Tag: potere

  • THE TRUMAN SHOW, 25 ANNI DOPO

    THE TRUMAN SHOW, 25 ANNI DOPO

    IL RINOCERONTE GIUSEPPE SCALETTA E DAVIDE CUNEO Ve lo ricordate il film “The Truman Show”? Il film cult del 1998 con protagonista Jim Carrey racconta (ATTENZIONE SPOILER!) la storia di Truman Burbank, un uomo vittima di un vizioso esperimento sociale: sin da bambino è stato rinchiuso in un set delle dimensioni di una piccola cittadina…

  • IL COMIZIO

  • PACEM DEI MUNUS PULCHERRIMUM

    I PAPI, LA GUERRA E LA PACE: BENEDETTO XV E L’ENCICLICA Pacem Dei munus pulcherrimum, del 23 maggio 1920 Giacomo Paolo della Chiesa, asceso al soglio pontificio col nome di Benedetto XV, è stato il 258° papa della Chiesa Cattolica Romana. Nato a Pegli di Genova, il 21 novembre 1854, fu eletto papa nel 1914.…

  • MEZZOGIORNO…

    La desertificazione del sud in cifre, dati e fatti.

  • ANTONIO SALIERI

    Un assassino, un avvelenatore, eccolo qui, questo criminale che ha rubato all’umanità il limpido genio di Wolfgang Amadeus Mozart. E perché? Per invidia di un talento a lui negato, per rabbia di non aver goduto degli stessi doni, per mettere fine a un tormento interiore che gli aveva rovinato la vita? La storia di questa…

  • IL CONTINUO INVERNO ARABO NELLO SCONTRO PER IL DOMINIO GLOBALE

    IL CONTINUO INVERNO ARABO NELLO SCONTRO PER IL DOMINIO GLOBALE

    Una cartina mostra il risultato della partizione territoriale. Si potranno meglio notare affinità e dissonanze con la attuale situazione tra lo Stato di Israele e i territori controllati dall’Autonomia palestinese a Gaza e in Cisgiordania.

  • LA POTENZA DI UNA VOCALE

    LA POTENZA DI UNA VOCALE

    La attenzione si spostava dal tradizionale terreno dello sfruttamento della forza lavoro e dalla conseguente lotta di classe a quello sofferenza sul piano dei rapporti interpersonali, con particolare riferimento al rapporto maschio – femmina.

  • VIOLENZA DI GENERE: DI COSA È FATTA?

    VIOLENZA DI GENERE: DI COSA È FATTA?

    E’ l’UNESCO che parla di una educazione sessuale comprensiva nella scuola ma la cultura patriarcale si oppone e così la politica che se ne alimenta pure quando non ne parla.

  • I PAPI, LA GUERRA E LA PACE: LEONE XIII E LA LETTERA APOSTOLICA

    I PAPI, LA GUERRA E LA PACE: LEONE XIII E LA LETTERA APOSTOLICA

    Negli ultimi decenni dell’Ottocento, si faceva un continuo sospettare della Chiesa: la si odiava, la si calunniava e si cercava, con ogni mezzo, di asservirla al potere dei governi.

  • FEMMINICIDI: TROPPA EMOTIVITÀ, POCA RAZIONALITÀ

    FEMMINICIDI: TROPPA EMOTIVITÀ, POCA RAZIONALITÀ

    Anzitutto chiariamo che i dati dell’ISTAT completi sui femmicidi risalgono al 2021. I dati per il 2023 sono in fase di raccolta e verranno pubblicati (forse) a gennaio/febbraio dell’anno venturo. (i 105 omicidi femminili, quindi, potrebbero aumentare o stabilizzarsi, si spera).