YES WE CAM

Kamala potrebbe davvero essere la prima donna nera presidente degli Stati Uniti. È una donna che colleziona primati, è una campionessa del sogno americano e del ceto medio, ha un sorriso magnetico e una narrazione diversa da quella sempre più cupa del suo attempato avversario.

Ha la postura giusta per affrontare la partita. La Harris ha capito che per vincere bisogna parlare al centro, al ceto medio. Ha capito anche che può esistere oggi un “populismo progressista”, una politica che sia capace e disposta ad ascoltare il popolo e possa essere “progressista”. O riformista, o di sinistra. Del resto che l’inflazione, la transizione digitale e la conversione al Green scarichi i suoi effetti collaterali sui ceti meno abbienti è cosa nota, e riconoscerlo non vuol dire essere populisti. Dipende ovviamente da quali risposte si danno.

Facciamo un passo indietro. Kamala è l’erede di Joe Biden il presidente che ha voluto e pensato l’intervento economico più importante negli Stati Uniti negli ultimi 30 anni, 3.800 miliardi di dollari in tre piani quinquennali. Un piano per il lavoro che ha portato il paese alla piena occupazione, un provvedimento per le le infrastrutture e uno per la riduzione delle emissioni di carbonio, l’Inflation Reduction Act, 740 miliardi in investimenti in iniziative per combattere il riscaldamento globale ha l’obiettivo di ridurre del 40% rispetto al 2005 le emissioni di gas serra entro il 2030. Il più importante a livello mondiale.

La politica di Trump partiva e parte dall’idea neoliberista “classica” dello sgocciolamento, il “trickle down”: è sufficiente aumentare il benessere dei più ricchi per favorire la crescita di tutti. I più ricchi investirebbero, consumerebbero, creerebbero nuove aziende e posti di lavoro, e la crescita economica arriverebbe infine anche alle fasce più povere, ma in via residuale, attraverso un trickle down, lo “sgocciolamento” verso il basso. Lo stato per Trump è “minimo”, non investe e taglia le tasse, privatizza fiducioso che il privato faccia bene qualunque cosa, scuola e sanità compresa.

La politica dei Dem invece si ispira alla teoria economica del “Middle out” e del “Bottom up”: il benessere e la ricchezza di una società devono venire dalle fasce basse e medie della popolazione, che con la loro spesa terranno alta la domanda in beni e servizi per le aziende, che a loro volta prospereranno e assumeranno sempre più lavoratori.

Lo stato deve quindi garantire servizi accessibili di qualità: scuole, sanità, servizi per l’infanzia e una rete di sicurezza sociale. Oltre al ruolo dello Stato che torna forte, gli altri temi distintivi, ugualmente importanti: i diritti civili, la parità di genere, le minoranze, i flussi migratori, le regole per il digitale.

Insomma Harris e Trump non la pensano allo steso modo praticamente su nulla.

E la partita tra i due non è solo una sfida tra programmi e modi di essere, i due interpretano uno scontro tra due mondi e due visioni sempre più lontane tra loro.

Ci sono due Americhe, il centro del paese, l’America “profonda” degli Stati “rossi”, repubblicani da sempre, e la costa sugli Oceani, il “muro blu” dei democratici.

Nelle coste blu la nuova economia emergente, le BigTech, le grandi Università, la Silicon Valley. Nella paese rosso invece l’agricoltura, la Rust Bell e la manifattura sempre meno determinante, un’America emarginata e isolata, dove non c’è l’Internet veloce, le scuole, e i ponti cadono a pezzi, buona parte della rete idrica ha ancora condutture in piombo.

Queste due “Americhe” si confrontano tra loro con toni e asperità da guerra civile. Oggi però non si decide se tutelare le grandi piantagioni di cotone del sud o le fabbriche del Nord. Il valore sta nell’immateriale, nel digitale e nell’innovazione tecnologica che stravolge l’organizzazione del lavoro, i consumi e il tempo libero e divide il mondo tra vincitori e vinti.

Difficile stupirsi se i vinti, o chi si sente travolto dall’innovazione provi a porre resistenza a questo processo. L’idea che il merito sana tutto e che se sei povero è colpa tua non va più di moda come prima del Covid. Oggi sembra essere tornato di moda Keynes…

Le presidenziali americane esercitano da sempre una grande importanza e un grande fascino ovunque. Stavolta però non è la stessa cosa, il mondo è sempre più piccolo e sempre più connesso, l’emergenza climatica è una realtà che ormai solo Trump e pochi altri si ostinano a negare e l’intelligenza generativa apre scenari sempre nuovi. L’esito delle presidenziali americane sarà determinante per i prossimi anni e per tutti noi.

Inutile aggiungere da che parte stiamo...


SEGNALIAMO

  • NO MELONI DAY

    A Milano anche Greta Thunberg con la kefiah sulle spalle. Tutta Italia scende in piazza per il “No Meloni Day”. Dopo le manifestazioni pro-Pal, i collettivi universitari lanciano una giornata di mobilitazioni contro le politiche del governo italiano. Ad alimentare l’agitazione nazionale sono temi quali “repressione del dissenso, appoggio a Israele, introduzione del ddl sicurezza,…


  • Cambio della guardia al Vertice della Nato: da Stoltenberg a Rutte, di Giampiero Gramaglia

    Cambio della guardia al Vertice della Nato: da Stoltenberg a Rutte, di Giampiero Gramaglia

    Ucraina resta priorità  Giampiero Gramaglia Giornalista,co-fondatore di Democrazia futura, già corrispondente a Washington e a Bruxelles Giampiero Gramaglia riferisce del passaggio delle consegne alla guida dell’Alleanza atlantica. Nel suo pezzo “Cambio della guardia al Vertice della Nato: da Stoltenberg a Rutte. L’Ucraina resta la priorità”1 scrive: “Da un laburista a un liberale, ma, alla Nato, la differenza neppure…


  • DIALOGO IN UNA SERA DI FINE ESTATE

    Primo dialogo “La felicità comincia a casa. Non su internet, ma a casa in contatto con le altre persone”. Ha scritto Zygmunt Bauman. Gli americani lo hanno scritto nella loro costituzione. Diritto alla felicità. E prima di loro filosofi, sociologi e scrittori ne hanno tessuto le lodi. Ma quale può essere nel nuovo millennio una…


  • Verso la fase finale della campagna elettorale per la corsa alla Casa Bianca, di Giampiero Gramaglia

    Verso la fase finale della campagna elettorale per la corsa alla Casa Bianca, di Giampiero Gramaglia

    Giampiero Gramaglia Giornalista,co-fondatore di Democrazia futura, già corrispondente a Washington e a Bruxelles Democrazia futura raccoglie le cronache degli ultimi 45 giorni di campagna elettorale scritte dall’ex direttore dell’Ansa Giampiero Gramaglia.  Iniziamo con le ultime nove corrispondenze quotidiane scritte nel mese di settembre per la precisione fra il 20 e il 30 settembre 2024. Gramaglia dapprima…


  • DA SALVAVITA A SALVA IMPRESA

    CON FILIPPO COSSA


  • 7 Ottobre 2023 – 7 Ottobre 2024: un anno di massacri, di Andrea Ricciardi

    7 Ottobre 2023 – 7 Ottobre 2024: un anno di massacri, di Andrea Ricciardi

    Quale futuro è possibile? Andrea Ricciardi, studioso di storia contemporanea Pensieri in libertà, lontani dalle visioni manichee dominanti nella nostra carta stampata su “un anno di massacri” ci propone lo storico contemporaneista Andrea Ricciardi partendo dall’operazione “alluvione Al Aqsa” (dal nome della più grande moschea di Gerusalemme), perpetrata un anno fa da Hamas sino al recentissimo “culto della…


  • Più i rischi di un allargamento del conflitto che le speranze di pace, di Giampiero Gramaglia

    Più i rischi di un allargamento del conflitto che le speranze di pace, di Giampiero Gramaglia

    Il quadro medio-orientale un anno dopo nei giudizi della stampa statunitense Giampiero Gramaglia Giornalista,co-fondatore di Democrazia futura, già corrispondente a Washington e a Bruxelles Giampiero Gramaglia ripercorre le reazioni oltreOceano all’anniversario dell’attacco terroristico perpetrato da Hamas contro Israele il 7 ottobre 2023. Dalla ricostruzione del quadro medio-orientale un anno dopo nei giudizi della stampa statunitense emerge quanto l’ex…


  • Parla la guerra, di Carmen Lasorella

    Parla la guerra, di Carmen Lasorella

    Cosa ci insegna il tragico 7 ottobre 2023 un anno dopo Carmen Lasorella Giornalista e scrittrice L’elevato costo del regolamento di conti ancora in corso per il brutale attacco terroristico di Hamas che colpì Israele cogliendo di sorpresa l’intelligence e il governo di Netanyahu è affrontato da Carmen Lasorella “Parla la guerra. Cosa ci insegna il tragico…


  • LA COPPIA GRAMSCI-BOTTAI

    LA COPPIA GRAMSCI-BOTTAI

    Podcast n. 115 – Il Mondo Nuovo – 5.10.2024 La coppia Gramsci-Bottai alla riscossa A margine del saggio “Gramsci è vivo” di Alessandro Giuli. Versione scritta Il tema di Fratelli d’Italia al governo resta quello di stringere l’identità politica italiana nella dialettica Destra e Sinistra (a differenza della linea ancora maggioritaria in Europa). A volte…


  • L’UOMO CHE LEGGE: LIBRO BIANCO

    CONSIGLI DI LETTURA DAL DIRETTORE Edito da Aracne, Roma 2024, sta per arrivare sugli scaffali, il “LIBRO BIANCO su Sussistenza e Sanità” a cura di Aldo Ferrara e Antonio Caputo, con le introduzioni di Maria Pia Garavaglia e Gianfranco Pasquino. Dopo i precedenti pamphlet Rione Sanità, chi si ammala è perduto, 2013, Quinto Pilastro il…



NUOVE USCITE HERAION

IN LIBRERIA

E-BOOKS


TAGS DEL MAGAZINE

alimentazione (31) ambiente (31) amministrazione (22) arte (65) cinema (50) civismo (50) comunismo (25) cultura (375) democrazia (41) economia (101) elezioni (68) europa (77) fascismo (34) filosofia (32) formazione (30) giorgia meloni (26) giovani (32) guerra (108) intelligenza artificiale (35) israele (25) italia (57) lavoro (42) letteratura (49) mario pacelli (31) media (72) medio oriente (25) memoria (24) milano (25) musica (127) napoli (21) politica (466) potere (247) rai (21) rappresentazione (22) religione (26) roma (24) russia (29) salute (70) scienza (22) scuola (31) seconda guerra mondiale (55) sinistra (26) società (480) stefano rolando (32) storia (51) teatro (33) tecnologia (24) televisione (47) tradizione (29) ucraina (40)



ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI