Tag: intelligenza artificiale
-
L’INTELLIGENZA RELAZIONALE
Firenze. Per ripartire e sbloccare questo paese imballato, incapace di crescita e di coesione ci serve una intelligenza relazionale. Tradotto “per affrontare e vincere gli shock della modernità c’è bisogno di una grande azione dal basso, della partecipazione di tutti e di una spinta generativa delle nostre forze migliori”, forze che stanno nei territori e…
-
LE LUMACHE LE MACCHINE E L’UMANITÀ
Carrara 9 settembre Possiamo coesistere con le macchine? Tanto per cominciare dobbiamo capire una volta per tutte che l’IA è “diversa” da noi, o meglio è diversamente intelligente da noi esseri umani, un pò come le lumache che mangiano il basilico nel giardino. Le lumache sono sicuramente intelligenti: sanno cosa vogliono, sanno come organizzarsi e…
-
IL RINOCERONTE: “Del primato dell’intelligenza umana….”
L’intelligenza umana è (ancora) superiore a quella artificiale, almeno per ora. E il digitale per come lo vediamo oggi è un costante processo di “datificazione della vita” delle persone in tutti gli ambiti della loro vita quotidiana, nessuno escluso. Una radicale e pervasiva “trasformazione dell’azione sociale in dati quantificati disponibili online, che permettono un tracciamento…
-
DIRETTA WEB, LA CRISI DELLA POLITICA
CON GIAMPAOLO SODANO,ANDREA FORA (PORTAVOCE NAZIONALE FEDERAZIONE CIVICI EUROPEI)MARCO DONATI (PATTO CIVICO TOSCANA) RIFLESSIONE A MARGINE
-
VICARIUS
Più prosaicamente, al di là della ricerca sulle IA, il modello di business di Vicarius si basa sul fatto che i robot costano mediamente il 25% in meno di un lavoratore in carne ed ossa, non vanno vacanza, non si ammalano, non arrivano mai in ritardo al lavoro, non creano problemi di gestione.
-
UNA NUOVA SPERANZA
La verità è che una volta realizzato il welfare la sinistra non ha avuto più nulla da proporre.
-
FRANK E LA A.I.
-
LA TV (E IL SERVIZIO PUBBLICO) NELL’ERA DELLA DITTATURA DELLE PIATTAFORME …
Quella categoria – lo show biz – come architrave della struttura e non orpello della sovrastruttura– che ha retto fino ad oggi, animando la cosiddetta società della comunicazione, viene del tutto superata e ripensata mediante […] la transizione da un sistema espressivo guidato dai messaggi
-
CHAT GPT E LA MEDIAMORFOSI DELLA TELEVISIONE – 1
Si producono contenuti, si generano soluzioni, si elaborano concetti e valori in base alla nostra capacità di estrarre dai moduli di intelligenza artificiale risultati in base alle domande che poniamo.