cui si aggiunge un accorato richiamo all’etica, chiamata nel testo papale algor-etica. Non dobbiamo dimenticare che uno dei contributi più preziosi della religione cristiana per la storia fu l’etica dell’intenzione.
E siccome oggi rischiamo di sostituire questa etica con la nuova ‘etica della funzione’ implicata dalla tecnologia (e per estensione dall’Intelligenza Artificiale) ecco che viene ribadita l’importanza di porre lo sguardo su una grande tradizione filosofica che ha posto le basi dell’umanesimo occidentale. Oggi siamo di fronte a uno spartiacque di quello che noi definiamo umano e la produzione culturale di Francesco ci sta indicando una via e dando una mano importante per affrontare questo enorme mutamento.
ndt.: Immagine di copertina creata con prompt nella piattaforma Leonardo.AI
SEGNALIAMO
-
AGRICOLTURA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: INCONTRO DIFFICILE.
C’è però un limite a tutto questo ed è costituito dai dati necessari all’apprendimento da parte dell’AI. In altre parole, una macchina per riconoscere ad esempio un cappello o qualcos’altro, ha bisogno di essere istruita con milioni di immagini raffiguranti cappelli.
-
ALBA RENAI
La ragazza cavalca il momento, “questi mesi sono stati una montagna russa di emozioni ed esperienze”, dichiara con naturalezza.
-
AUTONOMOUS STORE
Tuday è l’ultimo progetto di Conad, con la collaborazione della cooperativa Dao e la partnership tecnologica per i pagamenti invisibili della paytech Nexi. Retail Hub è infine il gruppo che ha sviluppato la tecnologia per far funzionare il negozio, messa a punto dalla start up portoghese Sensei.
-
CARA AFFETTUOSA AMICA,
Alla domanda che mi facevi, se i nuovi sistemi di Intelligenza artificiale siano a no utili per l’insegnamento ai ragazzi delle scuole superiori, ti rispondo che ogni fattore di sviluppo è utile all’uomo tenendo in mente una delle massime buddiste che Richard Feynman riporta nel suo libro Il senso delle cose: ad ogni uomo è data la…
-
CHAT GPT E LA MEDIAMORFOSI DELLA TELEVISIONE – 1
Si producono contenuti, si generano soluzioni, si elaborano concetti e valori in base alla nostra capacità di estrarre dai moduli di intelligenza artificiale risultati in base alle domande che poniamo.
-
Chat GPT L’intelligenza artificiale è politicamente corretta?
“L’intelligenza artificiale è politicamente corretta?”. Risponde Chat GPT
-
COME MAI LE LEGGI SULL’USO DELL’AI, IN CASO DI GUERRA, SONO DIVERSE TRA USA E UE ?
Risponde ChatGPT Agli inizi di agosto ’24 è entrata in vigore la Legge Europea sull’AI (Intelligenza Artificiale), ma la maggior parte delle norme si applicherà a far data dal 2.8.2026. Nel frattempo la Commissione sta promuovendo il Patto IA che sollecita l’impegno volontario, per i Soggetti coinvolti nelle attività, ad anticipare l’attuazione della Legge prima…
-
DAL 15 SETTEMBRE E’ IN EDICOLA IL N. 3 DI IL MONDO NUOVO MAGAZINE …
C’E’ UN VIDEO DI GLAUCO BENIGNI SULL’AI Fino a qualche tempo fa eravamo “a ridosso”, ora siamo DENTRO un passaggio epocale che qualche accademico ama definire “transizione” mentre altri la chiamano rivoluzione o “cambio di paradigma” . Niente sarà più come prima : la vita stessa degli umani sarà ridisegnata e probabilmente si tenterà di…
-
DIRETTA WEB, LA CRISI DELLA POLITICA
CON GIAMPAOLO SODANO,ANDREA FORA (PORTAVOCE NAZIONALE FEDERAZIONE CIVICI EUROPEI)MARCO DONATI (PATTO CIVICO TOSCANA) RIFLESSIONE A MARGINE