IL BIGLIETTO DA VISITA
STEFANO ROLANDO

SEGNALIAMO
-
IL SOCIALISMO DI SINISTRA
Mito sub-stalinista o investimento sull’autonomia del lavoro? L’identità del “socialismo di sinistra” non è semplice né per quanto riguarda lo spazio temporale in cui fu presente né il contenuto, cioè le tematiche. Uno dei maggiori studiosi del fenomeno, ha provveduto a distinguere il “socialismo di sinistra” dalla “sinistra socialista” e dalle sue diverse successive incarnazioni…
-
“SCUSACI BETTINO” SU IL RIFORMISTA
L’1 aprile su Il Riformista leggi la conversazione con Carmine Fotia, autore del libro “Scusaci Bettino”. Acquista QUI il libro! Non perdertelo!
-
UN RICORDO DI GIOVENTÙ
Ma per fortuna che c’è Riccardo Così canticchiavano (imitando Giorgio Gaber) militanti e dirigenti della Federazione Giovanile Socialista. L’uso del “per fortuna” rivelava il retroterra di riferimento della loro / nostra posizione nella adesione al Partito Socialista. Riccardo Lombardi era l’incarnazione di un paradosso straordinario. Egli era così poco socialista da sembrare il più socialista…
-
IL SOCIALISMO DI SINISTRA: MITO SUB-STALINISTA O L’AUTONOMIA DEL LAVORO DI VITTORIO FOA?
di Salvatore Sechi L’identità del “socialismo di sinistra” non è semplice né per quanto riguarda lo spazio temporale in cui fu presente nè il contenuto, cioè le tematiche. Uno dei maggiori studiosi del fenomeno, ha provveduto a distinguere il ”socialismo di sinistra” dalla “sinistra socialista” e dalle sue diverse successive incarnazioni (la corrente interna del Psi, il…
-
L’INEVITABILE BIVIO
Margherita G. Sarfatti alle prese con il «delitto Matteotti» Il primo fascicolo di «Gerarchia» dell’anno 1924 si apre con una lettera di Benito Mussolini, direttore e fondatore due anni prima della testata. Vergata a mano, su carta intestata del Presidente del Consiglio dei ministri, datata Roma 1° gennaio 1924, il duce si congratula con Margherita…
Commenti
Una risposta a “MEMORIAL UGO INTINI”
[…] MEMORIAL UGO INTINI […]