SEMINARIO SU RAPPRESENTANZA E DIRITTI NEGATI
IN MEMORIA DI FELICE BESOSTRI
Introduce e modera Aldo Ferrara
Programma
Ore 15:30-17 “La dimensione internazionale”: CINZIA DI DATO, CESARE SALVI, GIUSEPPE SARNO, GIUSEPPE SCANNI
Ore 17:15-19 “Le battaglie in Italia”: ANTONIO CAPUTO, ANNA FALCONE, FULCO LANCHESTER, GIUSEPPE LIBUTTI, ENZO PAOLINI
Conclusioni: ALBERTO ALGHEMO

SEGNALIAMO
-
IL 2025 E LA GENERAZIONE BETA
Il 2025 è l’anno in cui inizia la generazione BETA. Dopo la ZETA e la ALFA ecco i nuovi sapiens sapiens, sempre più digitali e sempre di più con il mondo in tasca. L’INNOVAZIONE Quando si pensa all’innovazione e alle grandi trasformazioni che hanno segnato la storia dell’umanità si pensa normalmente alla tecnologia e alla…
-
ADOLESCENCE
Keir Starmer, premier laburista britannico, ha deciso che la serie Adolescence sarà trasmessa gratuitamente e approfondita nelle scuole secondarie britanniche per “sensibilizzare ragazzi e ragazze sul tema della violenza giovanile, della misoginia e del bullismo, fenomeni in crescita sull’isola come altrove”. Adolescence è ormai un caso televisivo. Una mini-serie creata da Jack Thorne per Netflix ed…
-
GUERRE E PACI
La IX edizione di Biennale Democrazia, tenutasi dal 26 al 30 marzo a Torino, si è focalizzata sul tema della guerra, o meglio delle guerre e delle paci: una lettura attenta sui conflitti che attraversano le nostre comunità, in uno scenario mondiale che cambia con grade velocità, e alla violenza che prende la forma bellica…
-
RAPINE CON TRUFFE TELEFONICHE
Podcast 137 Stefano Rolando porta un argomento di grande attualità: le nuove truffe telefoniche. Anziani e giovani nel mirino di bande digitali. Ascolta il podcast!
-
SESSO E DISABILITÀ: UNA SCELTA DI CIVILTÀ
Per Seneca (4 a.C-65 d.C) la disabilità poteva essere paragonata alla vita inutile: “Soffochiamo i nati mostruosi, anche se fossero nostri figli. Se sono venuti al mondo deformi o minorati dovremo annegarli. Ma non per cattiveria, bensì perché è ragionevole separare esseri umani sani da quelli inutili”. Questa frase lascia immaginare l’approccio inesistente alla sessualità…
-
Amore, scusami
Toni Concina suona al pianoforte “Amore, scusami” di John Foster.
-
A TEATRO CON I SEI PERSONAGGI
Che il teatro sia in crisi non è cosa nuova o dei nostri giorni; infatti, ne aveva preso coscienza anche Pirandello nel 1921 e cioè nel primo ventennio del secolo scorso. Nei “Sei Personaggi in cerca di autore”, si pone il problema del teatro che ha bisogno di rinnovarsi continuamente e che non sempre è…
-
A CHI STO DAVVERO PARLANDO QUANDO PARLO CON L’AI?
Un dialogo tra solitudine, specchi digitali e nuove forme di ascolto interiore OpenAI, in collaborazione con il MIT Media Lab, ha pubblicato il primo grande studio su come ChatGPT influisce sul nostro benessere emotivo. Un tema caldo. Anzi, scottante: L’AI ci rende più soli? Più dipendenti? O forse… più compresi?(https://www.technologyreview.com/2025/03/21/1113635/openai-has-released-its-first-research-into-how-using-chatgpt-affects-peoples-emotional-wellbeing/) I dati (e le sorprese)…
-
(IN)SICUREZZA
I mezzi di comunicazione, per mettere ordine in fenomeni recenti e complicati, devono per forza semplificare e schematizzare.Quindi etichettano fatti diversi sotto un unico titolo e trascurano le sfumature interne, l’articolazione dei fatti e dei protagonisti. Talvolta, tuttavia, fanno un lavoro utile perché mostrano come esista una profonda correlazione tra aspetti lontani e diversi che…