Tag: potere

  • DON’T CRY FOR ME ARGENTINA

    DON’T CRY FOR ME ARGENTINA

    L’Argentina è un grande Paese del Sud America ed un grande Paese italiano per la composizione della popolazione, sta vivendo una vera rivoluzione democratica nel segno del populismo per la rivolta popolare contro la grave crisi economica,contro la corruzione e contro ii peronismo che ha governato per quasi 40 anni tra diverse vicende ed interpretazioni.

  • CATTIVI MAESTRI

    “Abbiamo deciso di rivolgere un appello a tutte le radio italiane, a Youtube e alla Siae affinché boicottino i brani di rapper e trapper che contengono frasi violente o aggressive verso le donne. Ogni giorno le emittenti radiofoniche nazionali trasmettono brani di artisti molto in voga tra i giovani, infarciti di frasi con riferimenti espliciti contro…

  • NON UNA DI MENO

    NON UNA DI MENO

    Data la natura sistemica di questi fenomeni, occorre una presa di posizione collettiva. Donne e uomini devono lavorare assieme per promuovere cambiamenti socioculturali, per combattere ogni forma di violenza, per introdurre programmi di educazione sessuale e affettiva nelle scuole.

  • GENERE E GENERAZIONI

    GENERE E GENERAZIONI

    POLIS: CASTENASO “Genere e generazioni in azione” è una attività pensata per promuovere la parità di genere attraverso la rielaborazione dei luoghi comuni e degli stereotipi culturali, rivolta alle scuole. I ragazzi sono stati chiamati a riscrivere alcuni dei proverbi “sessisti più diffusi nella tradizione popolare del nostro paese, invertendo il punti di vista e…

  • IL PIANO “SOLO” FU UN TENTATIVO DI COLPO DI STATO?

    IL PIANO “SOLO” FU UN TENTATIVO DI COLPO DI STATO?

    Il 21 maggio il settimanale “Espresso” con un articolo del direttore Scalfari insisté con un articolo intitolato “I fatti del luglio 1964- Ecco le prove”, insisté sulle responsabilità di Segni e De Lorenzo citando alcune interviste, tra le quali una del senatore Parri pubblicata nei giorni precedenti su “Astrolabio”.

  • INVITO ALLA LIBERTÀ DI NON PERDERSI

    INVITO ALLA LIBERTÀ DI NON PERDERSI

    Rivaluto una volta di più la compiutezza del pensiero di Benedetto XVI sul relativismo. Paradossalmente, se non si ha coscienza della molteplicità dei saperi e della vastità di ciascuno di essi non si può determinare neppure la veridicità di una notizia

  • SOLDI IN PARADISO E COME TROVARLI

    SOLDI IN PARADISO E COME TROVARLI

    Analogamente all’OCSE anche l’UE si è procurata un sistema di lista nera, affiancato da una lista grigia che emula il sistema di classificazione sopracitato, nella lista grigia sono inserite una quarantina di istituzioni finanziarie che applicano un regime cooperativo con le norme dell’Unione.

  • STORIA DELL’IDEA DEMOCRATICA PARTE 7

    STORIA DELL’IDEA DEMOCRATICA PARTE 7

    Sia chiaro – va ribadito – che queste tappe del processo di democratizzazione in cui si pongono via via le basi istituzionali per lo sviluppo dell’eguale libertà dei cittadini, propria della democrazia, non tutte si inseriscono nella storia vera e propria di quest’ultima (come, senz’altro, con Clistene); alcune riguardano, infatti, solo la sua pre-istoria (così,…

  • NOI, IL POPOLO, siamo totalmente impotenti

    NOI, IL POPOLO, siamo totalmente impotenti

    A ben guardare tutta la nostra esperienza sul web non è altro che una incessante pratica ossimorica svolta tra “Libertà e controllo”, per cui non c’è da meravigliarsi che una delle norme madri sia ispirata da questo bipolo di opposti. Se vuoi : fiducia, sicurezza, garanzie abituati: al controllo, alle limitazioni, agli obblighi.

  • MA L’IDEA NON MUORE

    MA L’IDEA NON MUORE

    Si tratta di un affermazione molto diffusa ed usata. Generalmente emerge nei momenti di difficoltà e di sconfitta. Tende a valorizzare non il concetto di idealità in generale ma fa riferimento alla propria appartenenza in particolare. Ha, quindi e di conseguenza, una connotazione positiva. Come se si dicesse “il valore di questa idea è tale…