Tag: famiglia
-
GENITORI ALLA PARI
Alessandra Minello, Tommaso Nannicini Un tempo c’era chi chiedeva alle donne di fare figli per la patria. E chi lo faceva era solitamente di destra. Oggi, sia da destra sia da sinistra, va di moda chiedere di fare figli per l’Inps. Se le famiglie non torneranno a fare bambini e bambine, ci si domanda, chi…
-
MASCHI IN FRANTUMI
REDAZIONE QUALI NATURA E LIMITI ALL’EFFERATEZZA DI ATTI UMANI DI “MASCHI IN FRANTUMI” CONTRO LE DONNE ? Leggendo della cronaca tragica di due estremi non sequenziali ma connessi raggiunti dall’efferatezza umana maschile contro le donne come nei casi (tra i troppi e ripetuti e che non calano) del terribile omicidio di Giulia Cecchettin (ora concluso…
-
MAMME D’ITALIA
L’UOMO CHE LEGGE CONSIGLI DI LETTURA DAL DIRETTORE MAMME D’ITALIA: chi sono, come stanno, cosa vogliono di Monica D’Ascenzo e Manuela Perrone Un’indagine coraggiosa nell’universo materno italiano. Diventare madri in Italia è molto più di una scelta personale, è un viaggio attraverso sfide e soddisfazioni in un Paese dove le culle vuote sembrano essere più…
-
LO GNOCCONE
La prima volta lo feci per il pranzo al battesimo di Gabriele. I nonni, i padrini, gli amici tutti a casa dopo la cerimonia a San Pietro. Avevo preparato quasi tutto sia il giorno prima che la mattina dalle 6 per lasciarmi libera di godermi la festa. Era una bella mattina di sole, fresca e…
-
LA MACCHIA “SCARLATTA”
L’uomo nasce libero! Libero da cosa verrebbe da chiedersi! Se ci rivolgiamo alla genetica essa non ci rassicura in tal senso infatti è lapalissiano che nei nostri geni sono depositati i pregi o le tare dei nostri predecessori. Quando nasce un bambino si dice che somiglia per alcuni aspetti al padre per altri alla madre,…
-
LE PREOCCUPAZIONI (MAGGIORI e minori) DEGLI ITALIANI
Leggendo e commentando l’ultimo report di SWG sulla gerarchia e sul trend delle preoccupazioni espresse dagli italiani per ora e per i prossimi mesi.