Tag: machiavelli

  • THE WESTERN POLITICAL THOUGHT

    New Political Science: Niccolò Machiavelli and Francesco Guicciardini Riccardo Piroddi Abstract: Niccolò Machiavelli e Francesco Guicciardini sono state due figure fondamentali nel rinnovamento del pensiero politico del Rinascimento italiano. Machiavelli, con il suo realismo politico, rifiutò le concezioni tradizionali basate su etica e religione, affermando l’autonomia della politica e sottolineando la necessità di un governo…

  • CONTROCORRENTE

    CONTROCORRENTE

    Il tema trattato da Francesco Luigi Gallo nel suo ultimo lavoro, “Il problema dell’immortalità dell’anima”, malgrado il linguaggio piano e scorrevole non è certamente di agevole lettura per chi sia privo delle conoscenze di base necessarie: il libro merita tuttavia considerazione per almeno tre ragioni non marginali. Il primo motivo di lettura riguarda la continuità…

  • UTOPIA VS REALISMO O VICEVERSA?

    UTOPIA VS REALISMO O VICEVERSA?

    FRANCO RAIMONDO BARBABELLA Utopia vs realismo o viceversa? Insomma, ci dobbiamo arrendere a quel che passa il presente o si può ancora progettare il futuro? Forse non è scandalosa una risposta razionalmente ottimistica, anche per l’Italia. Mentre mi pare scontato che nessuno definirà la nostra “epoca dell’utopia”, mi chiedo se è davvero più convincente definirla…