IL BIGLIETTO DA VISITA
STEFANO ROLANDO
![](https://www.ilmondonuovo.club/wp-content/uploads/2023/02/STEFANO-ROLANDO-IMAGE-edited.jpg)
SEGNALIAMO
-
IL SOCIALISMO DI SINISTRA: MITO SUB-STALINISTA O L’AUTONOMIA DEL LAVORO DI VITTORIO FOA?
di Salvatore Sechi L’identità del “socialismo di sinistra” non è semplice né per quanto riguarda lo spazio temporale in cui fu presente nè il contenuto, cioè le tematiche. Uno dei maggiori studiosi del fenomeno, ha provveduto a distinguere il ”socialismo di sinistra” dalla “sinistra socialista” e dalle sue diverse successive incarnazioni (la corrente interna del Psi, il…
-
L’INEVITABILE BIVIO
Margherita G. Sarfatti alle prese con il «delitto Matteotti» Il primo fascicolo di «Gerarchia» dell’anno 1924 si apre con una lettera di Benito Mussolini, direttore e fondatore due anni prima della testata. Vergata a mano, su carta intestata del Presidente del Consiglio dei ministri, datata Roma 1° gennaio 1924, il duce si congratula con Margherita…
-
“ALL’OMBRA DELLA STORIA – UNA VITA TRA POLITICA E AFFETTI”
GIANCARLO ARMENIA Il libro «Racconta un pezzo della mia storia, il mio Craxi, un padre difficile e straordinario, e, vagando tra i ricordi, narra le vicende della nostra famiglia, una famiglia allargata a una piccola, grande comunità politica e di amici che per anni ha condiviso tutto.» Così Stefania Craxi fra le pagine di “All’ombra…
-
Congedi. Ottaviano Del Turco
(Collelongo, 7.11.1944 – 24.8.2024) La notizia della scomparsa di Ottaviano Del Turco, nato il 7 novembre del 1944 a Collelongo in Abruzzo, è sinceramente dolorosa. Tra le tante cose della sua vita svolte nel sindacato, nella politica (segretario del PSI, più di recente membro della direzione del PD), nelle istituzioni (parlamentare, ministro, presidente della Commissione…
-
Intervento dell’On.le Giacomo Matteotti
SOLLECITIAMO LA FORMAZIONE DEGLI STATI UNITI D’EUROPA “La disputa non è tra liberismo e protezionismo, ma ritorna sotto di essa la disputa fondamentale, l’immanente contrasto degli interessi di classe. Nelle varie forme di protezione, e nei conseguenti contrasti di categorie e di nazioni, chi è meno avvantaggiato e chi è più danneggiato, è sempre il…
Commenti
Una risposta a “MEMORIAL UGO INTINI”
[…] MEMORIAL UGO INTINI […]