INVENTO’ 007

a 60 anni dalla morte di Ian Fleming

«Dolente di averle rovinato il fine settimana» disse Ian Fleming all’infermiera che lo assistette nelle sue ultime ore, fra l’11 e il 12 agosto 1964. Una battuta degna del suo personaggio immortale, James Bond.

Da troppo tempo si ripete che 007 è del tutto inverosimile come agente segreto. Gli si contrappongono personaggi definiti più realistici, soprattutto l’attempato e goffo George Smiley di John Le Carré. Un addetto ai lavori so­stiene: «Dubito che un Bond in carne ed ossa sarebbe sopravvissuto più di qua­rantotto ore come agente dello spionaggio.» Sottinteso: un tipo così appari­scente, dalle abitudini rimarcate, si voterebbe a fare da bersaglio.
Strano che però ad esprimersi in questi termini sia stato Dusko Popov, jugoslavo natura­lizzato inglese, che durante la seconda guerra mondiale riuscì nell’impresa im­possibile di infiltrarsi per conto dei servizi segreti inglesi nel temibile Abwehr, il controspionaggio militare tedesco diretto dall’Ammiraglio Wilhelm Walther Canaris.
Un agente segreto che si spostava su auto veloci, fumava una miscela di sigarette balcaniche, conquistava belle donne e sbancava truci nazisti al ta­volo del baccarat del Casinò di Estoril, nel neutrale Portogallo. Ricorda qual­cosa?

La verità è che le vere spie creano e distruggono la loro stessa leggenda. Se il pendolo della ambiguità smettesse di oscillare fra immagini contrapposte, resterebbe la verità, un bene troppo prezioso per essere offerto al pubblico dei profani.

Ian Fleming proveniva dall’intelligence, e pur con numerose licenze poeti­che, prestò a James Bond alcuni tratti indispensabili ad un autentico agente se­greto. Prima di tutto, una grande capacità di entrare a contatto con gli altri, non solo belle donne da corteggiare. Se qualcosa accomuna il personaggio dei romanzi a quello dei film è la sua tendenza a dialogare col prossimo. Le intro­spezioni di Bond, meno rare di quanto non ammetta la critica, preparano sem­pre un suo rapporto con la gente. Un’appropriata valutazione dei suoi interlo­cu­tori, e l’agente segreto è pronto al contatto. Azione, nei libri di Fleming, è an­che il concitato susseguirsi di incontri, circostanze e, al picco, la mondanità notturna dei ristoranti e dei casinò.

Un retroterra che lo scrittore aveva nel sangue da ragazzo, quando studiava a Monaco e a Ginevra, fuoriuscito dalle Accademie Militari di Eton e Sandhurst. Nella fulgida Europa degli anni ‘20, un’élite dorata viveva da so­gno. Le griffes non erano ancora appannaggio di masse arricchite. Fleming correva per le strade d’Europa su auto sportive e sciava nello splendore di Kitzbühel, in Tirolo, dove aveva una casa Leni Riefenstahl, la cineasta del Terzo Reich.

Frequentava la stessa umanità ritratta da Francis Scott Fitzgerald, frivola ma innocente, perché la ricerca anche dissennata della felicità è solo un peccato veniale. E sarebbe stato pagato caro, con la perdita di quel mondo nel 1939. Fleming cambiava anche molte ragazze, come abiti smessi ad ogni giro di stagione. Stranamente è proprio in questa fase sans-souci della vita di Fleming che si trovano le tracce di una personalità complessa, riassumibile nel temperamento del sognatore a oltranza, dell’eterno ragazzo. Finché, scrivendo i romanzi di James Bond, accorperà in un eroe immaginario la visione fanta­stica di se stesso.

Inoltre, era una scuola di vita o anche un apprendistato? La verde stagione europea e lo sci a Kitzbühel, venivano tacitamente considerate «referenze» dagli alti papaveri dell’intelligence britannico, parti di un velato tirocinio della perfetta spia. Perché Fleming apparteneva ad un ceto ed una generazione alla quale attingeva lo spionaggio di Sua Maestà. Una grande, sterminata congrega di «cugini» che avevano avuto la fortuna di essere nati troppo tardi per com­battere la prima guerra mondiale, durante la quale la migliore gioventù bri­tannica era stata sterminata sui campi di Ypres sotto l’apocalittico attacco tede­sco col gas. Fra i caduti c’era anche il Maggiore Valentine Fleming, padre dello scrittore.

Ian Lancaster, classe 1908, consumava dunque la sua giovinezza in un clima da Clubland Heroes, eroi della zona londinese dei club, lungo St. James Street, ai quali Richard Usborne avrebbe intitolato il suo classico studio sui predeces­sori di James Bond. Infatti, proprio mentre il futuro padre di 007 viveva la sua pepata gioventù, trionfava già un «bondismo» anzitempo.

Era incominciato agli inizi del secolo, quando le probabilità di un conflitto contro i tedeschi si moltiplicavano. John Buchan, Erskine Childers, William Le Queux, Edward Phillips Oppenheim, Sapper e Donford Yates avevano già creato per la letteratura di spionaggio quello che lo studioso francese Gabriel Veraldi definisce «quasi un monopolio anglosassone a prevalenza britannica». L’Impero era pieno di territori da difendere, soprattutto l’India in cui perfino un grande scrittore come Kipling finiva per occuparsi di spie in quel capola­voro che resta Kim. Ma nei romanzi di Buchan & Co. non si filosofeggiava sul «grande gioco». Si intrigava, si sparava, ci si inseguiva con auto veloci e si fi­niva tra le braccia di donne affascinanti. Una versione edulcorata e castigata di tutto ciò, i giovanissimi lo trovavano nel Boy’s Own, un «Corriere dei Piccoli». Ed erano state queste le avide letture infantili e adolescenziali di Fleming

Intanto a Londra si gettavano le basi dei veri servizi segreti contemporanei, con l’istituzione dei due Military Intelligence Offices, uno per lo spionaggio, l’altro per il controspionaggio e la sicurezza sul territorio nazionale. Distinzione rimasta fino ai nostri giorni fra MI6 e MI5. D’altronde, il Secret Service Fund esisteva dalla Restaurazione.

Nel 1933 Ian Fleming fu inviato a Mosca dall’agenzia Reuters, presso la qu­ale trovò il primo impiego dopo il suo fallimento come candidato alla carriera diplomatica. Era appena cominciato il processo contro sei tecnici inglesi della Metropolitan-Vickers accusati di spionaggio. Già che era sul posto, Fleming tentò lo scoop degli scoop: un’intervista a Stalin. Non ci riuscì, però ebbe in premio di consolazione una lettera di rifiuto firmata dal dittatore. Non riuscì nemmeno a dare per primo la notizia delle sentenze contro i tecnici. Fu prece­duto dall’inviato della Central News, sebbene di soli venti minuti.

Era (ed è) consuetudine dei servizi inglesi di tenere d’occhio e interrogare i connazionali che viaggiano per turismo o lavoro. Anche se Churchill non aveva ancora coniato la definizione di «cortina di ferro», l’Unione Sovietica ap­pariva una minaccia per l’Occidente. È presumibile quindi che il viaggio di Fleming a Mosca raccogliesse l’interesse dello spionaggio britannico.

Allo scoppio della seconda guerra mondiale, Ian Fleming fu reclutato nel Servizio Informazioni della Marina dall’Ammiraglio Godfrey come suo assi­stente, con la sigla 17F. Niente di melodrammatico come la licenza di uccidere del prefisso doppio zero. Era solo la firma ai rapporti, derivata dal numero del dipartimento per il quale lavorava e dall’iniziale del suo cognome. Negli anni di massimo splendore cinematografico di 007 si sarebbero inventati ex­ploits di Fleming da vera spia. In realtà, fu alquanto sedentario dietro una scrivania della Stanza 39, adiacente alla 38, quella dell’Ammiraglio Godfrey. Si limitò a progettare operazioni irrealizzabili, come il furto dell’oro francese alla Martinica, il cui piano avrebbe poi utilizzato per Goldfinger. Il massimo dell’intrigo, Fleming lo visse nel 1941, durante un viaggio in Europa e negli Stati Uniti con l’Ammiraglio Godfrey. La tentazione del Casinò di Estoril era troppo forte. C’erano dei nazisti che giocavano a baccarat e Fleming tentò di sbancarli. Perse clamorosamente! Al contrario del già citato Dusko Popov, il futuro scrittore fece una pessima figura. L’Ammiraglio dové coprire le sue perdite.

Comunque, il Servizio Segreto per il quale opera James Bond è direttamente ispirato al MI6 o SIS (Secret Intelligence Service). Lo stesso Ammiraglio «M», deriva da «C» (abbreviazione di chief, capo), il vero direttore dell’Intelligence Service durante la guerra, cioè Sir Stewart Menzies. La sua stanza al quartier generale di Broadway aveva le ca­ratteristiche di quella descritta da Fleming per il vecchio «M». Compresa un’efficiente segretaria di mezza età, la leggen­daria Miss Kathleen Pettigrew, dipendente del servizio dal 1921, che avrebbe ispirato il personaggio di Miss Moneypenny.

Quando finì la guerra, a un amico che gli chiedeva cosa avrebbe fatto, Fleming rispose: «Scriverò il più grosso romanzo di spionaggio di tutti i tempi.» Sarebbe improprio affermare che ci riuscì, ma certo, James Bond è diventato l’agente segreto per eccellenza. Quando si parla di spie non si pensa all’oscuro sottobosco di tanti «operatori» senza nome. Forse la qualità lettera­ria di autori come Le Carré e Deighton è eccellente. Ma solo Fleming inventò 007.


SEGNALIAMO

  • EMPOWERING GEN Z …

    EMPOWERING GEN Z …

    NICOLETTA IACOBACCI La Speranza e il Reverse Mentoring come Strumenti di Innovazione In un’epoca di rapidi cambiamenti tecnologici e incertezze globali, la Generazione Z si trova di fronte a sfide uniche. Tuttavia, proprio in questa generazione risiede un potenziale straordinario per plasmare il futuro. Come professionisti e leader, abbiamo la responsabilità di coltivare questo potenziale,…


  • FACCIA A FACCIA: ROBERTO PAZZI

    FACCIA A FACCIA: ROBERTO PAZZI

    Letture, incontri e miti letterari (anni Ottanta, Roberto Pazzi) La via dell’Ippogrifo Prima parte Era il 1986. Di anni ne avevo già abbastanza ma solo da poco mi occupavo professionalmente di narrativa contemporanea: interviste, ai maggiori autori italiani, e anche stranieri – quando in giro promozionale nel nostro Paese. A quel tempo domande e risposte…


  • IL GRANDE ORTO

    Nel 1991 lasciammo Roma per poterci permettere una casa con un bel giardino tutta per noi e scegliemmo la zona del Lago di Bracciano, oltre che per la sua bellezza, per la vicinanza al mio luogo di lavoro, così acquistammo ad Anguillara Sabazia. Sulla scia dell’entusiasmo di vivere finalmente in campagna Paolo realizzò un grande…


  • LA DOMENICA ITALIANA DI MARIO RIVA

    LA DOMENICA ITALIANA DI MARIO RIVA

    Ci sono alcune immagini che rimangono fisse nella memoria collettiva di un paese. Una, quella di un signore di media statura, grassottello, leggermente strabico, stempiato che avanza verso la telecamera con la mano protesa come se tenesse in mano un vassoio, alla maniera dei cameriere. E canta, canta una canzone che tutti coloro che l’hanno…


  • LA NECESSITÀ DI COMPRENDERE L’ATTUALITÀ ALLA LUCE DELLA STORIA

    LA NECESSITÀ DI COMPRENDERE L’ATTUALITÀ ALLA LUCE DELLA STORIA

    “Robert Burns: come vorrei che un qualsivoglia potere ci concedesse di vederci come ci vedono gli altri“ Le tre grandi religioni monoteiste hanno contribuito allo svolgersi della storia umana. Hanno dato un credo e con esso un conforto, un senso, alla vita dei loro fedeli. Oggi la cultura occidentale in particolare europea ha abbandonato la…


  • PERCHÉ UNO SI COMPRA UN INTERA VETRINA DI UNA LIBRERIA A MILANO?

    PERCHÉ UNO SI COMPRA UN INTERA VETRINA DI UNA LIBRERIA A MILANO?


  • “CITTADINANZA ONORARIA”

    … agli studenti stranieri un primo importante passo simbolico che viene dai sindaci Durate la pausa ferragostana i politici di ogni orientamento hanno rilasciato, tra disquisizioni fisiologicamente contrapposte, pareri e commenti su “ius soli”, “ius culturae”, “ius scholae”, già archiviati come armi di distrazione di massa e quindi aria fritta di fronte a uno scenario…


  • PROPOSTE D’AUTUNNO

    PROPOSTE D’AUTUNNO

    Gentile Lettore, non intendo essere retorico, ma come vedi l’estate sta finendo, il caldo persiste, ma la natura, nonostante tutto, fa il suo corso. Diceva il Poeta: settembre è tempo di migrare! Cioè è tempo di riprendere le abitudini di cui, seppur obsolete e, a volte, un po’ onerose, non possiamo farne a meno. È…


  • LA SOVRABBONDANZA DI FUFFA

    LA SOVRABBONDANZA DI FUFFA

    La questione non è se oggi se ne produca più di ieri. La capacità umana di produrre inutile fuffa (di cui questi disgraziati articoletti sono un ottimo esempio) è accertata da millenni, anzi da sempre. Avere e successivamente emettere delle opinioni in merito a qualunque cosa appare come la vera caratteristica della specie umana. Chi…


  • BASTA CON INSTALLAZIONI E INIZIATIVE DI BASSO LIVELLO

    POLIS NAPOLI Al Sindaco di Napoliprof. ing. Gaetano ManfrediAl Prefetto di Napolidott. Michele Di BariAl Soprintendente ABAP di Napolie per essoAl Direttore Generale dott. Luigi La RoccaAl Direttore Generale UnescoM.me Audrey Azoulaye, p.c., alle Redazioni dei quotidiani:“Il Mattino”, “la Repubblica Napoli”,“Corriere del Mezzogiorno”, “Roma” In questi ultimi mesi, quasi in continuità con le iniziative della…