Tag: medio oriente

  • I FONDAMENTI RELIGIOSI DELLA FINANZA ISLAMICA

    I FONDAMENTI RELIGIOSI DELLA FINANZA ISLAMICA

    Premessa Le riflessioni che seguono analizzano le basi etiche e religiose del sistema finanziario islamico, radicato nei princìpi della Shari’a, che proibisce usura (riba), speculazione (gharar) e investimenti in settori illeciti (come alcol e armi). Le banche islamiche si distinguono per l’attenzione alla giustizia sociale e alla condivisione dei rischi, piuttosto che al profitto. Si…

  • Dall’estate all’autunno, guerre per tutte le stagioni

    Dall’estate all’autunno, guerre per tutte le stagioni

    I due fronti bellici in Medio Oriente e in Ucraina1 Giampiero Gramaglia Giornalista,co-fondatore di Democrazia futura, già corrispondente a Washington e a Bruxelles Riprendiamo dopo la pausa estiva il consueto monitoraggio di Giampiero Gramaglia per Democrazia futura della situazione nei due principali fronti bellici in Medio Oriente e in Ucraina. ” Dall’estate all’autunno, guerre per…

  • Netanyahu tasta l’effetto sui conflitti dello scossone Biden-Harris, di Giampiero Gramaglia

    Netanyahu tasta l’effetto sui conflitti dello scossone Biden-Harris, di Giampiero Gramaglia

    Giampiero Gramaglia Giornalista,co-fondatore di Democrazia futura, già corrispondente a Washington e a Bruxelles Giampiero Gramaglia, in un pezzo intitolato “Netanyahu tasta l’effetto sui conflitti dello scossone Biden-Harris”1, torna ad analizzare il quadro dei due fronti di guerra in Medio Oriente e in Ucraina in occasione del viaggio negli Stati Uniti del premier israeliano: “A dirla lunga…

  • Allarme Libano in Medio Oriente, alta tensione fra Russia e Stati Uniti d’America in Ucraina, di Giampiero Gramaglia

    Allarme Libano in Medio Oriente, alta tensione fra Russia e Stati Uniti d’America in Ucraina, di Giampiero Gramaglia

    Giampiero Gramaglia Giornalista,co-fondatore di Democrazia futura, già corrispondente a Washington e a Bruxelles Nel suo consueto aggiornamento sul fronte dei due principali conflitti che affliggono l’Occidente, Giampiero Gramaglia rileva due pericoli di escalation ben riassunti nel titolo “Allarme Libano in Medio Oriente, alta tensione fra Russia e Stati Uniti d’America in Ucraina”, il tutto “Mentre Putin si reca…

  • Fra speranza di tregua in Medio Oriente e paura dei missili in Ucraina, di Giampiero Gramaglia

    Fra speranza di tregua in Medio Oriente e paura dei missili in Ucraina, di Giampiero Gramaglia

    La situazione sui due principali fronti bellici alla vigilia del voto europeo1 Giampiero Gramaglia Giornalista,co-fondatore di Democrazia futura, già corrispondente a Washington e a Bruxelles Rimane sempre incerto il quadro dei conflitti nello scacchiere medio-orientale come sul fronte ucraino. Nella sua quinta corrispondenza  dedicata ai due conflitti nel fascicolo primaverile di Democrazia futura Giampiero Gramaglia…

  • In Ucraina e a Gaza, i due conflitti si inaspriscono, di G. Gramaglia

    In Ucraina e a Gaza, i due conflitti si inaspriscono, di G. Gramaglia

    Verso sterili show diplomatici1 Giampiero Gramaglia Giornalista,co-fondatore di Democrazia futura, già corrispondente a Washington e a Bruxelles Nel suo consueto aggiornamento sulla situazione sui due fronti bellici dell’ultima settimana – una fra le più drammatiche della storia recente – Giampiero Gramaglia osserva da un lato come “In Ucraina e a Gaza, i due conflitti si inaspriscono”…

  • Rafah senza viveri, Netanyahu e i leader di Hamas ricercati, di G. Gramaglia

    Rafah senza viveri, Netanyahu e i leader di Hamas ricercati, di G. Gramaglia

    Mentre l’attacco su larga scala di Israele a Rafah potrebbe essere imminente1 Giampiero Gramaglia Giornalista,co-fondatore di Democrazia futura, già corrispondente a Washington e a Bruxelles Consueto aggiornamento di Giampiero Gramaglia sugli sviluppi della situazione medio-orientale. Nel suo pezzo scritto il 22 maggio “Rafah senza viveri, Netanyahu e i leader di Hamas ricercati dalla CPI” l’ex direttore dell’Ansa…

  • Medio Oriente in bilico tra intesa e attacco

    Medio Oriente in bilico tra intesa e attacco

    Ucraina, Putin s’insedia, complotto anti-Zelen’skyj1 Giampiero Gramaglia Giornalista,co-fondatore di Democrazia futura, già corrispondente a Washington e a Bruxelles Secondo Giampiero Gramaglia che si tratti di Onu, G7, Unione europea o Nato, per la diplomazia della pace siamo entrati in questa prima decade di maggio nuovamente in una fase di stallo, per cui come l’ex direttore dell’Ansa intitola la sua analisi scritta l’8 maggio il “Medio…

  • Cercasi tregua a Gaza anche per fugare i timori di un nuovo Sessantotto

    Cercasi tregua a Gaza anche per fugare i timori di un nuovo Sessantotto

    Due corrispondenze di Giampiero Gramaglia su “Gli sviluppi dei negoziati in Medio Oriente duecento giorni dopo l’attacco di Hamas”.

  • Sempre molto alta la tensione in Ucraina e in Medio Oriente

    Sempre molto alta la tensione in Ucraina e in Medio Oriente

    Israele tiene pure aperto il negoziato con Hamas mediato da Qatar, Stati Uniti d’America ed Egitto. Però, un conto sono le parole; e un conto i fatti.