Tag: libri

  • MARZIA RONCACCI E L’AVVINCENTE STAGIONE DELL’EMANCIPAZIONE FEMMINILE

    MARZIA RONCACCI E L’AVVINCENTE STAGIONE DELL’EMANCIPAZIONE FEMMINILE

    La realizzazione di un sogno di Giuseppe Costigliola Le autobiografie sono interessanti nella misura in cui riescono a rendere, attraverso una vicenda di vita personale, il ritratto di un’epoca. Storia privata e collettiva, insomma, armonicamente fuse. È ciò che accade nel libro di Marzia Roncacci, L’invidia del pene, edito da Frascati e Serradifalco Editori (210…

  • IL MERITO, IL BISOGNO E IL GRANDE TUMULTO

    IL MERITO, IL BISOGNO E IL GRANDE TUMULTO

    Martedì 22 aprile c’è stata a Viterbo la presentazione del libro di Claudio Martelli “Il merito, il bisogno e il grande tumulto” che ricorda un intervento di questo esponente socialista ad un convegno del suo partito all’inizio degli anni Ottanta. Si trattava di una conferenza programmatica alla vigilia delle elezioni politiche e, come al solito,…

  • IL MONDO NUOVO PRESENTA L’ULTIMO LIBRO DI CLAUDIO MARTELLI

    IL MONDO NUOVO PRESENTA L’ULTIMO LIBRO DI CLAUDIO MARTELLI

    A me tocca il compito di dirvi perché Il Mondo Nuovo ha scelto di presentare questo libro di Claudio Martelli. Il Mondo Nuovo è nato tre anni fa come magazine digitale a cui abbiamo voluto aggiungere una versione stampata e distribuita in edicola ogni tre mesi per dare maggiore concretezza all’impegno che avevamo assunto all’inizio…

  • L’UOMO CHE LEGGE: L’ERA POST AMERICANA

    CONSIGLI DI LETTURA Folloni scioglie i miei dubbi… sveglia la mia coscienza. Il cambiamento d’epoca ce lo mostra articolatamente stendendolo in un profilo geostorico e problematico di ampio respiro. Il suo resoconto è l’esame di coscienza di un’epoca. Franco Cardini, Medievista e scrittore L’autore esamina con acuta professionalità la situazione dell’Occidente. Offre una profonda riflessione…

  • L’AMERICA E NOI

    L’AMERICA E NOI

    REDAZIONE *5 dicembre ore 17.30 “L’America e noi. Come la nuova cultura politica di Trump cambierà l’Europa”* Più libri più liberi – Viale Asia (Stand P20) Ne discutono  Ferdinando Nelli Feroci, presidente Iai – Istituto Affari Internazionali   Simona Maggiorelli, direttrice Left; Alberto Aghemo, direttore Tempo presente;  Fabio Martini, editorialista La Stampa Gianpaolo Sodano, direttore Il…

  • PERCHÉ UNO SI COMPRA UN INTERA VETRINA DI UNA LIBRERIA A MILANO?

    PERCHÉ UNO SI COMPRA UN INTERA VETRINA DI UNA LIBRERIA A MILANO?

  • PROSPETTIVA VENSKI, PODCAST NUMERO 2: LE BRACI

  • PROSPETTIVA VENSKI – PODCAST N°1 – GELO

    I libri da leggere almeno due volte nella vita

  • VERA, LA VERITA’

    E’ un romanzo che invita alla riflessione, che si snoda tra mille peripezie, incontri inattesi, l’emozione di salvare due bambini figli di Ahamed con una trama avvincente tra complicità e insidie e un epilogo nel segno dell’amore con un giovane incontrato ad un funerale.

  • DRAG QUEEN, IL LIBRO DI STEFANIA MARRA

    DRAG QUEEN, IL LIBRO DI STEFANIA MARRA

    Mai come in questi ultimi tempi, il drag sembra essere di gran moda. Dopo le sempre più numerose apparizioni televisive e il successo della Drag Race Italia su Discovery+ e Real Time, anche la Rai lancia una trasmissione incentrata sulle drag queen. In questo contesto arriva, con tempismo perfetto, un libro che delle regine racconta…