Tag: arte
-
NOTE DI RUBRICA
In letteratura il primo ad usare la parola artista nel senso latino di artefix ovvero maestro, creatore, autore fu Dante quindi l’artista è colui che crea, autore di sé stesso; pertanto, io sono un’artista nel senso dantesco visto che amo creare e mi dedico a questo secondo natura che mi indica il mio percorso di…
-
UNA LETTERA AMICHEVOLE
Caro Marcel, siamo ai primi giorni dell’anno che purtroppo non promette nulla di buono. La violenza dilaga in ogni angolo della terra, la donna è diventata bersaglio da colpire, visto che, evidentemente, non soddisfa più i desiderata del suo amato compagno o marito che sia il quale, in base a teorie del tutto personali, ha…
-
SOGNI DI GLORIA
A che serve l’arte? O meglio, cosa oggi può considerarsi arte? Questa è una di quelle domande che trova infinite risposte; del resto, l’arte fa parte della vita, è insita nella genesi fin da quando l’uomo ha sentito la necessità di incidere qualcosa di sé sulle rocce per lasciare un segno della sua presenza. Siamo…
-
LA STORIA DEGLI “SCARTI”
La manifestazione inizia già nella Main Holl del Campus dove sono esposti gli autoritratti realizzati dagli ospiti degli istituti ortofrenici di Bisceglie e Potenza e prosegue in aula con la proiezione del film documentario girata all’interno del Cottolengo a inizio secolo e dal video documentario Non ritrarti.
-
UN MESSAGGIO NON INTERPRETATO
Amor ch’al cor gentil ratto S’apprende Prese costui della bella persona Che mi fu tolta, e ‘l modo ancor m’offende Amor ch’a nullo amato amar perdona, Mi prese del costui piacer si forte, Che, come vedi, ancor non m’abbandona Amor condusse noi ad una morte Caina attende chi a vita ci spense …….. Questi i…
-
O – OPPURE
Anche l’olfatto spesso risente dell’odore emanato dalle tavole del teatro, quando esse sono letteralmente palcoscenico vivo per tanti attori artefici di memorabili opere scritte con la mente ed eseguite con il cuore.
-
MONOPOLI, PHEST
Nell’era delle fakenews e della IA un festival della fotografia rinvia oggi naturalmente al rapporto che si instaura tra reale, il virtuale e la sua rappresentazione.
-
UN ENSEMBLE DI TUTTO RISPETTO
La voce dell’attore principale la fa da conduttrice durante tutto lo svolgimento dello spettacolo, accompagnata da una musica che fa da contraccolpo ad ogni stato d’animo del protagonista con tonalità ora pacate ora esagerate, ma in ogni caso, assolutamente giustificate atte a sottolineare momenti salienti della pièce.
-
BORDERLINE
In bilico tra due mondi, sospesi tra il vecchio e il nuovo siamo così in balia di noi stessi, di una società che ci vuole sempre attivi, superiori, capaci di destreggiarci nelle situazioni siano esse ambientali o non, con coraggio e spirito di abnegazione: stiamo per crollare! HELP! I segnali emessi sono tanti, gli SOS…