Tag: potere

  • UNA SFIDA AFFASCINANTE

    UNA SFIDA AFFASCINANTE

    Le liste civiche rappresentano una sfida affascinante nel panorama politico attuale, che cerca di bilanciare il cambiamento con la conservazione dei valori fondamentali. Nel passato, i partiti tradizionali hanno spesso deluso le aspettative, dimostrando di essere impantanati nella storia e incapaci di adattarsi alle esigenze attuali e future. Questo fatto spiega il motivo per cui…

  • LE VERITÀ CHE RIMANGONO DA SVELARE SULLA STRAGE ALLA STAZIONE DI BOLOGNA

    Democrazia futura apre un Focus di approfondimento su quelle che a nostro parere rimangono “verità ancora da svelare sulla strage alla stazione di Bologna 43 anni dopo”. Il dossier contiene critiche molto precise nei confronti delle motivazioni dell’ultima Sentenza processuale emessa nell’aprile 2023 e verso una verità processuale che sarebbe stata fortemente condizionata dai desiderata…

  • ALBERTO PIRELLI

    ALBERTO PIRELLI

    Quando Alberto nasce a Milano il 28 aprile 1882, secondogenito di Giovan Battista Pirelli, che ha dato vita da pochi anni ad una piccola fabbrica di articoli in gomma, l’azienda di famiglia è un’industria che ha grandi programmi di espansione e che all’inizio del secolo produce il primo pneumatico italiano, !”‘Ercole”.

  • CHE CALDO CHE FA

    Pascal insegna: se Dio esiste e io ci credo vado in paradiso, se non ci credo sono condannato all’inferno. Se però Dio non esiste e io ci ho creduto comunque non ci ho perso nulla. Quindi mi “conviene” credere”, che non si sa mai. Messa in questi termini una scommessa sulla necessità di salvarci la…

  • LA VERITÀ SUI VITALIZI DEGLI EX PARLAMENTARI

    Perché mentire sui “risparmi” ottenuti, che non sono di 40 milioni ma di 10 milioni all’anno per la Camera?

  • SEI POVERO È COLPA TUA: (E IO STO CON I DIVANISTI)

    SEI POVERO È COLPA TUA: (E IO STO CON I DIVANISTI)

    Il tema è molto complesso ed accompagna la politica da secoli. La povertà dipende da tanti fattori, dove si abita, la conformazione del nucleo famigliare, le risorse della famiglia, la salute per citarne alcune. È poi un concetto quasi sempre relativo, cioè rinvia al livello delle disuguaglianze sociali, e cambia nel contesto economico in cui…

  • OGGI IN SPAGNA DOMANI IN ITALIA

    OGGI IN SPAGNA DOMANI IN ITALIA

    Si attribuisce a Slavoj Žižek la battuta che c’è il rischio che finisca prima l’umanità del capitalismo, ma il legame tra il futuro dell’umanità e l’ordinamento economico e sociale esiste, anche se anticapitalismo.

  • NASCE PATTO CIVICO TOSCANO

    NASCE PATTO CIVICO TOSCANO

    La riunione ha già raccolto le adesioni di esperienze civiche delle province di Arezzo, Siena, Grosseto, Prato e Firenze dove gli aderenti, a partire da settembre, daranno vita ad incontri tematici nei propri territori.

  • LA CRISI DEL PENSIERO

    LA CRISI DEL PENSIERO

    Come riattivare la partecipazione dei cittadini all’ interesse per la “cosa pubblica”? Le risposte venute dal basso sono state le liste e le associazioni civiche che, nelle competizioni elettorali amministrative, sono cresciute progressivamente nel tentativo di colmare il vuoto che si è creato tra cittadini e istituzioni.

  • IL SENSO DEL SENSO

    IL SENSO DEL SENSO

    La Gran Bretagna di Chamberlain che cercava disperatamente un accordo con Hitler non capiva cosa aveva di fronte e avrebbe finito per consegnare l’Europa alla Germania nazista. Ma poi arrivò un ciccione antipatico con un sigaro sempre in bocca e le cose cambiarono bruscamente.