IL BIGLIETTO DA VISITA
STEFANO ROLANDO

SEGNALIAMO
-
RAPINE CON TRUFFE TELEFONICHE
Podcast 137 Stefano Rolando porta un argomento di grande attualità: le nuove truffe telefoniche. Anziani e giovani nel mirino di bande digitali. Ascolta il podcast!
-
(IN)SICUREZZA
I mezzi di comunicazione, per mettere ordine in fenomeni recenti e complicati, devono per forza semplificare e schematizzare.Quindi etichettano fatti diversi sotto un unico titolo e trascurano le sfumature interne, l’articolazione dei fatti e dei protagonisti. Talvolta, tuttavia, fanno un lavoro utile perché mostrano come esista una profonda correlazione tra aspetti lontani e diversi che…
-
SEGNALI DI ALLARME
Sul numero 5 di Mondo Nuovo, attualmente in edicola, ho pubblicato un articolo su questo stesso tema, che ritengo utile riproporre. Nella nostra società i campanelli (d’allarme) suonano spesso, ma nessuno sembra ascoltarli. O peggio, chi dovrebbe farlo finge di non sentire. In Italia, quasi due milioni di giovani soffrono di problemi di salute mentale:…
-
VECCHIA GIACCA E GIACCA VECCHIA
È una delle più belle caratteristiche della nostra amata lingua. Il contesto (ovvero la disposizione delle parole) modifica profondamente quel che si esprime. Così, se io dico che quella è una vecchia giacca ne sto parlando con affetto e simpatia. Se però la chiamo “giacca vecchia” è più che probabile che stia pensando di liberare…
-
RESIDENZE LAC
Sono Filippo. Ho 30 anni e sono uno degli acquirenti delle Residenze LAC “Sono Filippo, promotore e ideatore del Comitato Famiglie Sospese – Vite in Attesa. Insieme ad altri cittadini, ho creato qualcosa di molto più grande di me. Tutto è nato da un’assenza. In questi mesi abbiamo sentito parlare di amministrazione, società di costruzioni…
-
IL MONDO REALE E QUELLO CONDIVISO
Beppe Attene L’universo in cui la specie umana svolge da molti millenni il suo (peraltro non ben indirizzato) cammino si divide in due blocchi dalle caratteristiche particolari e opposte. Il primo è quello che possiamo chiamare della “realtà reale”. Esso comprende tutti quei fattori ed elementi che non derivano da scelte o propensioni umane. Esso…
-
Podcast 129 – Riforma della scuola: soluzioni o cerotto?
di Stefano Rolando Un premio al civismo pedagogico è lo spunto per parlare del perché il tema della scuola fatica a stare in agenda e delle crisi sociali che la riforma della scuola dovrebbe affrontare. Ora c’è un progetto del governo che fa discutere. Almeno questo facciamolo. Discutiamone.