Tag: civismo
-
CIVISMO ED ECONOMIA SOCIALE :CITTADINO AL CENTRO
Il cittadino è al centro del civismo e del senso civico. Il civismo ha in se’ molto valore di efficacia e molte valorialità che integrano il senso e l’ operatività. Esso sviluppa impatto ambientale,sociale e di partecipazione sul sistema territorio di riferimento cioè la comunità,in logica sussidiaria e strutturale per il bene collettivo e per…
-
CIVISMO COME ACCESSIBILITA’ anche TURISTICA
L’ accessibilità si coniuga con la geometria dei luoghi e della loro praticabilità; è specchio della ricerca di un equilibrio anche politicamente ordinato e regolato. Nella Politica (IV sec.a.C), Aristotele dedica una lunga sezione a Ippodamo di Mileto, architetto, urbanista, ideatore della pianta ortogonale di molte città greche. L’impianto ippodameo è riconoscibile nell’ordinata struttura a scacchiera, in cui…
-
CIVISMO SANITARIO
-
IL VOLONTARIATO(anche in sanità) E’ ATTO POLITICO
Il volontariato come atto politico è spesso percepito come una affermazione dissacrante rispetto alla sacralità del valore del volontariato.Quasi che anche la politica(non partitica)rendesse impuri i servizi donati dal volontario. Con respiro critico costruttivo e con la premessa che un atto politico è “atto e azione” di senso e di valori(altruismo per il bene comune,scelte di…
-
CERCO UN CERCHIO DI GRAVITÁ CIVICA
IL BIGLIETTO DA VISITA
-
GLI SPAZI DI COMUNITÀ E L’INNOVAZIONE SOCIALE
Negli ultimi dieci anni in Itala si sono diffuse su tutto il territorio nazionale pratiche di riuso di spazi inutilizzati, abbandonati o dismessi per finalità sociali. Queste esperienze sono pensate per offrire risposte alla comunità e ai bisogni dei cittadini romper favorire processi di rigenerazione urbana o ancora per contribuire al welfare e al benessere…
-
9 EURO ALL’ORA
POLIS: LIVORNO A Livorno nel 2015 arrivò in via sperimentale il reddito minimo per i disoccupati, un contributo di 500 euro al mese per una sperimentazione fortemente voluta dal sindaco grillino Filippo Nogarin. Il contributo era destinato a chi era disoccupato, italiano o straniero ma residente in città da non meno di 5 anni, in…
-
LA SICUREZZA E L’OSPITALITÀ
POLIS, VITERBO REDAZIONE In Piazza della Morte, al civico 15, c’è un locale che si chiama Piazza Ospitalità, aperto qualche settimana fa da due giovani imprenditori trentenni, Nico Sacco e Andrea Ragonesi. Siamo nel centro storico della città di Viterbo. Mantenendo fede all’idea che ha ispirato il locale, la sera di martedì 21 Nico e…
-
GENERE E GENERAZIONI
POLIS: CASTENASO “Genere e generazioni in azione” è una attività pensata per promuovere la parità di genere attraverso la rielaborazione dei luoghi comuni e degli stereotipi culturali, rivolta alle scuole. I ragazzi sono stati chiamati a riscrivere alcuni dei proverbi “sessisti più diffusi nella tradizione popolare del nostro paese, invertendo il punti di vista e…