MICHELE CAMPANOZZI

N. Michele Campanozzi   è nato a San Paolo di Civitate (FG) e risiede a San Severo (FG).

Laureato in Teologia, Filosofia e Psicologia Clinica, Professore di ruolo nei Licei, ha tenuto lezioni e Corsi di Psicologia Clinica e di Etica presso varie Università (Roma “La Sapienza”, Ancona, San Pio V, Foggia).

Giornalista pubblicista: fra libri (32) e contributi scientifici apparsi su oltre 50 Riviste italiane ed estere ha circa duemila pubblicazioni. Sue opere sono presenti nelle Biblioteche Nazionali di Italia, Spagna, Germania, Svizzera, Inghilterra e Francia.

È Direttore Scientifico Emerito del Laboratorio di Biopsicocibernetica di Bologna e Medaglia d’Argento della Presidenza della Repubblica per la Cultura Italiana (Anno 2005).

CONTRIBUTI

  • UN’EUROPA UNITA: MA IN QUALE MONDO?

    UN’EUROPA UNITA: MA IN QUALE MONDO?

    In questi ultimi tempi si sta parlando e scrivendo molto di Europa, soprattutto in conseguenza della guerra in Ucraina e dopo lo smarco statunitense dalla compartecipazione alle sorti del Continente. In realtà nel corso dei secoli solo tre volte si è raggiunta, anche se con l’uso della forza, una parvenza di Unità Europea, cioè all’epoca…

    LEGGI TUTTO


  • NECESSITÀ DI UNA RIVOLUZIONE ETICA

    NECESSITÀ DI UNA RIVOLUZIONE ETICA

    La realtà del presente Il mondo di oggi sta attraversando uno dei periodi più bui della sua storia recente cadendo e disintegrandosi come in una bolla sociale fra guerre, aggressioni e sopraffazioni di popoli, assolutismi di vario genere e colore, crisi nella gestione della realtà, assenza quasi totale di valori. L’unica vera cosa attorno alla…

    LEGGI TUTTO


  • IL DIO DI UN MONDO SENZ’ANIMA

    di Michele Campanozzi Nella Teologia si parla di un Dio “Uno e Trino”, certamente un immenso Mistero dinanzi al quale anche il grande Sant’Agostino (354-430) dovette chinare la testa. Nel mondo di oggi invece circolano e sono operative altre immagini del divino: si pensa, si segue e si tende a difendere piuttosto un Dio Plurimo…

    LEGGI TUTTO



USCITE HERAION

IN LIBRERIA

E-BOOKS

TAGS DEL SITO


africa (14) agricoltura (19) alimentazione (32) ambiente (36) america (25) amministrazione (25) arte (72) astensionismo (15) cibo (22) cina (19) cinema (56) civismo (57) comunicazione (24) comunismo (28) costituzione (14) craxi (14) crisi (21) cucina (19) cultura (424) dalisca (15) democrazia (50) destra (21) digitale (19) diritti (17) donne (17) ebrei (14) economia (127) educazione (20) elezioni (71) elezioni americane (14) energia (21) europa (105) fascismo (38) filosofia (38) formazione (37) francia (17) futuro (13) gaza (14) geopolitica (25) giancarlo governi (13) giorgia meloni (28) giornalismo (15) giovani (36) giustizia (20) governo (12) guerra (121) industria (14) intelligenza artificiale (43) iran (15) israele (30) italia (69) jazz (16) lavoro (50) letteratura (66) mario pacelli (32) media (79) medicina (17) medio oriente (30) memoria (33) migranti (19) milano (27) morte (18) musica (153) napoli (26) palestina (17) pianoforte (13) polis (16) politica (574) potere (263) rai (27) rappresentazione (22) religione (31) roma (30) russia (37) salute (75) sanità (15) satira (20) scienza (25) scuola (38) seconda guerra mondiale (61) sinistra (31) socialismo (21) società (559) sostenibilità (14) spettacolo (14) sport (13) stefano rolando (32) storia (68) teatro (44) tecnologia (37) televisione (49) toni concina (16) torino (13) tradizione (34) transizione (15) trump (47) ucraina (42) unione europea (13) USA (36) violenza (27)


ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI