Tag: memoria

  • I “wincisgrassi” marchigiani tra storia e ricordi

    Valeria Biraghi Secondo un antico aneddoto consolidato nel tempo, il nome “wincisgrassi”, primo piatto emblema della cucina marchigiana, è legato al generale Alfred von Windisch-Graetz: il comandante austriaco alla guida del corpo dei Dragoni di Boemia, nel 1849, con un assedio vittorioso, aveva restituito allo Stato Pontificio la città di Ancona che, accesa dagli ideali…

  • A SALERNO IL PRIMO MONDO NUOVO CLUB

    di Antonio Bottiglieri La fase storica che stiamo attraversando si caratterizza per cambiamenti epocali che da un lato producono trasformazioni profonde in ogni campo della vita umana e, dall’altro, impongono la ricerca di nuove soluzioni, nuove forme e nuovi orizzonti per il fare dell’uomo. Una fase che si configura come una vera e propria “rottura…

  • L’INEVITABILE BIVIO

    L’INEVITABILE BIVIO

    Margherita G. Sarfatti alle prese con il «delitto Matteotti» Il primo fascicolo di «Gerarchia» dell’anno 1924 si apre con una lettera di Benito Mussolini, direttore e fondatore due anni prima della testata. Vergata a mano, su carta intestata del Presidente del Consiglio dei ministri, datata Roma 1° gennaio 1924, il duce si congratula con Margherita…

  • NUNZIATELLA

  • “ALL’OMBRA DELLA STORIA – UNA VITA TRA POLITICA E AFFETTI”

    GIANCARLO ARMENIA Il libro «Racconta un pezzo della mia storia, il mio Craxi, un padre difficile e straordinario, e, vagando tra i ricordi, narra le vicende della nostra famiglia, una famiglia allargata a una piccola, grande comunità politica e di amici che per anni ha condiviso tutto.» Così Stefania Craxi fra le pagine di “All’ombra…

  • “D’ANNUNZIO CUSTODE DEL DISORDINE”

    “D’ANNUNZIO CUSTODE DEL DISORDINE”

    L’UOMO CHE LEGGE, CONSIGLI DI LETTURA DAL DIRETTORE UN LIBRO DI CLAUDIO SINISCALCHI …è il nuovo saggio di Claudio Siniscalchi, appena uscito per le edizioni OAKS (120 pagine, 15 euro), accompagnato dalla prefazione di Marcello Veneziani. Un saggio breve dedicato quasi integralmente al «d’Annunzio politico». Il «Vate degli italiani» è la cartina di tornasole nella…

  • Esordio de ‘Il Mondo Nuovo’ a Salerno

    LUIGI GRAVAGNUOLO La presentazione a Salerno, lo scorso 29 ottobre, de ‘Il Costruttore – Le cinque lezioni di De Gasperi ai politici di oggi ’ di Antonio Polito ha coinciso con l’esordio in città del ‘Circolo Il Mondo Nuovo’, nodo locale della rete degli omonimi circoli che, su impulso di Giampaolo Sodano, stanno nascendo in…

  • QUINCY JONES

  • A GIANNI E GIULIANA

  • YOUNG AND FOOLISH