Tag: potere

  • IL COMUNISMO EMILIANO: VARIANTE STORICA DELLA SOCIALDEMOCRAZIA

    IL COMUNISMO EMILIANO: VARIANTE STORICA DELLA SOCIALDEMOCRAZIA

    Su una ricerca della Fondazione Gramsci di Bologna DEMOCRAZIA FUTURASALVATORE SECHI, Docente universitario di storia contemporanea In Emilia Romagna, al Pci è riuscito il disegno, e l’operazione, in cui era fallito – secondo Giuliano Procacci, in un intervento sul settimanale del Pci Rinascita – il partito bolscevico: cioè la conversione da partito di lotta armata,…

  • MA ESISTE IL MALE?

    MA ESISTE IL MALE?

    Si tratta di una questione che ci trasciniamo dietro da millenni. Di fatto dalla sconfitta del politeismo. Quella dottrina aveva il vantaggio di riferirsi a un universo in cui le molte Divinità non erano necessariamente buone o giuste. Anzi, esse portavano con sé tutti i difetti e le cose brutte degli uomini, giustificando in tal…

  • LA POLITICA COME SCIENZA FILOSOFICO-SOCIOLOGICA, PARTE 1

    LA POLITICA COME SCIENZA FILOSOFICO-SOCIOLOGICA, PARTE 1

    Siamo sempre in presenza di una “mobilitazione” delle masse a opera di élites forti, più o meno personalizzate, ma sempre “organizzate”.

  • STATO DESTRUTTURATO E SERVIZI DISARTICOLATI

    STATO DESTRUTTURATO E SERVIZI DISARTICOLATI

    Pper uno “statalismo senza Stato” e l’antidoto delle macroregioni Dopo 40 anni di dibattiti il Senato vota la legge sull’Autonomia Differenziata che in fretta e furia trasforma lo Stato italiano in 20 staterelli a semi-sovranità per destrutturazione di quell’unità raggiunta nel 1861 come derivazione della riforma della Costituzione del 2001. Forse per riportarci all’epoca delle…

  • LEADER ASSOLUTO

    LEADER ASSOLUTO

    Invece in Italia non c’è presidente del consiglio a cui non venga la voglia di cambiare la Costituzione.

  • I TRATTORI SELVAGGI

    LA TECNOSCIENZA E LA CURA DEL TERRITORIO POLIS, MASONE, Reggio Emilia Dopo Francia e Germania i trattori selvaggi arrivano anche in Italia. Ma da quello che si è visto questa settimana hanno poco del movimento dei forconi di qualche anno fa, e almeno stando a quello che si è visto sono molto di più della…

  • PACEM IN TERRIS

    PACEM IN TERRIS

    La Pacem in Terris introdusse novità rinnovatrici per il magistero della Chiesa: l’inaugurazione di un nuovo modo di comunicare, nel senso dei destinatari del messaggio;

  • IL MOVIMENTO OPERAIO CONTRO ALCOLISMO E STUPEFACENTI

    IL MOVIMENTO OPERAIO CONTRO ALCOLISMO E STUPEFACENTI

    “mentre il proletariato ha nell’alcolismo un nemico, che ne aggrava la sventurata condizione sociale e ne moltiplica i dolori e la degradazione, l’alcolismo ostacola il proletariato nella sua emancipazione dalla servitù capitalista, e ne impedisce l’elevarsi per le funzioni che la società socialista gli dovrà assegnare.”

  • IL COMUNE SI COMPRA LA NUOVA M4

    IL COMUNE SI COMPRA LA NUOVA M4

    POLIS MILANO Il Comune di Milano si riprende la Metro, o meglio “acquisirà il controllo integrale della società concessionaria della linea metropolitana M4”. Una delibera del Consiglio comunale di Dicembre modifica di fato lo statuto di Atm e quello della sua partecipata SPV Linea M4, e da il via all’operazione di acquisizione voluta da Emanuel…

  • NOI, TUTTI EBREI

    NOI, TUTTI EBREI

    NOI, TUTTI EBREI Attorno alla tragica vicenda storica che, ancora una volta, coinvolge il Medio Oriente si va disseminando una sequela di approssimazioni, opinioni in libertà, opinioni teleguidate, fantasticherie innocenti o non. La densità di questo fiorire non deve stupire. È, purtroppo, un fenomeno ricorrente nei confronti sia del Popolo Ebraico che dello Stato d’Israele.…