Tag: roma

  • IL VIAGGIO, OTTAVA PUNTATA

    Roma, Ottobre 43. Due uomini decidono di intraprendere un viaggio per tornare al loro paese in Umbria. E’ tempo di guerra, gli alleati risalgono da sud, i tedeschi invadono da nord. Nasce la Repubblica di Salò, il viaggio presenta insidie. OTTAVA PUNTATA: LA LOCANDA DI SASSACCI Da lì, dalla stazione di S. Oreste, la strada,…

  • IL MAESTRO CARNINI HA RAGIONE

    Cinema e colonne sonore erano un fiume d’oro anche per chi vendeva strumenti musicali anche molto speciali in grado di estendere le timbriche non solo dei bravissimi musicisti ma anche degli scrittori, dei registi dell’intero sistema creativo che participavano a questa evoluzione connessa con lo spettacolo audiovisivo.

  • GLI AMERICANI PAZZI PER L’IMPERO ROMANO

    GLI AMERICANI PAZZI PER L’IMPERO ROMANO

    Da anni seguo come passatempo il sito online Scripta Manent (latino per “gli scritti rimangono”), che tratta varie storie sociali, politiche e militari sull’impero romano. Ora leggo che il capo della casa automobilista Tesla, l’eccentrico Elon Musk, e il fondatore di Facebook, l’imprevedibile Mark Zuckerberg, volevano sfidarsi a duello stile gladiatori al Colosseo e ho…

  • UN ORGANO PER ROMA: L’INGOMBRANTE ASSENZA DELL’ORGANO CHE NON C’È

    UN ORGANO PER ROMA: L’INGOMBRANTE ASSENZA DELL’ORGANO CHE NON C’È

    GIORGIO CARNINI Breve storia: Il progetto “Un Organo per Roma” è nato per risolvere una questione che affligge la musica, la cultura, la città di Roma: il suo principale spazio concertistico, il bellissimo Auditorium Parco della Musica – a differenza di ciò che è di prassi in tutto il mondo – è sprovvisto di un…

  • VIVA VILLA!

    IL PIANOFORTE DI TONI Salutiamo questo torrido agosto con il primo concerto monografico… E chi se non il Reuccio… l’immortale Claudio Villa… odio e amore della nostra giovinezza… Attento murato’ co quer piccone… Trasteverino DOC… polmoni d’acciaio, lui e il suo collega/rivale Luciano Tajoli… Sulla tomba ha voluto che ci fosse inciso “Vita sei bella,…

  • DA BAMBINO INCONTRAI L’ORRORE

    DA BAMBINO INCONTRAI L’ORRORE

    Abitavamo a Via della Lungara a due passi dal carcere di Regina Coeli, la mia mamma quando poteva mi portava a giocare e a “prendere aria” sul Gianicolo. Il percorso era un po’ faticoso per la mamma, perché dovevamo affrontare la salita di Sant’Onofrio, una lunga e ripida scalinata che, da Piazza della Rovere, portava…

  • IL VIAGGIO (prima puntata)

    Non sentivano ancora la stanchezza delle membra, la mente era tutta votata a coordinare l’attività dei muscoli e del cuore, lasciava poco spazio a ragionamenti o programmi, come se la sua parte nobile si fosse addormentata a favore della parte vegetativa, quella più profonda, ancestrale che aveva a che fare con la fisiologia degli organi…

  • ROMA SOMMERSA DAI RIFIUTI

    In questo caldissimo luglio col vento di scirocco e l’aria umida e pesante, i miasmi dei cassonetti completano il quadro di una città trasformata in un inferno dantesco dal quale sono fuggiti anche gabbiani e cinghiali. Se ne è accorto anche l’economista presidente del Cda che ha chiesto spiegazioni scritte al direttore generale. Solo ora…

  • ROMA, BELLA DA VEDERE MAGICA DA RACCONTARE

    ROMA, BELLA DA VEDERE MAGICA DA RACCONTARE

    Roma è una città amata e ammirata da chi ci vive e ancor più da chi la visita; ma qualcosa in questi sentimenti è cambiato molto negli ultimi decenni. I Romani la sentono più lontana ,la ricordano più accogliente e meno affaticata, più pulita più ricca di quella magìa del silenzio che ne caratterizzava molti…

  • ANTICA CACIARA TRASTEVERINA

    La Pecora Nera di racconta le formaggerie di Roma