Tag: musica
-
THE VERY THOUGHT OF YOU
Toni Concina
-
Toni Concina serenata celeste
-
IL CAVALIER SERPENTE
di Stefano Torossi MICROBIOGRAFIE IRRISPETTOSE DOMENICO CIMAROSA 1749 – 1801 “Egli diventò veramente quel prototipo di musicista italiano errante, da contrapporre al sedentario compositore tedesco…una specie di modello di moto perpetuo…sempre per strade e per cammini, oggi qua, domani là”. All’epoca infatti l’autore di un’opera dirigeva l’orchestra sedendo al cembalo per le prime due o…
-
CIAO, RUDI
-
TROVAJOLI: CHE MM’E’ ‘MPARATO A FA’
-
QUANDO A GIANNI MORANDI …
NON FECERO CANTARE “BELLA CIAO” AL FESTIVAL DI SANREMO Gianni Morandi festeggia 80 anni. Con lui c’è stato un periodo che ho avuto un rapporto quotidiano. Quando faceva un programma per la Rai e ci trovavamo tutti i giorni nello stesso ristorante. Progettammo anche un programma insieme ma non se ne fece nulla. Lo ebbi…
-
GEORG FRIEDRICH HAENDEL
Georg Friedrich nasce, come si dice, in una buona annata, ovvero la stessa di Bach e di Scarlatti, mica gentucola. Grande compositore, grande drammaturgo, grande impresario e uomo di grande successo sociale e commerciale. Nella vita gli andrà tutto bene, tranne una complicazione negli ultimi tempi: la cecità (probabilmente una forte cataratta che oggi sarebbe…
-
UN BACIO A MEZZANOTTE
-
IL SOMMO MILES DAVIS
-
GLI SCARLATTI
ALESSANDRO 1660 – 1725 “Alessandro Scarlatti è un grand’uomo, e per essere così buono, riesce cattivo, perché le compositioni sue sono difficilissime e cose da stanza, che in teatro non riescono; in primis chi s’intende di contrapunto le stimerà, ma in un’udienza d’un teatro di mille persone, non ve ne sono venti che l’intendono.” Così…