Tag: gaza

  • NIENTE (O, COMUNQUE, TROPPO POCO) DI BUONO SUL FRONTE OCCIDENTALE

    GIAMPIERO GRAMAGLIAGiornalista, co-fondatore di Democrazia futura, già corrispondente a Washington e a Bruxelles L’’ex direttore dell’Ansa analizza per Democrazia futura dapprima il voto non vincolante dell’Onu del 12 dicembre che chiede un cessate-il-fuoco nella guerra tra Israele e Hamas e le “Incrinature e stanchezze nel campo occidentale” che emergono di fronte alle due guerre in Medio Oriente e…

  • GUERRE SENZA FINE

    La sponda settentrionale del mar Nero brucia da quasi due secoli. Chi non ricorda la guerra di Crimea che a metà dell’800° servì a Cavour per ingraziarsi Napoleone III necessario alleato per strappare all’Austria il lombardo-veneto. Poi quella bella penisola subì le vicende della rivoluzione russa, del comunismo, della seconda guerra mondiale. Ed ora ancora…

  • LA VITA NONOSTANTE LA GUERRA

    LA VITA NONOSTANTE LA GUERRA

    Giravamo servizi di cronaca, poi, a camere spente, ci raccontavano storie straordinarie, per reti e testate. Ma le vicende erano tante, e mi appassionarono al punti di indurmi a scrivere un libro, approfondendo quello che lo spazio televisivo non poteva contenere. La vita fuori dagli schemi conosciuti, le paure, le piccole gioie, i problemi che…

  • ISRAELE, LA SPERANZA È UN RISCHIO DA CORRERE

    ISRAELE, LA SPERANZA È UN RISCHIO DA CORRERE

    Gli Stati Uniti capirono, a danno fatto, che non si promuovono rivoluzioni sociali se le buone motivazioni dei ceti medi locali non sono accompagnate da organizzazioni sociali e politiche capaci di esprimere gruppi dirigenti in grado di governare. L’espulsione del Qatar dal Consiglio di Cooperazione del Golfo (Ccg), intesa da Doha come tentativo di rendere…