Tag: cinema

  • ADOLESCENCE

    ADOLESCENCE

    Keir Starmer, premier laburista britannico, ha deciso che la serie Adolescence sarà trasmessa gratuitamente e approfondita nelle scuole secondarie britanniche per “sensibilizzare ragazzi e ragazze sul tema della violenza giovanile, della misoginia e del bullismo, fenomeni in crescita sull’isola come altrove”. Adolescence è ormai un caso televisivo. Una mini-serie creata da Jack Thorne per Netflix ed…

  • INNAMORAMENTO, AMORE, DELUSIONE

    INNAMORAMENTO, AMORE, DELUSIONE

    Una ragazza, Parthenope che sorge dall’acqua come Venere, innamorata della vita, dell’amore, del futuro come può esserlo una giovane donna, si presenta a noi così come è nella sua bellezza fatta di semplicità e gioventù. Fin dalle prime riprese, dalla sua nascita, dalle sue origini, additata come colei che viene da lontano, dichiara la sua…

  • NON SEMPRE LA “F” VUOL DIRE FORTUNA

    Dalisca Non ha vinto l’Oscar! Parlo del film cult di questa stagione e cioè “The Brutalist” diretto da Brady Corbet con la partecipazione di Adrien Brody già pluripremiato per il film “Il Pianista” di Roman Polanski, che si riconferma  miglior attore protagonista vincendo ancora la ambita statuetta per il film suddetto. Il film racconta la…

  • VERMIGLIO. LUOGO, COLORE, FILM

    VERMIGLIO. LUOGO, COLORE, FILM

  • 103 ANNI FA NASCEVA YVES MONTAND, IL PIU’ ITALIANO DEGLI ARTISTI FRANCESI

    Sembra un paradosso ma il più francese degli artisti francesi era nato a Monsummano Terme, in provincia di Pistoia, e si chiamava Ivo Livi. I suoi genitori dovettero emigrare dall’Italia perché socialisti e antifascisti. Nel 1923 quando Ivo aveva due anni, stanchi delle angherie dei fascisti locali che avevano incendiato il loro laboratorio di scope,…

  • VERMIGLIO (NON SOLO UN COLORE)

    VERMIGLIO (NON SOLO UN COLORE)

    Colori solenni dal bianco neve al rosso vermiglio questi i colori del film testimoni l’uno dell’innocenza dei giovani soldati l’altro del sangue da loro versato per la patria per una causa assurda e irragionevole quale la guerra. Siamo quasi alla fine della Seconda guerra mondiale in un paesino al confine nel Trentino tra le alte…

  • IL CINEMA ADESSO – SENZA FILTRI

    IL CINEMA ADESSO – SENZA FILTRI

    ALEATORIETA’ E DISCREZIONALITA’ Proviamo a dimenticare per un attimo gli scandali, i pettegolezzi e le trappole al Governo per fare un ragionamento tecnico sull’attuale situazione del settore cinematografico e televisivo. Esaminiamo innanzitutto il Cinetel di oggi: Sovrastano le distribuzioni straniere, Universal in particolare, Warner, Eagle, Walt Disney, che si assicurano la maggiore percentuale di incassi…

  • LA MACCHIA “SCARLATTA”

    L’uomo nasce libero! Libero da cosa verrebbe da chiedersi! Se ci rivolgiamo alla genetica essa non ci rassicura in tal senso infatti è lapalissiano che nei nostri geni sono depositati i pregi o le tare dei nostri predecessori. Quando nasce un bambino si dice che somiglia per alcuni aspetti al padre per altri alla madre,…

  • LA STORIA VERA … DI ALIEN

    LA STORIA VERA … DI ALIEN

    Alien è un franchising inesauribile, che dalla sua origine mediatica, il film di Ridley Scott del 1979, dilaga da decenni nel fumetto, nelle playstation e in una serie di romanzi dove trovano protagonismo via via tutti i personaggi secondari dell’episodio iniziale. L’ultimo trionfa sugli schermi di un’estate che farebbe venire voglia di terraformare ex novo…

  • PAPPAGONE E TOTÒ:

    PAPPAGONE E TOTÒ:

    la rivincita di Peppino De Filippo Il discorso su Peppino De Filippo qualche volta si fa imbarazzante, perché costringe a parlare di un attore straordinario, che è, però, passato alla storia (meglio sarebbe dire trasferito alla memoria collettiva), non solo come fratello del più celebrato Eduardo ma anche come compagno di lavoro del più considerato…