Tag: economia
-
QUESTA NAZIONE ( 2 ANNI DI GOVERNO MELONI )
-
HOT SPOT ALBANIA
Naufragio o rilancio tra odio e pacificazione ? Riempire il vuoto delle politiche attive dell’immigrazione. La “campagna d’Albania” è (ri)iniziata e male ma si cerca un recupero. Eppure le imprese italiane cercano 450mila persone da inserire nelle aziende. Non mancano solo alcune competenze ma mancano ormai anche le persone e il tasso di riproduzione delle…
-
LA FINANZA ISLAMICA TRA I PRINCÌPI RELIGIOSI E LA REALTÀ
I fondamenti religiosi della finanza islamica Parte VI Dall’esame dettagliato delle regole coraniche che governano la finanza islamica, ruotanti intorno ai fondamentali divieti di riba, di gharar e maysir, nonché alla logica associativa, risulta evidente come la finanza tradizionale, ai primi approcci con quella islamica, sia rimasta molto perplessa, ma la globalizzazione dell’economia ha imposto,…
-
Luigi Einaudi e il neoliberismo. Un ossimoro?, di Salvatore Sechi
Salvatore Sechi Docente universitario di storia contemporanea Anticipiamo la relazione che il nostro collaboratore, Prof. Salvatore Sechi, terrà presso la Facoltà di Economia aziendale dell’Università di Torino in occasione dell’incontro organizzato in stretta collaborazione dall’Associazione Res Publica di Mondovì, presieduta dal prof. Antonio Maria Costa, per le celebrazioni del Centocinquantesimo anniversario della nascita di Luigi Einaudi. 21 ottobre 2024 Per il…
-
LA GESTIONE DEI FONDI AZIONARI ISLAMICI
I fondamenti religiosi della finanza islamica. Parte V Di grande interesse, in relazione all’applicazione della legge coranica, diventa la gestione del risparmio nella finanza islamica, con particolare riferimento alla gestione dei fondi azionari islamici, cioè all’attività dell’asset management islamico. I primi fondi comuni islamici sono apparsi sulla scena negli anni ‘80, ma soltanto di recente…
-
“ADOLESCENTI IN PERICOLO?“
Famiglie, scuole e istituzioni impreparate al “vuoto del caos valoriale” e alla melma social. Soluzioni: reti educative formali e informali accoppiando competenze e virtù I nostri adolescenti e giovani sono in pericolo o siamo noi troppo preoccupati e ansiosi? Li stiamo perdendo inghiottiti dall’oscurità di schermi-trappola? Le famiglie sono diventate iperprotettive e le scuole “indifferenti”?…
-
DA SALVAVITA A SALVA IMPRESA
CON FILIPPO COSSA
-
L’UOMO CHE LEGGE: LIBRO BIANCO
CONSIGLI DI LETTURA DAL DIRETTORE Edito da Aracne, Roma 2024, sta per arrivare sugli scaffali, il “LIBRO BIANCO su Sussistenza e Sanità” a cura di Aldo Ferrara e Antonio Caputo, con le introduzioni di Maria Pia Garavaglia e Gianfranco Pasquino. Dopo i precedenti pamphlet Rione Sanità, chi si ammala è perduto, 2013, Quinto Pilastro il…
-
LE REGOLE FONDAMENTALI DELLA FINANZA ISLAMICA
I fondamenti religiosi della finanza islamica Parte III Se, agli esordi, la finanza islamica era considerata una nicchia del mercato finanziario mondiale, in base al tasso costante di crescita annuo, superiore al 10%, si può prevedere che, nel prossimo futuro, questo particolare settore della finanza verrà a occupare un posto di ancora maggior rilievo, a…