Tag: intelligenza artificiale

  • IA. RENDERE L’ETICA IRRESISTIBILE

    IA. RENDERE L’ETICA IRRESISTIBILE

    Una necessità nell’era dell’IA Immagina… …di svegliarti una mattina e scoprire che alcuni dei tuoi ricordi più dolorosi sono stati cancellati. Il dolore è sparito. Le notti insonni, l’ansia, il peso dei rimpianti-svaniti. Ti senti più leggera, forse perfino più felice. Ma se non ricordi più il dolore, puoi ancora comprendere la gioia? Se non…

  • BANKING INNOVATION E IA

    BANKING INNOVATION E IA

    Vantaggi ma anche pericoli per la corporate democracy e la sostenibilità sociale Maurizio Baravelli, Università di Roma La Sapienza e Alessandro Parisi, AI & Cybersecurity Specialist 1. Banche e IA: quale scenario? Come sta cambiando e potrà cambiare il mondo bancario e finanziario con la diffusione dell’Intelligenza artificiale (IA)? Quali effetti sulla condotta delle banche e…

  • QUANDO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ABITA CON TE

    QUANDO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ABITA CON TE

    Ballie, AI e l’intimità aumentata Un piccolo robot rotondo e sorridente ti segue in cucina. Proietta un film sul muro mentre prepari la cena. Ti suggerisce cosa indossare in base al meteo. Ti ascolta, ti parla, ti accompagna. Non è un film Disney: è Ballie (https://www.samsung.com/global/home-robot-ballie/), la nuova creatura domestica firmata Samsung, ora alimentata da…

  • GEN BETA: LA PRIMA GENERAZIONE DELL’IA

    GEN BETA: LA PRIMA GENERAZIONE DELL’IA

    Immaginate un mondo in cui i primi ricordi di un bambino non siano legati ai peluche o ai giochi da costruzione, ma a conversazioni con assistenti vocali, lezioni impartite da tutor virtuali e città che rispondono, con precisione algoritmica, a ogni loro bisogno.È questo il paesaggio che accoglierà la Generazione Beta, ovvero i nati dal…

  • TRUMP E MUSK : I RISCHI DELLA TECNOCRAZIA

    TRUMP E MUSK : I RISCHI DELLA TECNOCRAZIA

    Una rivisitazione del conflitto tra scienza, tecnologia ed umanesimo. In due parti Un recente articolo del Guardian (https://www.theguardian.com/commentisfree/2024/nov/11/a-new-era-dawns-americas-tech-bros-now-strut-their-stuff-in-the-corridors-of-power) commenta in modo molto preoccupante il recente successo di Trump alle elezioni americane. Ma per me e’ stato, piu’ preoccupante dello scritto, la fotografia che affiancava Trump ed Elon Musk a simboleggiare il matrimonio tra politica e…

  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DISINFORMAZIONE

    LETTERA DA VENEZIA CON UN INTERVENTO DI

  • L’EUROPA PIANGE

    L’EUROPA PIANGE

  • L’ONU SCEGLIE ROMA COME CENTRO MONDIALE PER LO STUDIO DELL’IMPATTO SOCIALE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

    Si parla di anarchia digitale, di mercato dei dati, di sistemi informatici vulnerabili e di modelli di IA facili da aggirare. E tutto questo non per caso: siamo sedicesimi in Europa, dice il rapporto dell’Osservatorio di 4.Manager. Un handicap strutturale che riguarda in primis le imprese, ma che nasce da un’offerta di formazione inevasa. In…

  • DAL 15 SETTEMBRE E’ IN EDICOLA IL N. 3 DI IL MONDO NUOVO MAGAZINE …

    C’E’ UN VIDEO DI GLAUCO BENIGNI SULL’AI Fino a qualche tempo fa eravamo “a ridosso”, ora siamo DENTRO un passaggio epocale che qualche accademico ama definire “transizione” mentre altri la chiamano rivoluzione o “cambio di paradigma” . Niente sarà più come prima : la vita stessa degli umani sarà ridisegnata e probabilmente si tenterà di…

  • L’intelligenza artificiale ha preso il loro lavoro. Ora vengono pagati per farlo sembrare umano

    L’intelligenza artificiale ha preso il loro lavoro. Ora vengono pagati per farlo sembrare umano

    Thomas Germain Senior technology reporter presso la BBC Riprendiamo dal sito della BBC, ringraziando l’autore per la cortese autorizzazione, un interessante articolo di Thomas Germain “L’intelligenza artificiale ha preso il loro lavoro. Ora vengono pagati per farlo sembrare umano”. Le vicende qui raccontate anticipano tempi duri per il lavoro editoriale.1 30 agosto 2024 Se sei…