Tag: globalizzazione

  • LA SVOLTA PROTEZIONISTA DI TRUMP E IL DECLINO DELL’EUROPA

    LA SVOLTA PROTEZIONISTA DI TRUMP E IL DECLINO DELL’EUROPA

    Oggi, tra globalizzazione e nichilismo Il 2 aprile 2025, nel Rose Garden della Casa Bianca, Donald Trump ha proclamato il “Liberation Day”, annunciando un dazio universale del 10% su tutte le importazioni statunitensi, con aliquote punitive fino al 25% per 60 Paesi accusati di pratiche commerciali sleali. Le misure, entrate in vigore il 5 aprile (e…

  • È SOLO L’INIZIO

    È SOLO L’INIZIO

    PARTE PRIMA Continuiamo a chiamarla “globalizzazione” per fare finta di conoscerla perfettamente, di non averne paura e di saperla (e potere) governare. Si tratta, in realtà, della contemporanea e attiva presenza di due fattori giunti a maturazione lungo, e dopo, parecchi anni. Il primo è la completata “mondializzazione del mercato”. Non si tratta soltanto della…

  • DRAGHI DIXIT: IL MERCATO NON BASTA

    Il mercato non basta, la crescita non è infinita, le magnifiche e progressive del mondo globale non producono ricchezza e benessere automaticamente (anzi !!!). È arrivato il momento di ripensare la politica fiscale e di redistribuire le risorse, (visto che il lavoro non ridistribuisce più quasi nulla…) Contrordine compagni, dunque: per tornare a crescere serve…

  • NON SI PUÓ DELEGARE LA PRODUZIONE DI CIBO

    NON SI PUÓ DELEGARE LA PRODUZIONE DI CIBO

    E’ finita l’epopea della globalizzazione, ovvero di un’epoca, iniziata negli anni 1990, in cui si credeva che il commercio potesse appianare ogni divergenza e che il mercantilismo, evoluzione del capitalismo, potesse diventare l’ideologia dominante.