Tag: palestina

  • IL CONTINUO INVERNO ARABO NELLO SCONTRO PER IL DOMINIO GLOBALE

    IL CONTINUO INVERNO ARABO NELLO SCONTRO PER IL DOMINIO GLOBALE

    Una cartina mostra il risultato della partizione territoriale. Si potranno meglio notare affinità e dissonanze con la attuale situazione tra lo Stato di Israele e i territori controllati dall’Autonomia palestinese a Gaza e in Cisgiordania.

  • NON È UN DERBY

    NON È UN DERBY

    Nella partita Israeliani contro Palestinesi non può esserci un vincitore perché non c’è un colpevole e una vittima. Entrambi sono colpevoli e vittime.

  • L’INTERAZIONE TRA FORZA E SICUREZZA

    L’INTERAZIONE TRA FORZA E SICUREZZA

    PER COSTRUIRE UN VARCO TRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO VERSO UNA “PACE GIUSTA E STABILE” Le tragiche vicende del conflitto israelo-palestinese domandano ancora una volta come forza e sicurezza interagiscono e con quali effetti, reali, virtuali o solo percepiti? E’ la seconda ancora funzione della prima come avvenuto per millenni? Come sono cambiate l’esercizio della…

  • ATTACCO ALL’OCCIDENTE

    ATTACCO ALL’OCCIDENTE

    Così Hamas non è vista come un’organizzazione di estremisti criminali manovrata da stati canaglia e appoggiata da gruppi dell’estremismo jihadista, che ha in spregio ogni diritto e ogni rispetto umano innanzitutto del popolo di cui si dice paladina, e diventa invece il movimento di liberazione del popolo palestinese oppresso da Israele.

  • GRAZIELLA DE PALO E ITALO TONI: TROPPE DOMANDE PER SOPRAVVIVERE

    GRAZIELLA DE PALO E ITALO TONI: TROPPE DOMANDE PER SOPRAVVIVERE

    Già negli anni ’70 era ampiamente diffusa la conoscenza della vendita da parte dell’Italia di armi ad altri Paesi senza stare troppo a distinguere se gli acquirenti erano i Governi di quei Paesi o gli oppositori di quei governi.

  • ISRAELE E PALESTINA. LA STORIA SI RIPETE

    ISRAELE E PALESTINA. LA STORIA SI RIPETE

    LA STORIA NON E’ MAESTRA DI VITA

  • LA VITA NONOSTANTE LA GUERRA

    LA VITA NONOSTANTE LA GUERRA

    Giravamo servizi di cronaca, poi, a camere spente, ci raccontavano storie straordinarie, per reti e testate. Ma le vicende erano tante, e mi appassionarono al punti di indurmi a scrivere un libro, approfondendo quello che lo spazio televisivo non poteva contenere. La vita fuori dagli schemi conosciuti, le paure, le piccole gioie, i problemi che…