Tag: europa

  • PUO’ LA TECHNE’ ESTINGUERE LA NOSTRA SPECIE?

    La teoria di Trump del “cavallo da corsa” ed i “buoni geni” di Elon Musk Cosimo Prantera e Giorgio Prantera Il sogno dell’emigrante: “Tonight my bag is packed Tomorrow I’ll walk these tracks That will lead me across the border” “The Ghost of Tom Joad” By Bruce Springsteen Il nostro cervello costruisce modelli di conoscenza.…

  • IL FANTASMA RIMPIANTO

    Beppe Attene A metà dell’Ottocento (vale a dire mezz’ora fa rispetto alla Storia della specie umana) uno spettro si aggirava per l’Europa. Sostenuto dalla potentissima elaborazione di Karl Marx metteva finalmente in chiaro tutto e prospettava la necessità inevitabile di una palingenesi liberatoria che avrebbe coinvolto l’umanità intera. Tutto era finalmente chiaro. Il lavoro dell’Uomo,…

  • CREMLINO AGGRESSIVO CONTRO IL QUIRINALE

    Podcast 132 di Stefano Rolando

  • Podcast 131 – PIANO DRAGHI E CICLONE TRUMP?

    di Stefano Rolando

  • GEOPOLITICA TRUMPIANA, E IL DESTINO DELL’EUROPA

    di Diego Ventura Durante la lunga campagna elettorale statunitense la figura di Donald Trump era riuscita, grazie alle abilità retoriche e propagandistiche del personaggio, a diventare una figura promotrice di “pace nel mondo” o quanto meno in grado di riformulare la presenza americana nel mondo grazie ad un approccio isolazionista, in nome del MAGA e…

  • Carbone, petrolio e gas: il genio della lampada industriale

    Carbone, petrolio e gas: il genio della lampada industriale

    Inverno 2024-2025, per le risorse energetiche l’Europa naviga a vista Cecilia Clementel-Jones  Medico psichiatrico e saggista Nel lungo articolo “Carbone, petrolio e gas: il genio della lampada industriale”, Cecilia Clementel, in previsione dell’inverno 2024-2025 dopo aver denunciato “I risultati deludenti della ricerca di fonti energetiche alternative”, osserva come “per le risorse energetiche l’Europa naviga a vista”.…

  • GIORGIA. L’UOMO FORTE DELL’EUROPA

    GIORGIA. L’UOMO FORTE DELL’EUROPA

    Ambiguita e verità attorno alla scelta di Politico.Eu di preferire l’immagine di Meloni ai consumati leader europei come personalità dell’anno.

  • Il risveglio dell’Europa

    Il risveglio dell’Europa

    Una replica agli editoriali di Salvatore Sechi e Bruno Somalvico usciti nel fascicolo 12 di Democrazia futura e il punto di partenza per una disamina approndita quanto documentata di Lorenza Cavallo del quadro delle politiche europee di difesa venutosi a creare dopo l’invasione russa dell’Ucraina. 10 dicembre 2024 Lo spunto per queste considerazioni è scaturito dalla…

  • Istituzioni al lavoro con bussola a destra

    Istituzioni al lavoro con bussola a destra

    L’Unione europea si sgretola Giampiero Gramaglia Giornalista,co-fondatore di Democrazia futura, già corrispondente a Washington e a Bruxelles Con insolito pessimismo, Giampiero Gramaglia analizza l’insediamento della seconda Commissione europea presieduta da Ursula no. der Leyen, considerando – come recita l’occhiello – che “L’Unione Europea si sgretola”.  “Tra l’estate e l’inverno, la situazione europea e il contesto internazionale sono…

  • Nebbia fitta a Bruxelles

    Nebbia fitta a Bruxelles

    Una possibile crisi si aggiunge alle complesse procedure per la formazione della Commissione Pier Virgilio Dastoli Presidente Movimento Europeo Italia Anche dopo il voto del Parlamento europeo a favore della seconda Commissione von der Leyen del 27 novembre, rimane quella che Pier Virgilio Dastoli aveva definito una settimana prima come “Nebbia fitta a Bruxelles” lasciando intravedere “Una…