STEFANO TOROSSI

Roma, 6 gennaio 1938.

Studi classici, poi borsa di studio biennale in USA: American Field Service e Wien International Scholarship; Brandeis University e Williams College.

Al ritorno, traduttore dall’inglese per Mondadori, Sellerio, Einaudi, Bompiani, Marcos y Marcos, Il Formichiere.

TV: Conduttore della rubrica musicale per la trasmissione “Giocagiò”.

Musica: un anno come contrabbassista del gruppo “The Flippers”.

Attività di consulente musicale per RAI TV e per produzioni esterne di documentari e pubblicità.

Composizione e produzione di colonne sonore e album di musica di commento per RCA, Fonit Cetra, Flippermusic, Carosello, Leonardi, Curci, Raitrade.

Collaborazione in qualità di Consigliere a IMAIE.

Titolare di un blog di arte, cultura e satira: “Il Cavalier Serpente”.

TUTTI I CONTRIBUTI DI STEFANO TOROSSI


  • MICROBIOGRAFIE IRRISPETTOSE. DMITRIJ SHOSTAKOVIC

    MICROBIOGRAFIE IRRISPETTOSE. DMITRIJ SHOSTAKOVIC

    di Stefano Torossi Furbo per necessità, potremmo dire, e senza altri fini se non sopravvivere: l’unico dei grandi russi a essere vissuto dalla nascita alla morte fra le braccia del regime. Mica da tutti la sua capacità di convivere con la pesantissima realtà politica del paese e riuscire a seguire il proprio itinerario artistico senza…


  • MICROBIOGRAFIE IRRISPETTOSE: DIETRICH BUXTEHUDE

    MICROBIOGRAFIE IRRISPETTOSE: DIETRICH BUXTEHUDE

    Uomo colto, poliglotta, strumentista eccelso e perfino poeta, Dietrich vola librandosi alto su tutta la scuola organistica tedesca del ‘600. Buxtehude è organista titolare della Marienkirche a Elsinore, una posizione di livello con uno stipendio adeguato: 200 talleri l’anno con l’aggiunta di 40 talleri per l’affitto della casa, presto ridotti a 20 appena si accorgono…


  • MICROBIOGRAFIE IRRISPETTOSE: CHARLES IVES

    MICROBIOGRAFIE IRRISPETTOSE: CHARLES IVES

    di Stefano Torossi Charles Ives (1874-1954) è un uomo d’affari americano. Nasce a Danbury, nel Connecticut ed entra presto nel mondo delle assicurazioni sulla vita con una propria compagnia, la Ives & Myrick, con sede a New York, che gli permette di vivere agiatamente. Acquista fama e rispetto nel suo ambiente di lavoro con la…



USCITE HERAION

IN LIBRERIA

E-BOOKS

TAGS DEL SITO


agricoltura (19) alimentazione (32) ambiente (37) america (26) amministrazione (25) arte (75) astensionismo (16) chiesa (18) cibo (23) cina (19) cinema (60) civismo (65) comunicazione (24) comunismo (28) costituzione (16) craxi (18) crisi (21) cucina (21) cultura (432) dalisca (15) democrazia (54) destra (21) digitale (22) diritti (19) donne (19) ebrei (14) economia (130) educazione (20) elezioni (71) energia (21) europa (115) fascismo (39) filosofia (40) formazione (37) francia (18) futuro (18) gaza (16) geopolitica (28) giorgia meloni (29) giornalismo (17) giovani (37) giustizia (20) guerra (128) industria (15) intelligenza artificiale (48) iran (16) israele (31) italia (79) jazz (16) lavoro (55) letteratura (68) libertà (15) libri (20) mario pacelli (32) media (79) medicina (17) medio oriente (30) memoria (39) migranti (19) milano (31) morte (18) musica (167) napoli (27) occidente (15) palestina (18) pianoforte (24) podcast (15) polis (16) politica (611) potere (263) rai (29) rappresentazione (22) religione (32) roma (30) russia (38) salute (76) sanità (16) satira (20) scienza (26) scuola (40) seconda guerra mondiale (61) sinistra (31) socialismo (23) società (581) sostenibilità (16) spettacolo (15) stato (15) stefano rolando (32) storia (83) teatro (46) tecnologia (39) televisione (50) toni concina (16) torino (15) tradizione (34) transizione (15) trump (53) ucraina (42) USA (39) violenza (28)


ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI