LA POLITICA ESTERA USA: RECEPITA MA NON COMPRESA

La politica estera degli Stati Uniti non é difficile da capire. Si basa tutta sul “containment”, un termine facile da recepire, ma non da comprendere a fondo. L’idea é che se uno é forte, ricco, bello o famoso, non serve dimostrarlo. E questo si riflette in tutta la societá americana. Infatti, appena arrivato a New York City dall’Italia, il mio vecchio direttore Al Jaffe mi rimproverava se usavo l’aggettivo “famoso”. Mi diceva: “se é famoso, non serve dirlo” Imparata la lezione, anni dopo lo feci notare all’amico Carlo Sartori, quando dirigeva l’allora “famoso” Prix Italia della Rai, e lui ribadí, “capisco, ma cosí si usa in Italia!”.

Ed eccoci tornare all’incomprensibile politica estera americana, che non si é mai ripresa dai tempi del Marshall Plan nel 1948. Da decadi gli americani si sono coinvolti in “endless wars” (guerre infinite) e spesso si sente dare come ragione il “Military-Industrial Complex” denunciato dall’allora presidente Dwight Eisenhower. Ragione valida nel caso della guerra in Iraq, dichiarata per beneficiare Halliburton, l’ex societá dell’allora vice presidente Usa Dick Cheney. Ma non spiega tutti gli altri errori in politica estera commessi in Medio Oriente, Sud America, East Europa ed Asia: per avere tutti come amici, l’America si é fatta tutti nemici.

Il problema, a mio avviso, é che la politica estera americana ha difficoltá a trattare con i dittatori, appunto per la cultura americana del “containment”.

Prendiamo l’esempio dell’invasione russa in Ucraina. Con il “containment” gli Usa hanno imposto graduali sanzioni economiche facilmente raggirabili dai russi. Con l’escalation voluta dagli ucraini, il dittatore russo ha cominciato a minacciare una guerra atomica. E l’America si é terrorizzata, probabilmente pensando che, essendo i russi dotati di scarsa preparazione militare tradizionale, come alternativa hanno solo le testate nucleari, quindi meglio contenerli. Come se una guerra nucleare non avesse conseguenze drammatiche anche in Russia. 

Ora se un dittatore puó fermare le rappresaglie contro le sue azioni militari con le minacce nucleari, a cosa servono i milioni spesi per l’arsenale militare ogni anno dagli americani? Per fermare un’invasione negli Usa? E ancora, siamo sicuri che gli americani capiscano la mentalitá dei dittatori? Questa non é mai cambiata, é stata analizzata e descritta in dettaglio, eppure mai ben capita dagli americani, che si ritrovano oggi sotto continue minacce, principalmente dell’asse Russia-Cina-Iran-Nord Corea.


SEGNALIAMO

  • Carbone, petrolio e gas: il genio della lampada industriale

    Carbone, petrolio e gas: il genio della lampada industriale

    Inverno 2024-2025, per le risorse energetiche l’Europa naviga a vista Cecilia Clementel-Jones  Medico psichiatrico e saggista Nel lungo articolo “Carbone, petrolio e gas: il genio della lampada industriale”, Cecilia Clementel, in previsione dell’inverno 2024-2025 dopo aver denunciato “I risultati deludenti della ricerca di fonti energetiche alternative”, osserva come “per le risorse energetiche l’Europa naviga a vista”.…


  • TRUMP E MUSK : I RISCHI DELLA TECNOCRAZIA

    TRUMP E MUSK : I RISCHI DELLA TECNOCRAZIA

    Una rivisitazione del conflitto tra scienza, tecnologia ed umanesimo Parte prima Un recente articolo del Guardian (https://www.theguardian.com/commentisfree/2024/nov/11/a-new-era-dawns-americas-tech-bros-now-strut-their-stuff-in-the-corridors-of-power) commenta in modo molto preoccupante il recente successo di Trump alle elezioni americane. Ma per me e’ stato, piu’ preoccupante dello scritto, la fotografia che affiancava Trump ed Elon Musk a simboleggiare il matrimonio tra politica e tecnocrazia.…


  • FORZA, FLESSIBILITA’ E RESILIENZA DELLA DEMOCRAZIA “FORMATO ITALIA”

    FORZA, FLESSIBILITA’ E RESILIENZA DELLA DEMOCRAZIA “FORMATO ITALIA”

    DOMENICO GALBIATI Uno degli obiettivi – anzi la vera e fondamentale ragione – che viene avanzata a sostegno della proposta di “premierato” e’ la “governabilità” del nostro sistema politico-istituzionale. Essendo fondato sulla centralità del Parlamento e della democrazia rappresentativa, sarebbe costretto a pagare dazio alla dialettica tra forze politiche irrevocabilmente orientate a perseguire – ciascuna…


  • LA BROLIGARCHIA, IL SECONDO TRUMP

    Broligarchia, un neologismo per parlare del secondo mandato di Donald Trump e di una nuova era politica. Un governo costruito come un club esclusivo di miliardari e vecchi amici fidati. Tra le figure più discusse, spicca Elon Musk, scelto per dirigere il Dipartimento per l’Efficienza Governativa, un nuovo ministero creato su misura per tagliare le…


  • GIORGIA. L’UOMO FORTE DELL’EUROPA

    GIORGIA. L’UOMO FORTE DELL’EUROPA

    Ambiguita e verità attorno alla scelta di Politico.Eu di preferire l’immagine di Meloni ai consumati leader europei come personalità dell’anno.


  • Il risveglio dell’Europa

    Il risveglio dell’Europa

    Una replica agli editoriali di Salvatore Sechi e Bruno Somalvico usciti nel fascicolo 12 di Democrazia futura e il punto di partenza per una disamina approndita quanto documentata di Lorenza Cavallo del quadro delle politiche europee di difesa venutosi a creare dopo l’invasione russa dell’Ucraina. 10 dicembre 2024 Lo spunto per queste considerazioni è scaturito dalla…


  • Sulla caduta di Assad Trump è il più cauto di tutti (e, stavolta, forse fa bene lui)

    Sulla caduta di Assad Trump è il più cauto di tutti (e, stavolta, forse fa bene lui)

    I riflessi ucraini della fine del regime in Siria Giampiero Gramaglia Giornalista,co-fondatore di Democrazia futura, già corrispondente a Washington e a Bruxelles All’indomani dall’uscita di scena del dittatore siriano riparatosi a Mosca. Giampiero Gramaglia osserva come “Sulla caduta di Assad, Trump è il più cauto di tutti (e, stavolta, forse fa bene lui)”. L’ex direttore dell’Ansa evidenzia…


  • IMPRESA EDITORIALE PUBBLICA STRATEGICA CON OBIETTIVI DI SISTEMA

    ASSOCIAZIONE ARTICOLO 5 La Rai, come ogni azienda mediale di Servizio Pubblico della UE, è presa in contropiede a due livelli: A) dinamiche di ordine globale; B) crisi specifiche delle imprese editoriali: Da qui la necessità che attorno ai media a stampa e radiotelevisivi pubblici e privati, si apra una fase di analisi, riflessione e…


  • ARISTOTLE

    ARISTOTLE

    THE WESTERN POLITICAL THOUGHT Abstract: Aristotele (384-322 a.C.), allievo di Platone e maestro di Alessandro Magno, condivide con il suo maestro l’idea che la politica sia il contesto in cui si realizza il concetto di giustizia. Tuttavia, per Aristotele, la politica è una scienza pratica, basata sull’analisi della vita sociale e orientata alla realizzazione della…


  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DISINFORMAZIONE

    LETTERA DA VENEZIA CON UN INTERVENTO DI