Tag: volontariato

  • IL VOLONTARIO LAVORATORE COME UNO SHERPA

    IL VOLONTARIO LAVORATORE COME UNO SHERPA

    W il primo maggio di Giorgio Fiorentini I volontari professionalizzati sono dei lavoratori senza retribuzione. Quando sono inseriti in organizzazioni-imprese sociali ed offrono tempo qualificato sono dei “dipendenti funzionali”. Fare volontariato è svolgere un lavoro sociale e l’ILO (Organizzazione Internazionale del Lavoro – Agenzia delle Nazioni Unite) ha sancito che il volontariato è un lavoro. …

  • IL VOLONTARIATO DI “LOTTA” E DI “GOVERNO”

    IL VOLONTARIATO DI “LOTTA” E DI “GOVERNO”

    Il volontariato italiano deve essere “di lotta e di governo” perché è ormai evidente che senza i volontari il welfare non sta in piedi.Ovviamente sto “facendo il verso” al famoso slogan berlingueriano “partito di lotta e di governo”. Con dei distinguo significativi.  In primis il “volontariato di lotta” (il concetto di lotta si collega all’arte…

  • IL PANETTONE D’ORO

    di Diego Castagno “Make Gratosoglio Great Again. Il nostro prossimo obiettivo è conquistare la Groenlandia…Ringrazio tutti: l’organizzazione e i pusher del quartiere che hanno promosso il mio nome per questo premio.” Dal palco del Teatro Parenti, Don Paolo Steffano, uno dei vincitori del panettone d’oro 2025, racconta cosi il suo lavoro quotidiano: “Si possono fare…

  • MIGRANTI: LA SALUTE DEGLI INCLASSIFICABILI

    di Giorgio Fiorentini Con la sentenza Open Arms il tema migranti è “tornato sugli scudi”. Questo fatto di cronaca giudiziaria ha riportato il focus sulla politica migratoria dell’Italia che si confronta con quella europea. I migranti sono la quantità di persone, che emigra o si sposta cercando nuove sedi: popoli, gruppi etnici migranti.  Il dibattito…

  • IL VOLONTARIATO “UTILE IDIOTA”? ADDIO WELFARE!

    Questa domanda non è una provocazione, ma un chiarimento: i volontari sono utili ed acquisiscono sempre più competenze e professionalità. Se assumiamo, invece, il concetto di “utile idiota” come “una locuzione di tipo generico che si riferisce a chiunque agisce a vantaggio di altri senza che il proprio merito sia riconosciuto anche istituzionalmente e non solo…

  • IL VOLONTARIATO(anche in sanità) E’ ATTO POLITICO

    IL VOLONTARIATO(anche in sanità) E’ ATTO POLITICO

    Il volontariato come atto politico è spesso percepito come una affermazione dissacrante rispetto alla sacralità del valore del volontariato.Quasi che anche la politica(non partitica)rendesse impuri i servizi donati dal volontario. Con respiro critico costruttivo e con la premessa che un atto politico è “atto e azione” di senso e di valori(altruismo per il bene comune,scelte di…

  • IL VOLONTARIATO E’ UN LAVORO CIVICO

    Il civismo ha in se’ molte valorialità tipiche del volontariato e, in termini di integrazione concettuale ed operativa con esso, sviluppa impatto sul sistema territorio di riferimento. Offre continuità di servizio integrando la funzione riparativa nelle emergenze con un rapporto costante con la domanda dei cittadini In logica sussidiaria rispetto al conseguimento del bene comune…