Tag: bologna

  • IL COMUNISMO DI BOLOGNA: DA ROSSO A LEPORINO

    IL COMUNISMO DI BOLOGNA: DA ROSSO A LEPORINO

    A Bologna, nel retro dell’edificio comunale in piazza Maggiore, svettano gigantografie per effigiare stati d’animo inquietanti: Bolognesi dal primo giorno e Dalla parte giusta della storia. Ad un sardo come me accampato qui da quasi mezzo secolo suonano di sapore trogloditico e un po’ vagamente razzistico. Qual’è il disegno del sindaco Matteo Renzi (o forse…

  • COME IL SANGUE, IL COMUNISMO DI BOLOGNA NON È ACQUA

    Salvatore Sechi A volte le città muoiono non per la rovina dei templi. Possono scomparire anche sotto l’incalzare di un prolasso definitorio di natura sfingetica. Assai balordo e totalmente inventato. È il caso di Bologna. Un’ossessione predicatoria da settimane si leva dalle guglie di Palazzo d’Accursio. Ha la pretesa farsesca di rubricare la storia più recente della città addirittura in un’era o un evo assunto…

  • BOLOGNA. RADICI FESTIVAL

    POLIS BOLOGNA Mille contrarie maniere di vita Prosegue l’intreccio di storie e memorie, civili e ambientali, che appartengono al territorio bolognese attraverso il “Radici. Festival delle memorie civili ed ambientali”. Tre giornate, a metà giugno, per tenere vive storie di lavoro, di comunità e di rapporto col territorio. Tra spettacoli, laboratori, concerti, trekking e free…

  • IL MONDO NUOVO A BOLOGNA

    REDAZIONE A Bologna Venerdì sera alla Casa del quartiere Giorgio Costa è stato presentato il primo numero della rivista Il Monod Nuovo, in edicola da Marzo. Con Diego Castagno vicedirettore della rivista Giuseppe Scaletta (MelaInsana, e relatore del giornale) e Renzo Colucci (direttore di Seneca Bologna, un ente di formazione storico della città delle due…

  • SPRINTALY

    BOLOGNA Le città sono un grande incubatore di idee e  progetti che possono dare un contributo importante al bene comune e al benessere dei cittadini. Sprintaly è un evento di co-creazione e di condivisione di idee, si pone l’obiettivo di risolvere sfide sociali utilizzando metodologie di design innovative. Ha l’ambizione di  dare una svolta al paese che…

  • UMARELLS

    POLIS BOLOGNA Bologna si prepara ai grandi lavori con i relativi cantieri infiniti, per la gioia degli Umarell, i mitici pensionati che guardano i cantieri e controllano dispensando consigli preziosi, insomma che partecipano. Bologna, che è avanti da matti, coccola i suoi anziani, ne ha fatto un simbolo e da poco anche una delega in…

  • #GRANBELLASTORIA

    #GRANBELLASTORIA

    “Lavorare nel sociale” sostiene Colucci, “significa dare un contributo a costruire comunità solidali.

  • 7 METRI QUADRI

    POLIS Affari, affitti, aste e 7 mq ad un prezzo imbattibile!

  • BOLOGNA: ASTA DEGLI AFFITTI

    BOLOGNA: ASTA DEGLI AFFITTI

    Monolocali all’asta a Bologna, un report dalla “città” degli studenti.

  • IL “DIRITTO” ALLA CASA

    IL “DIRITTO” ALLA CASA

    La costituzione non parla di diritto alla casa, ma lo fa L’ONU “Ogni individuo ha diritto ad un tenore di vita sufficiente a garantire la salute e il benessere proprio e della sua famiglia, con particolare riguardo all’alimentazione, al vestiario, all’abitazione e alle cure mediche e ai servizi sociali necessari”.