Tag: sanità

  • SEGNALI DI ALLARME

    SEGNALI DI ALLARME

    Sul numero 5 di Mondo Nuovo, attualmente in edicola, ho pubblicato un articolo su questo stesso tema, che ritengo utile riproporre. Nella nostra società i campanelli (d’allarme) suonano spesso, ma nessuno sembra ascoltarli. O peggio, chi dovrebbe farlo finge di non sentire. In Italia, quasi due milioni di giovani soffrono di problemi di salute mentale:…

  • PREVENZIONE E MEDICI: UN OSSIMORO?

    PREVENZIONE E MEDICI: UN OSSIMORO?

    Tutti sanno che è più necessaria la prevenzione della cura, ma pochi premiano gli atti di prevenzione (Nassim Nicholas Taleb, lo scrittore e filosofo, autore de “Il cigno nero”). La prevenzione in sanità è un mantra culturale, ma non operativo ed inoltre non è una nozione. È una scienza che deve coinvolgere la ragione dell’uomo.…

  • 403

    Diego Castagno Nel quinto numero del magazine Il Mondo Nuovo, in edicola dal 15 marzo, parliamo di fragilità e disagio giovanile con don Virginio Colmegna, Mariapia Garavaglia e Luigi Mazzone. Ascolta l’intervista a Mariapia Garavaglia a cura di Diego Castagno: Segue articolo di Diego Castagno: In Italia, tre milioni di persone hanno una patologia psichiatica…

  • L’UOMO CHE LEGGE: LIBRO BIANCO

    CONSIGLI DI LETTURA DAL DIRETTORE Edito da Aracne, Roma 2024, sta per arrivare sugli scaffali, il “LIBRO BIANCO su Sussistenza e Sanità” a cura di Aldo Ferrara e Antonio Caputo, con le introduzioni di Maria Pia Garavaglia e Gianfranco Pasquino. Dopo i precedenti pamphlet Rione Sanità, chi si ammala è perduto, 2013, Quinto Pilastro il…

  • L’UOMO CHE LEGGE: DIRITTI VIOLATI

    CONSIGLIO DI LETTURA DAL DIRETTORE UN LIBRO DI ALDO FERRARA E ANTONIO CAPUTO Edito da Aracne, sta per arrivare sugli scaffali, il volume “Diritti Violati, Sussistenza e Sanità” a cura di Aldo Ferrara e Antonio Caputo, con le introduzioni di Maria Pia Garavaglia e Gianfranco Pasquino. Dopo i precedenti pamphlet RioneSanità,chisiammalaèperduto,2013, QuintoPilastroiltramontodelSSN, 2016 e Guida…

  • NON C’E’ POSTO RITELEFONI PIU’ AVANTI

    LISTE D’ATTESA IN SANITÀ “Non c’è posto,ritelefoni più avanti” è la risposta–disco frequente(quasi totalizzante)per chi chiede un appuntamento per una visita con il Servizio Sanitario Nazionale.In regime di solvenza la musica cambia e l’appuntamento viene fissato a breve( 41 miliardi di spesa privata per la salute ogni anno e solo il 5% dichiara di aver…

  • QUALE SANITA’ …

    Ma cosa si propone nel documento dei nostri migliori studiosi di medicina, fisica, biologia?

  • SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE, SCIENZIATI IN ALLARME

    Il podcast della settimana di Stefano Rolando

  • IL VOLONTARIATO(anche in sanità) E’ ATTO POLITICO

    IL VOLONTARIATO(anche in sanità) E’ ATTO POLITICO

    Il volontariato come atto politico è spesso percepito come una affermazione dissacrante rispetto alla sacralità del valore del volontariato.Quasi che anche la politica(non partitica)rendesse impuri i servizi donati dal volontario. Con respiro critico costruttivo e con la premessa che un atto politico è “atto e azione” di senso e di valori(altruismo per il bene comune,scelte di…

  • LA CURA

    Milano. 1 infermiere e 5 operatori “socio sanitari” per 160 e più anziani non autosufficienti, un impianto per la rilevazione dei fumi rotto da tempo e altri malfunzionamenti vari, tra cui il servizio di lavanderia che non funziona e i campanelli nelle camere per richiedere l’assistenza al personale fuori uso. Eppure nonostante questo la struttura…